Chi è online?
In totale ci sono 13 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 12 Ospiti :: 2 Motori di ricercaveterano
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic - 5:45
Ultimi argomenti attivi
» Analisi di una (rara) vittoria.Da veterano Oggi alle 22:08
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da veterano Oggi alle 21:52
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Oggi alle 21:20
» Jannik Sinner
Da nw-t Oggi alle 20:27
» Montecarlo master 1000
Da spalama Oggi alle 15:22
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Oggi alle 15:18
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr - 17:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr - 8:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 9 Apr - 18:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 9 Apr - 11:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 8 Apr - 19:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 8 Apr - 19:26
Babolat Strike
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Babolat Strike
Sostituirà la serie storm e avrà come testimonial Tsonga (che la sta già usando, vedi finale di Metz)
http://www.tennisbest.com/archivio/6287-babolat-ha-fatto-strike
http://www.tennisbest.com/archivio/6287-babolat-ha-fatto-strike
Nel dettaglio, vi saranno quattro nuovi telai:
1. Pure Strike Tour 18x20, 98 pollici e 320 grammi.
2. Pure Strike 18x20, 98 pollici e 305 grammi
3. Pure Strike 16x19, 98 pollici e 305 grammi
4. Pure Stirke 100 16x19, 100 pollici e 290 grammi

ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6055
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Babolat Strike
Ho avuto in mano la 320g 18x20...bella!
frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: Babolat Strike
mi intriga molto il tentativo di creare un mix tra un telaio box beam e uno ellittico.
finalmente dopo tanti anni di marketing fuffa (materiali esotici etc), le varie case stanno cercando di fare qualcosa di concreto e tangibile, wilson con la serie S, head con il graphene (che davvero ha caratteristiche importanti ) e adesso babolat...
well well
finalmente dopo tanti anni di marketing fuffa (materiali esotici etc), le varie case stanno cercando di fare qualcosa di concreto e tangibile, wilson con la serie S, head con il graphene (che davvero ha caratteristiche importanti ) e adesso babolat...
well well
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Babolat Strike
a me non convince la forte rigidità
matty- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 41
Località : perugia
Re: Babolat Strike
inevitabile visto l'avvento dei co poliestere sempre più soft.
Coi vecchi mono la corsa alla rigidità dei telai sembrava essersi arrestata.
Anche le nuove head prestige e radical graphene sarannò più rigide delle precedenti
Coi vecchi mono la corsa alla rigidità dei telai sembrava essersi arrestata.
Anche le nuove head prestige e radical graphene sarannò più rigide delle precedenti

Meglio un giorno da Vanni che 100 da Fognini.
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Babolat Strike
vista oggi al decathlon la 100 , proprio bella e ben curata la grafica , una piuma , molto fine nella zona steli, mi piacerebbe provare le 98 in 18x20
elan- Messaggi : 632
Data d'iscrizione : 12.08.10
Età : 52
Località : Gaggiano-Mi
Re: Babolat Strike
@Msport ha scritto:inevitabile visto l'avvento dei co poliestere sempre più soft.
Coi vecchi mono la corsa alla rigidità dei telai sembrava essersi arrestata.
Anche le nuove head prestige e radical graphene sarannò più rigide delle precedenti
MSport, non credo sia la rigidita'/morbidezza delle nuove corde a orientare il mercato, ma la necessita' di livelli intrinsechi di potenza dei telai; la tua è una osservazione logica, mica pretenderai che la stessa sia applicata dai fabbricanti?
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Babolat Strike
In effetti .....
sarebbe il caso di fare una bella class action in modo da farsi rimborsare danni e le spese mediche derivanti dai traumi cui si va sempre più frequentemente incontro, causati dalla sempre maggiore rigidità dei telai abbinati alle corde in poliestere e affini.
sarebbe il caso di fare una bella class action in modo da farsi rimborsare danni e le spese mediche derivanti dai traumi cui si va sempre più frequentemente incontro, causati dalla sempre maggiore rigidità dei telai abbinati alle corde in poliestere e affini.

Meglio un giorno da Vanni che 100 da Fognini.
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Babolat Strike
Non credo sia una strada percorribile, il dato di rigidita' dei telai e' disponibile agli utenti ed a volte e' addirittura scritto sul telaio.
Della serie "se sapevi che era rigida perche' l'hai comprata?"
Sulle corde invece i dati fruibili sono davvero pochi sia sulle confezioni che tantomeno sulle matasse, e purtroppo molti incordatori non sono informati sui prodotti che montano ai clienti.
Tra l'altro la maggior parte degli infortuni e dei dolori derivano da errori tecnici nel portare i colpi e molto poco da racchette e corde.
Tra l'altro, comperata una qualsiasi racchetta, oggi c'e' una tale vastita' di marche modelli e tipologie di corde da scegliere che...basta essere fortunati e trovare quella giusta per quel telaio e per il tuo gioco.
La Strike sara' un successo, c'e' da giurarci, Babolat dal punto di vista del marketing ha dimostrato di essere una spanna sopra a tutti fino ad oggi.
Wilson dorme, Prince lasciamo stare, Yonex vuole rimanere sempre un prodotto di nicchia ultratecnico, l'unica e' la Head che prova a tenere testa, anche se del grafene non e' che si sentisse la mancanza e non se ne parla bene...(fa pure rima...)
Della serie "se sapevi che era rigida perche' l'hai comprata?"
Sulle corde invece i dati fruibili sono davvero pochi sia sulle confezioni che tantomeno sulle matasse, e purtroppo molti incordatori non sono informati sui prodotti che montano ai clienti.
Tra l'altro la maggior parte degli infortuni e dei dolori derivano da errori tecnici nel portare i colpi e molto poco da racchette e corde.
Tra l'altro, comperata una qualsiasi racchetta, oggi c'e' una tale vastita' di marche modelli e tipologie di corde da scegliere che...basta essere fortunati e trovare quella giusta per quel telaio e per il tuo gioco.
La Strike sara' un successo, c'e' da giurarci, Babolat dal punto di vista del marketing ha dimostrato di essere una spanna sopra a tutti fino ad oggi.
Wilson dorme, Prince lasciamo stare, Yonex vuole rimanere sempre un prodotto di nicchia ultratecnico, l'unica e' la Head che prova a tenere testa, anche se del grafene non e' che si sentisse la mancanza e non se ne parla bene...(fa pure rima...)
spalama- Messaggi : 1175
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 53
Località : ROMA
Re: Babolat Strike
Prince ha rimesso in vendita i telai di quindici anni fa (sigh), ho provato la nuova Yonex ai100 che non è altro che un clone della Pure Drive (forse la 98...), le racchette della Head sono tutte uguali (quindici piatti real 95 e per di più allungati - il graphene che è l'ennesima panzana clamorosa - Ipse Dixit), su Wilson sto zitto, rimane Babolat che almeno la vera innovazione l'ha portata...
la racchetta del futuro è PIU' LUNGA, PIU' PROFILATA E PIATTO 100... ossia: PIU' GRANDE
sempre Ipse Dixit
la racchetta del futuro è PIU' LUNGA, PIU' PROFILATA E PIATTO 100... ossia: PIU' GRANDE
sempre Ipse Dixit
Ospite- Ospite
Re: Babolat Strike
@spalama ha scritto:Non credo sia una strada percorribile, il dato di rigidita' dei telai e' disponibile agli utenti ed a volte e' addirittura scritto sul telaio.
Della serie "se sapevi che era rigida perche' l'hai comprata?"
Sulle corde invece i dati fruibili sono davvero pochi sia sulle confezioni che tantomeno sulle matasse, e purtroppo molti incordatori non sono informati sui prodotti che montano ai clienti.
Tra l'altro la maggior parte degli infortuni e dei dolori derivano da errori tecnici nel portare i colpi e molto poco da racchette e corde.
Tra l'altro, comperata una qualsiasi racchetta, oggi c'e' una tale vastita' di marche modelli e tipologie di corde da scegliere che...basta essere fortunati e trovare quella giusta per quel telaio e per il tuo gioco.
La Strike sara' un successo, c'e' da giurarci, Babolat dal punto di vista del marketing ha dimostrato di essere una spanna sopra a tutti fino ad oggi.
Wilson dorme, Prince lasciamo stare, Yonex vuole rimanere sempre un prodotto di nicchia ultratecnico, l'unica e' la Head che prova a tenere testa, anche se del grafene non e' che si sentisse la mancanza e non se ne parla bene...(fa pure rima...)
Non sono d'accordo perché il dato della rigidità è un conto ma allora devono scrivere "da non utilizzare con corde mono filamento " indicando anche la tensione raccomandata facendo appositi test ...
In America stanno facendo un azione contro Wilson sulle pro staff 90 di federer, per pubblicità ingannevole.
Apple ha dovuto elargire rimborsi consistenti perché alcune serie degli iPod avevano delle batterie costruite appositamente per non ricaricarsi più dopo un certo numero di cicli
Altro che storie.....
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Babolat Strike
Se fossero vendute gia' incordate dalla casa avresti ragione.
Al contrario invece sui telai non c'e' mai scritto che sei costretto ad utilizzare il monofilamento, ne' tantomeno quel tipo di monofilamento, di quel calibro a quella tensione.
C'e' sempre scritto il modello di corda consigliato per ottimizzare le performance e la tensione consigliata.
Sulla Aero Pro ad esempio consigliano la RPM BLAST e la EXCELL.
Cosa vuoi dirgli?
Tra consigliare genericamente ed obbligare prescrittivamente ci passa il mare per una causa legale.
Non specificano se il full bed, se in ibrido, di che calibro etc...fanno solo pubblicita' alle loro corde.
No ci possono scrivere che e' meglio la black code, non trovi?
La scelta della corda e' roba personale e del giocatore, e come si diceva sopra, oramai ci sono dei monofili piu' elastici dei multifilamenti, quindi tutto e' relativo.
E comunque c'e' tanta gente che utilizza i telai rigidi, di Babolat, Head, Wilson, Pro Kennex, con il monofilamento, con le luxilon anche, senza avere problemi al braccio e alla spalla.
Anzi ti diro' che due volte che ho avuto problemi seri alla spalla li ho avuti con la pro staff 85 (la sampras) quella buona, e con le prince exo3 pro room con flex 57.
Al gomito ho avuto problemi con la ncode pro open, a detta di molti la migliore della serie Open, tanto per dire.
Dunque capisci che il tema e' molto complicato e non puo' essere semplificato.
La questione Wilson di Federer la trovo "stucchevole" nel senso che Wilson ne ha combinate di peggio, la piu' eclatante con Edberg, a cui ha pittato la pro staff 85 con i colori della pro staff classic, e tutti a dire, anche ora, a distanza di tanto tempo, che la Classic e' la Edberg...
La Head allora dovrebbe chiudere, cosi' come tutte le altre case.
Concordo che sia una pratica scorretta quella del paint job, ma oramai tramite internet sono stati ampiamente smascherati.
Poi se servira' una causa legale a cambiare definitivamente la situazione allora ben venga.
Al contrario invece sui telai non c'e' mai scritto che sei costretto ad utilizzare il monofilamento, ne' tantomeno quel tipo di monofilamento, di quel calibro a quella tensione.
C'e' sempre scritto il modello di corda consigliato per ottimizzare le performance e la tensione consigliata.
Sulla Aero Pro ad esempio consigliano la RPM BLAST e la EXCELL.
Cosa vuoi dirgli?
Tra consigliare genericamente ed obbligare prescrittivamente ci passa il mare per una causa legale.
Non specificano se il full bed, se in ibrido, di che calibro etc...fanno solo pubblicita' alle loro corde.
No ci possono scrivere che e' meglio la black code, non trovi?
La scelta della corda e' roba personale e del giocatore, e come si diceva sopra, oramai ci sono dei monofili piu' elastici dei multifilamenti, quindi tutto e' relativo.
E comunque c'e' tanta gente che utilizza i telai rigidi, di Babolat, Head, Wilson, Pro Kennex, con il monofilamento, con le luxilon anche, senza avere problemi al braccio e alla spalla.
Anzi ti diro' che due volte che ho avuto problemi seri alla spalla li ho avuti con la pro staff 85 (la sampras) quella buona, e con le prince exo3 pro room con flex 57.
Al gomito ho avuto problemi con la ncode pro open, a detta di molti la migliore della serie Open, tanto per dire.
Dunque capisci che il tema e' molto complicato e non puo' essere semplificato.
La questione Wilson di Federer la trovo "stucchevole" nel senso che Wilson ne ha combinate di peggio, la piu' eclatante con Edberg, a cui ha pittato la pro staff 85 con i colori della pro staff classic, e tutti a dire, anche ora, a distanza di tanto tempo, che la Classic e' la Edberg...
La Head allora dovrebbe chiudere, cosi' come tutte le altre case.
Concordo che sia una pratica scorretta quella del paint job, ma oramai tramite internet sono stati ampiamente smascherati.
Poi se servira' una causa legale a cambiare definitivamente la situazione allora ben venga.
spalama- Messaggi : 1175
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 53
Località : ROMA
Re: Babolat Strike
Ma nessuno l'ha provata?
paperinik- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 06.02.11
Età : 55
Re: Babolat Strike
@spalama ha scritto:
Al gomito ho avuto problemi con la ncode pro open, a detta di molti la migliore della serie Open, tanto per dire.
Anche a mio parere la Ncode Pro Open è la migliore della serie Open! ...seguita a poca distanza dall'ultima BLX2 Pro Open "ape maia"! ...io la NPro Open l'ho sempre usata con sintetici a singolo-doppio avvolgimento, e non mi ha mai dato dolori al gomito! l'hai per caso usata con monofili? ...è comunque una cosa soggettiva, ogni gomito è diverso!
...io ho avuto problemini al gomito solamente con delle Rossignol Pulsion Tour VAS, che erano una sorta di Prestige Pro 16x19, non molto rigide, ma usandole con monofilo mi davano fastidio!
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 40
Località : Ivrea
Re: Babolat Strike
non ho avuto modo di provarla ma ti riporto le parole del mio maestro che l'ha avuta in test (e fatta provata anche a diversi ragazzi di quarta).@paperinik ha scritto:Ma nessuno l'ha provata?
opinione unanime: è una ciofeca


ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6055
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Babolat Strike
Perfetto non la provo nemmeno
paperinik- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 06.02.11
Età : 55
Re: Babolat Strike
vabbé, però le opinioni sono sempre soggettive.
se ti capita di poterla provare, fallo comunque
se ti capita di poterla provare, fallo comunque


ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6055
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Babolat Strike
Ho tra le mani una coppia gemella di Pure Strike 16x19, una giusta via di mezzo tra G Prestige Pro e Vcore 97 G...facile, ss enorme, piu leggera delle altre due, quindi facilmente manovrabile anche se ha una inerzia alta.
Sorprende il confort, pensavo fosse dura invece si flette bene..piacevole sorpresa..brava Babolat
Sorprende il confort, pensavo fosse dura invece si flette bene..piacevole sorpresa..brava Babolat
frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: Babolat Strike
io tutti gli amici che l'hanno presa non l'hanno poi tenuta che é rimasto a babolat ha preferito le vecchie pure storm
miguel- Messaggi : 5639
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: Babolat Strike
Le Pure Storm sono le uniche mai provate..e la colpa è di corre!!
Tutte le volte che eravamo da Pietro e le puntavo lui diceva che erano troppo difficili per me..e forse all' epoca aveva ragione..io ho provato tutto:
IG Prestige Pro
Rebel 98
Blade 16m
T Fight 320 e 295
VCore 97
G Prestige Pro
VCore 97 G
e ti assicuro che per il mio scarso livello queste Strike sono le piu idonee.
Giocano come un 100" facili ss enorme fatica zero, ma belle stabili.
Attenzione solo alle corde d non superare i 22kg..OTTIME
Tutte le volte che eravamo da Pietro e le puntavo lui diceva che erano troppo difficili per me..e forse all' epoca aveva ragione..io ho provato tutto:
IG Prestige Pro
Rebel 98
Blade 16m
T Fight 320 e 295
VCore 97
G Prestige Pro
VCore 97 G
e ti assicuro che per il mio scarso livello queste Strike sono le piu idonee.
Giocano come un 100" facili ss enorme fatica zero, ma belle stabili.
Attenzione solo alle corde d non superare i 22kg..OTTIME
frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: Babolat Strike
io ho provato la versione 18x20 (con una corda direi molto tesa).
la palla esce bene, veloce, la racchetta è stabile all'impatto, secca.
però abbastanza "ignorante", sentivo ben poco all'impatto
la palla esce bene, veloce, la racchetta è stabile all'impatto, secca.
però abbastanza "ignorante", sentivo ben poco all'impatto

ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6055
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Babolat Strike
@frank ha scritto:...facile, ss enorme, piu leggera delle altre due, quindi facilmente manovrabile anche se ha una inerzia alta.
Ha inerzia alta? quanti punti fa di inerzia?
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 40
Località : Ivrea
Re: Babolat Strike
Anche con il budello "reverese" non si sente bene la palla....@oedem ha scritto:io ho provato la versione 18x20 (con una corda direi molto tesa).
la palla esce bene, veloce, la racchetta è stabile all'impatto, secca.
però abbastanza "ignorante", sentivo ben poco all'impatto
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Babolat Strike
ce ne erano due coppie gemelle...SW 293 e 298 nude..io ho prese quelle con 298..e meno male perche sono maneggevolissime
frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: Babolat Strike
Con le tour bite 1.15 su versione 16 corde la palla si sente benissimo..mettevo la palla dove volevo, nel tocco stupefacente..chiedere a chiros

frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.