Chi è online?
In totale ci sono 8 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 8 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Stefanos TsitsipasDa Giovanni62 Oggi alle 18:23
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Oggi alle 18:22
» Montecarlo master 1000
Da max1970 Oggi alle 18:18
» Jannik Sinner
Da max1970 Oggi alle 18:15
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Matteo1970 Oggi alle 16:51
» Addio profilate
Da Matusa Oggi alle 14:56
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Oggi alle 12:23
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da st13 Oggi alle 11:29
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Ieri alle 17:18
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
TENSIONE PER DUNLOP AEROGEL 4D 300 TOUR 18X20
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
TENSIONE PER DUNLOP AEROGEL 4D 300 TOUR 18X20
Salve, ho una racchetta dunlop aerogel 4d 300 tour, bilanciamento 32, rigidità 63RA, schema corde 18x20
Considerando che vorrei montare corde multifilamento e che il mio livello è 4NC, vorrei un consiglio sulla tensione ideale
per avere una discreta spinta ma senza rischiare di andare spesso lungo. avevo pensato a 23.5 sulle verticali e 22 sulle
orizzontali. potrebbe andar bene o su quel tipo di racchetta meglio altre tensioni ? grazie
Considerando che vorrei montare corde multifilamento e che il mio livello è 4NC, vorrei un consiglio sulla tensione ideale
per avere una discreta spinta ma senza rischiare di andare spesso lungo. avevo pensato a 23.5 sulle verticali e 22 sulle
orizzontali. potrebbe andar bene o su quel tipo di racchetta meglio altre tensioni ? grazie
MAURUNG- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 16.06.13
Età : 50
Re: TENSIONE PER DUNLOP AEROGEL 4D 300 TOUR 18X20
Maurung, a me la differenza tra V&O non piace, comunque se proprio vuoi tieniti sul chilo di differenza a parita' di corda piuttosto che il chilo e mezzo. Anni fa usavo la stessa racchetta e tiravo l' X-One Biphase 1.30 a 27kg...devo dire che ho spingevo o la palla non andava da nessuna parte, ma a me andava bene cosi'. Tra i 23 e i 24kg con un multi 1.30 dovrebbe andar bene, poi sta a te decidere se variare tra V&O e la tensione a seconda del multi che monti.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.