Chi è online?
In totale ci sono 10 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 10 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
Polso o non polso nel diritto
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Polso o non polso nel diritto
[justify]Ho un diritto "ballerino" in top spin con una presa semiwestern: la palla non va quasi mai dove voglio io purtroppo. La verità è che non ho ben chiaro nella mia mente quali sono i segmenti di spinta. E poi c'è qualcuno che mi dice di tener fermo il polso all'impatto, altri che invece mi dicono che il polso si muove eccome perchè è un ulteriore elemento di spinta. Ma come giocano i top players ? C'è qualcuno che può aiutarmi per favore
- Codice:
? Mi piacerebbe tanto fare chiarezza sull'argomento una volta per tutte. Ciao a tutti, Antonio[/justify]

Antonio Di Vita- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 30.08.13
Re: Polso o non polso nel diritto
usa la funzione "cerca" con la parola polso e dovresti trovare alcuni vecchi ma interessanti post
io ti segnalo questo
https://tennisteam.forumattivo.com/t5298-polso-nel-dritto-si-ma-solo-se-lo-fai-cosi?highlight=polso
io ti segnalo questo
https://tennisteam.forumattivo.com/t5298-polso-nel-dritto-si-ma-solo-se-lo-fai-cosi?highlight=polso

Meglio un giorno da Vanni che 100 da Fognini.
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 51
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Polso o non polso nel diritto
L'argomento è complesso e molto dibattuto (anche in questo forum).
Brevemente ti posso dire che il polso non dovrebbe intervenire (muoversi) attraverso l'impatto ma è certamente molto attivo prima e quindi è giusto dire che in alcune fasi dello swing è un elemento importante e determinante. Quello che succede dopo (pronazione dell'avambraccio) invece è naturale conseguenza della traiettoria della racchetta e della decontrazione.
Ci sono delle eccezioni dovute a colpi "speciali" (recuperi disperati, volee con la palla dietro la line del corpo ecc) dove il polso interviene anche attraverso l'impatto.
Brevemente ti posso dire che il polso non dovrebbe intervenire (muoversi) attraverso l'impatto ma è certamente molto attivo prima e quindi è giusto dire che in alcune fasi dello swing è un elemento importante e determinante. Quello che succede dopo (pronazione dell'avambraccio) invece è naturale conseguenza della traiettoria della racchetta e della decontrazione.
Ci sono delle eccezioni dovute a colpi "speciali" (recuperi disperati, volee con la palla dietro la line del corpo ecc) dove il polso interviene anche attraverso l'impatto.

cit. Miguel "internet é stata la rovina di noi pipparoli mentali"
zaphod- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.10
Età : 42
Località : Italia
Ancora un dubbio nel diritto
:
thanks: C'è però una cosa che non mi è chiara ancora: come fa il polso nel diritto a muoversi prima in modo molto attivo e poi non intervenire attraverso l'impatto ? Ho capito la fase di preparazione (polso sciolto e decontratto), ho capito quella del finale (polso in naturale decontrazione), ma non ho capito quella dell'impatto.
In altre parole, il polso entra attivamente in questa fase come ulteriore elemento di spinta insieme agli altri segmenti corporei (catena cinetica) ?
E' qui il grande dilemma: alcuni dicono si, altri no ed altri ancora ni........Grazie per le sempre gradite risposte
In altre parole, il polso entra attivamente in questa fase come ulteriore elemento di spinta insieme agli altri segmenti corporei (catena cinetica) ?
E' qui il grande dilemma: alcuni dicono si, altri no ed altri ancora ni........Grazie per le sempre gradite risposte
Antonio Di Vita- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 30.08.13
Re: Polso o non polso nel diritto
Antonio, io polso non spinge a parte in casi di recuperi dove usi tutto quello che puoi usare pur di buttarla dall'altro lato.
https://youtu.be/2gZ6RIkQ9IU
https://youtu.be/2gZ6RIkQ9IU
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5077
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 57
Località : Kinross-shire
Re: Polso o non polso nel diritto
Mah... la racchetta al momento dell'impatto è praticamente sempre perpendicolare al terreno anche quando di genera spin
quindi il polso in quel preciso istante non può intervenire attivamente. Ma tutto ciò che fa prima contribuisce a farlo divenire un elemento di spinta ma non nel senso che spesso si vuol fare passare (come lo snapping presunto sul servizio che invece è una conseguenza della pronazione dell'avambraccio)
quindi il polso in quel preciso istante non può intervenire attivamente. Ma tutto ciò che fa prima contribuisce a farlo divenire un elemento di spinta ma non nel senso che spesso si vuol fare passare (come lo snapping presunto sul servizio che invece è una conseguenza della pronazione dell'avambraccio)

cit. Miguel "internet é stata la rovina di noi pipparoli mentali"
zaphod- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.10
Età : 42
Località : Italia
zaphod- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.10
Età : 42
Località : Italia
Re: Polso o non polso nel diritto
ah Lupo è il tuo medesimo video 


cit. Miguel "internet é stata la rovina di noi pipparoli mentali"
zaphod- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.10
Età : 42
Località : Italia
Re: Polso o non polso nel diritto
qui è spiegato piuttosto bene il tutto.
http://www.optimumtennis.net/tennis-forehand-wrist.htm
Dal penultimo paragrafo in particolare:
http://www.optimumtennis.net/tennis-forehand-wrist.htm
Dal penultimo paragrafo in particolare:
Forehand Wrist Position Leading Up to the Follow Through
On the other hand, from a biomechanical standpoint, the follow through is just as important a part of the entire swing all the other parts. In order to build up maximum racket head speed at contact, it has to be moving continuously even after contact
It is part of the momentum of the swing that takes the racket to the completion of the follow through. It is in this sense that brushing the tennis ball from low to high via the windshield wiper forehand and pronating the forearm became an integral part of the tennis forehand. But as proven by video analysis, this is not part of the hit or contact and it is not strictly the reason why so much spin and ball speed can be produced by the pros.
Rather, it is primarily an essential aspect of the follow through. In the end, the role of the wrist on the tennis forehand was there all the while, but for a long time, it was just attributed to the wrong part of the swing!

cit. Miguel "internet é stata la rovina di noi pipparoli mentali"
zaphod- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.10
Età : 42
Località : Italia
Re: Polso o non polso nel diritto
Sul tema una volta trovai uno che rispose :Antonio Di Vita ha scritto:Ho un diritto "ballerino" in top spin con una presa semiwestern: la palla non va quasi mai dove voglio io purtroppo. La verità è che non ho ben chiaro nella mia mente quali sono i segmenti di spinta. E poi c'è qualcuno che mi dice di tener fermo il polso all'impatto, altri che invece mi dicono che il polso si muove eccome perchè è un ulteriore elemento di spinta. Ma come giocano i top players ? C'è qualcuno che può aiutarmi per favore
- Codice:
? Mi piacerebbe tanto fare chiarezza sull'argomento una volta per tutte. Ciao a tutti, Antonio
![]()
Polso bloccato: Pallettari



Marco lo blocchi bene il polso te ?
cobrama- Messaggi : 2250
Data d'iscrizione : 20.01.11
Età : 56
Località : toscana

» Ancora il polso nel diritto
» Dolore al polso
» Gioco di polso
» Spezzare il polso
» tendinite al polso
» Dolore al polso
» Gioco di polso
» Spezzare il polso
» tendinite al polso
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.