Chi è online?
In totale ci sono 9 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 8 Ospiti :: 3 Motori di ricercaMatteo1970
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Montecarlo master 1000Da Matteo1970 Oggi alle 11:33
» Lorenzo Musetti
Da spalama Oggi alle 11:24
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Tempesta Oggi alle 10:19
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Yonex EZONE Ai 98
Pagina 5 di 6
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Yonex EZONE Ai 98
Promemoria primo messaggio :
Ragazzi, potrei essermi innamorato di questa racchetta: http://www.yonex.com/sports/tennis/products/tennis/racquets/ezone-ai-series/ezone-ai-98/
Qualcuno la conosce, sa quando uscirà ad esempio su TWE?
INFO INFO INFO!!!!!!!
Come caratteristiche e dai primi feedback letti qua e là, potrei perdere la testa
Ragazzi, potrei essermi innamorato di questa racchetta: http://www.yonex.com/sports/tennis/products/tennis/racquets/ezone-ai-series/ezone-ai-98/
Qualcuno la conosce, sa quando uscirà ad esempio su TWE?
INFO INFO INFO!!!!!!!
Come caratteristiche e dai primi feedback letti qua e là, potrei perdere la testa

johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Yonex EZONE Ai 98
Nel senso che le orizzontali sono a 1kg in più?
RenaTheWiz- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 43
Località : Napoli/Riyadh
Re: Yonex EZONE Ai 98
Esatto
Col mono invece avrei lasciato stessa tensione
Poi facci sapere come è andata
Col mono invece avrei lasciato stessa tensione
Poi facci sapere come è andata


Meglio un giorno da Vanni che 100 da Fognini.
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Yonex EZONE Ai 98
@MSport ha scritto:Esatto
Col mono invece avrei lasciato stessa tensione
Poi facci sapere come è andata![]()
Certo :bball:
RenaTheWiz- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 43
Località : Napoli/Riyadh
Re: Yonex EZONE Ai 98
scusate
parlate di ai98 285 o 310 gr ?
parlate di ai98 285 o 310 gr ?
sklov- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 11.04.14
Re: Yonex EZONE Ai 98
Io sono ancora impegnato al confronto tra Pro Open e Ai 98 310 g.
Manca poco alla conclusione.
Manca poco alla conclusione.
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
RenaTheWiz- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 43
Località : Napoli/Riyadh
Re: Yonex EZONE Ai 98
Niente, ancora non so quale sia migliore per il mio gioco tra Pro Open e Ai 98.
Resta il fatto che la Ai 98 è enormemente più gentile per il braccio, per cui credo che non la abbandonerò.
Resta il fatto che la Ai 98 è enormemente più gentile per il braccio, per cui credo che non la abbandonerò.
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Yonex EZONE Ai 98
@Chiros ha scritto:Niente, ancora non so quale sia migliore per il mio gioco tra Pro Open e Ai 98.
Resta il fatto che la Ai 98 è enormemente più gentile per il braccio, per cui credo che non la abbandonerò.
Se le trovi così vicine, come rendimento in gioco...
Scegli senza dubbio la Yonex!
Devi privilegiare il confort...
Ospite- Ospite
Re: Yonex EZONE Ai 98
@Chiros ha scritto:Niente, ancora non so quale sia migliore per il mio gioco tra Pro Open e Ai 98.
Resta il fatto che la Ai 98 è enormemente più gentile per il braccio, per cui credo che non la abbandonerò.
secondo me la yonex è anche più precisa e controllosa
Wacos- Staff
- Messaggi : 1410
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Re: Yonex EZONE Ai 98
correnelvento ha scritto:@Chiros ha scritto:Niente, ancora non so quale sia migliore per il mio gioco tra Pro Open e Ai 98.
Resta il fatto che la Ai 98 è enormemente più gentile per il braccio, per cui credo che non la abbandonerò.
Se le trovi così vicine, come rendimento in gioco...
Scegli senza dubbio la Yonex!
Devi privilegiare il confort...
Proprio così. Con la Pro Open con monofilo, se tiro forte in partita, alla fine sento l'avambraccio stanco. Tempo fa davo la colpa al bilanciamento ma poi col multifilo il problemino è scomparso. Così sono riuscito a capire. Le vibrazioni "stancano".
Ieri 2 ore e mezza toste. Prima mezz'ora a colpire palline a tutta birra col maestro, anche se sgonfie. Poi partita ancora a tirare senza paura ma braccio riposatissimo.
Probabilmente con la Pro Open è più istintivo tirare pallettoni arrotati. Un cm di bilanciamento avanzato conta. Con la Yonex devo pensare a farlo perchè la racchetta invita parecchio al piattone.
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Yonex EZONE Ai 98
La Pro Open, essendo più rigida, più "bastone", perdona meno se sbagli l'angolo di impatto, magari a causa di un ritardo ad arrivare sulla palla. Però in qualche modo riesci sempre a buttarla di là arrotata. L'unica cosa che mi riesce difficile è lo strettino se non sono ben posizionato. Generalmente si riesce comunque ad essere precisi. Rimane sempre una grandissima racchetta per un quarta.
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Yonex EZONE Ai 98
A breve me ne arrivano due ...
Le voglio incordare con mono DoubleAr Twice Shark quello che uso di solito e con cui mi trovo benissimo
A spanne direi un 4 nodi 22/21 max ma forse anche 21/20 ...
Suggerimenti ?
Le voglio incordare con mono DoubleAr Twice Shark quello che uso di solito e con cui mi trovo benissimo
A spanne direi un 4 nodi 22/21 max ma forse anche 21/20 ...
Suggerimenti ?
mfortuna- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 56
Re: Yonex EZONE Ai 98
20:23:43
Marco, non fa x il tuo tipo di gioco sarai costretto a snaturare il modo di tirare il dritto x essere efficace, rovescio una mano bene, back bello, sappimi dire .....ciao caro
@mfortuna ha scritto:A breve me ne arrivano due ...
Le voglio incordare con mono DoubleAr Twice Shark quello che uso di solito e con cui mi trovo benissimo
A spanne direi un 4 nodi 22/21 max ma forse anche 21/20 ...
Suggerimenti ?
Marco, non fa x il tuo tipo di gioco sarai costretto a snaturare il modo di tirare il dritto x essere efficace, rovescio una mano bene, back bello, sappimi dire .....ciao caro
elan- Messaggi : 632
Data d'iscrizione : 12.08.10
Età : 52
Località : Gaggiano-Mi
Re: Yonex EZONE Ai 98
Paolo non scrivere così ti prego ... ripongo molte aspettative su questo telaio
Stasera prima ora in campo ... superficie veloce indoor ... vediamo come si comporta
Piatto non troppo isometrico dovrebbe aiutare nel diritto ... la spinta non dovrebbe mancare e a maneggiarla sembra fendere l'aria molto meglio delle altre yonex che sembravano trattori
Profilo non eccessivo a meta strada tra le odiate padelle babolat e le amate blade ...
Insomma non pare essere un brutto attrezzo
mfortuna- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 56
Re: Yonex EZONE Ai 98
Buongiorno a tutti, recupero questo topic perchè vorrei scambiare qualche parere su questa racchetta in attesa di provarla.
Io gioco da due anni, con soddisfazione, con una Pro Open. Ultimamente ho avuto dei miglioramenti, anche perchè sto giocando con ragazzi piuttosto forti, lascio andare il braccio e spingo molto con le gambe, e mi trovo spesso a dover "domare" la potenza della mia fida compagna. Probabilmente per sfruttare al meglio una profilata del genere quando la palla si fa più veloce dovrei velocizzare ancora di più il braccio e/o adottare un impugnatura più chiusa (io ho una normale semiwestern) per aumentare lo spin. Fatto sta che la sensazione che provo non è piacevole, gioco con poca sicurezza i colpi di chiusura e le palle che arrivano alte e lente a fondocampo. Ho perso, insomma, quei riferimenti che avevo qualche tempo fa quando trovavo che la racchetta mi assecondasse perfettamente.
Vorrei provare quindi a cambiare telaio. Sto cercando di sviluppare un gioco più aggressivo, anche nei colpi al volo, visto che i terza con cui gioco non mi perdonano se gli lascio una palla comoda a metà campo. Ho una K-Blade il cui feeling mi piace moltissimo e con cui non riscontro questi problemi di controllo, tuttavia è una racchetta decisamente impossibile da sfruttare per me in partita, perdona troppo poco nelle situazioni difficili. Sono più che disposto a rinunciare a un po' di potenza (quella ce la metto io, ho 85 kg da trasferire sulla palla), ma non vorrei perdere la capacità delle profilate di alzare la palla in top spin e ributtarla di là anche in fase di recupero.
Da quello che ho letto in giro, pare che la Ai 98 sia molto apprezzata e che possa essere "l'anello mancante" tra una profilata e un telaio sullo stile delle Blade. Qualcuno che conosce entrambe le tipologie mi potrebbe confermare questa idea, o eventualmente suggerire racchette più adatte al mio caso?
Sto pensando di provare anche la Ai 100, con cui il passaggio sarebbe meno brusco, ma temo che sia fin troppo simile alla Pro Open.
Vi ringrazio, ciao a tutti.
Io gioco da due anni, con soddisfazione, con una Pro Open. Ultimamente ho avuto dei miglioramenti, anche perchè sto giocando con ragazzi piuttosto forti, lascio andare il braccio e spingo molto con le gambe, e mi trovo spesso a dover "domare" la potenza della mia fida compagna. Probabilmente per sfruttare al meglio una profilata del genere quando la palla si fa più veloce dovrei velocizzare ancora di più il braccio e/o adottare un impugnatura più chiusa (io ho una normale semiwestern) per aumentare lo spin. Fatto sta che la sensazione che provo non è piacevole, gioco con poca sicurezza i colpi di chiusura e le palle che arrivano alte e lente a fondocampo. Ho perso, insomma, quei riferimenti che avevo qualche tempo fa quando trovavo che la racchetta mi assecondasse perfettamente.
Vorrei provare quindi a cambiare telaio. Sto cercando di sviluppare un gioco più aggressivo, anche nei colpi al volo, visto che i terza con cui gioco non mi perdonano se gli lascio una palla comoda a metà campo. Ho una K-Blade il cui feeling mi piace moltissimo e con cui non riscontro questi problemi di controllo, tuttavia è una racchetta decisamente impossibile da sfruttare per me in partita, perdona troppo poco nelle situazioni difficili. Sono più che disposto a rinunciare a un po' di potenza (quella ce la metto io, ho 85 kg da trasferire sulla palla), ma non vorrei perdere la capacità delle profilate di alzare la palla in top spin e ributtarla di là anche in fase di recupero.
Da quello che ho letto in giro, pare che la Ai 98 sia molto apprezzata e che possa essere "l'anello mancante" tra una profilata e un telaio sullo stile delle Blade. Qualcuno che conosce entrambe le tipologie mi potrebbe confermare questa idea, o eventualmente suggerire racchette più adatte al mio caso?
Sto pensando di provare anche la Ai 100, con cui il passaggio sarebbe meno brusco, ma temo che sia fin troppo simile alla Pro Open.
Vi ringrazio, ciao a tutti.
Dr. Cox- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 29.09.12
Età : 32
Re: Yonex EZONE Ai 98
La ai 98 è una racchetta molto tecnica. Ci vuole anche fisico e potenza e tu dici di avere tutto quindi non vedo problemi in questo senso.
Fa anche i topponi alti ma vanno cercati. Istintivamente ti porta a tirare il vincente. Ottimi anche i colpi incrociati stretti, che con la Pro Open non mi vengono benissimo.
Prima di cambiare racchetta però proverei una corda da controllo.
Fa anche i topponi alti ma vanno cercati. Istintivamente ti porta a tirare il vincente. Ottimi anche i colpi incrociati stretti, che con la Pro Open non mi vengono benissimo.
Prima di cambiare racchetta però proverei una corda da controllo.
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Yonex EZONE Ai 98
Per me,mia personale opinione,non essendo un esperto di yonex fino a poco fa ,posso dire miglior telaio mai provato.certo venivo da babolat e head(non è difficile trovare di meglio).
Concordo con ciò che dice chiros,la racchetta e tecnica ma a a me non sembra troppo tecnica,certo come prima anche qua e una opinione personale,basata su molti fattori,il tennis e uno sport davvero personale,basti pensare ad una corda,per dire una corda che per me è comoda e semplice per un altro è dura e impegnativa.
A volte mi capita di steccare ma per me dipende più da me che dalla racchetta cioè dal fatto che colpisco la palla in una posizione sbagliata rispetto ad essa,e non certo perché dipenda dalla racchetta.
Concordo con ciò che dice chiros,la racchetta e tecnica ma a a me non sembra troppo tecnica,certo come prima anche qua e una opinione personale,basata su molti fattori,il tennis e uno sport davvero personale,basti pensare ad una corda,per dire una corda che per me è comoda e semplice per un altro è dura e impegnativa.
A volte mi capita di steccare ma per me dipende più da me che dalla racchetta cioè dal fatto che colpisco la palla in una posizione sbagliata rispetto ad essa,e non certo perché dipenda dalla racchetta.
sklov- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 11.04.14
Re: Yonex EZONE Ai 98
@Dr. Cox ha scritto:Buongiorno a tutti, recupero questo topic perchè vorrei scambiare qualche parere su questa racchetta in attesa di provarla.
Io gioco da due anni, con soddisfazione, con una Pro Open. Ultimamente ho avuto dei miglioramenti, anche perchè sto giocando con ragazzi piuttosto forti, lascio andare il braccio e spingo molto con le gambe, e mi trovo spesso a dover "domare" la potenza della mia fida compagna. Probabilmente per sfruttare al meglio una profilata del genere quando la palla si fa più veloce dovrei velocizzare ancora di più il braccio e/o adottare un impugnatura più chiusa (io ho una normale semiwestern) per aumentare lo spin. Fatto sta che la sensazione che provo non è piacevole, gioco con poca sicurezza i colpi di chiusura e le palle che arrivano alte e lente a fondocampo. Ho perso, insomma, quei riferimenti che avevo qualche tempo fa quando trovavo che la racchetta mi assecondasse perfettamente.
Vorrei provare quindi a cambiare telaio. Sto cercando di sviluppare un gioco più aggressivo, anche nei colpi al volo, visto che i terza con cui gioco non mi perdonano se gli lascio una palla comoda a metà campo. Ho una K-Blade il cui feeling mi piace moltissimo e con cui non riscontro questi problemi di controllo, tuttavia è una racchetta decisamente impossibile da sfruttare per me in partita, perdona troppo poco nelle situazioni difficili. Sono più che disposto a rinunciare a un po' di potenza (quella ce la metto io, ho 85 kg da trasferire sulla palla), ma non vorrei perdere la capacità delle profilate di alzare la palla in top spin e ributtarla di là anche in fase di recupero.
Da quello che ho letto in giro, pare che la Ai 98 sia molto apprezzata e che possa essere "l'anello mancante" tra una profilata e un telaio sullo stile delle Blade. Qualcuno che conosce entrambe le tipologie mi potrebbe confermare questa idea, o eventualmente suggerire racchette più adatte al mio caso?
Sto pensando di provare anche la Ai 100, con cui il passaggio sarebbe meno brusco, ma temo che sia fin troppo simile alla Pro Open.
Vi ringrazio, ciao a tutti.
La AI98 è molto particolare: io l'avevo soprannominata la prestige MP profilata.
E' stata una delle racchette meno potenti che abbia provato, se volevi una palla pesanti dovevi lavorarci su, ma anche una delle più precise e controllose.
Ci si può toppare molto bene, ma personalmente ho riscontrato che per poterlo fare ero costretto a cercare una impugnatura western piena (cosa non difficile visto anche la forma del manico un pò schiacciato).
Con la mia classica semiw non riuscivo a toppare come si deve.
Come dice chiros è una racchetta che chiede, ma a dispetto di molte altre, da sempre in cambio.
Wacos- Staff
- Messaggi : 1410
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Re: Yonex EZONE Ai 98
Confermo, telaio eccellente ma in partita serrata diventa impegnativo. Io dopo averla provata e abbandonata due volte l'ho ripresa è mi ci sto allenando da un pó con grande soddisfazione.
Aspetto però di provarla per bene in partita perché temo un pó il fatto che finché spingi é una bomba ma se devi giocare in difesa non é telaio facile.
La Ai100 é pure ottima ma come tipologia simile alla tua ProOpen...quindi piú di tanto non andresti a cambiare.
Aspetto però di provarla per bene in partita perché temo un pó il fatto che finché spingi é una bomba ma se devi giocare in difesa non é telaio facile.
La Ai100 é pure ottima ma come tipologia simile alla tua ProOpen...quindi piú di tanto non andresti a cambiare.
RenaTheWiz- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 43
Località : Napoli/Riyadh
Re: Yonex EZONE Ai 98
Grazie ragazzi, mi avete dato dei pareri molto utili che più o meno confermano l'idea che mi ero fatto.
Mi fa molto piacere il fatto che di suo spinga poco ma che sia comunque predisposta al topspin, mi sembra l'ideale per sbracciare in sicurezza con un gioco moderno. La proverò sicuramente a lungo in partita per vedere se sono in grado di reggerla anche sulla difensiva, mi basterebbe che fosse una racchetta un po' più facile della vecchia Blade con cui gioco ogni tanto ma sono fiducioso, visto che ha un profilo più spesso e uno schema 16x19.
Chiros, se ben ricordo sei un altro affezionato della Pro Open... avresti qualcosa di particolare da consigliarmi in fatto di "corde da controllo"? Avevo pensato anch'io di cambiare setup ma gioco già da tempo con le Scorpion, che sono un mono piuttosto morbido, non so se mi attenterei a soluzioni più rigide data l'alta rigidità del telaio stesso. Temo di essere entrato in quella "zona d'ombra" in cui non si è più così principianti da apprezzare la capacità delle profilate di giocare da sole ma non si è ancora sufficientemente bravi da spinnare come dei piccoli Nadal per controllare la palla a ritmi alti.
Sicuramente devo migliorare io - non sono uno che pensa che sia la racchetta che fa il giocatore, sto giocando con un agonista in disarmo che mi tira topponi con una Donnay quasi più vecchia di me
- ma magari qualcosa di diverso potrebbe aiutarmi nel processo.
Mi fa molto piacere il fatto che di suo spinga poco ma che sia comunque predisposta al topspin, mi sembra l'ideale per sbracciare in sicurezza con un gioco moderno. La proverò sicuramente a lungo in partita per vedere se sono in grado di reggerla anche sulla difensiva, mi basterebbe che fosse una racchetta un po' più facile della vecchia Blade con cui gioco ogni tanto ma sono fiducioso, visto che ha un profilo più spesso e uno schema 16x19.
Chiros, se ben ricordo sei un altro affezionato della Pro Open... avresti qualcosa di particolare da consigliarmi in fatto di "corde da controllo"? Avevo pensato anch'io di cambiare setup ma gioco già da tempo con le Scorpion, che sono un mono piuttosto morbido, non so se mi attenterei a soluzioni più rigide data l'alta rigidità del telaio stesso. Temo di essere entrato in quella "zona d'ombra" in cui non si è più così principianti da apprezzare la capacità delle profilate di giocare da sole ma non si è ancora sufficientemente bravi da spinnare come dei piccoli Nadal per controllare la palla a ritmi alti.
Sicuramente devo migliorare io - non sono uno che pensa che sia la racchetta che fa il giocatore, sto giocando con un agonista in disarmo che mi tira topponi con una Donnay quasi più vecchia di me

Dr. Cox- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 29.09.12
Età : 32
Re: Yonex EZONE Ai 98
@Dr. Cox ha scritto:Grazie ragazzi, mi avete dato dei pareri molto utili che più o meno confermano l'idea che mi ero fatto.
Mi fa molto piacere il fatto che di suo spinga poco ma che sia comunque predisposta al topspin, mi sembra l'ideale per sbracciare in sicurezza con un gioco moderno. La proverò sicuramente a lungo in partita per vedere se sono in grado di reggerla anche sulla difensiva, mi basterebbe che fosse una racchetta un po' più facile della vecchia Blade con cui gioco ogni tanto ma sono fiducioso, visto che ha un profilo più spesso e uno schema 16x19.
Chiros, se ben ricordo sei un altro affezionato della Pro Open... avresti qualcosa di particolare da consigliarmi in fatto di "corde da controllo"? Avevo pensato anch'io di cambiare setup ma gioco già da tempo con le Scorpion, che sono un mono piuttosto morbido, non so se mi attenterei a soluzioni più rigide data l'alta rigidità del telaio stesso. Temo di essere entrato in quella "zona d'ombra" in cui non si è più così principianti da apprezzare la capacità delle profilate di giocare da sole ma non si è ancora sufficientemente bravi da spinnare come dei piccoli Nadal per controllare la palla a ritmi alti.
Sicuramente devo migliorare io - non sono uno che pensa che sia la racchetta che fa il giocatore, sto giocando con un agonista in disarmo che mi tira topponi con una Donnay quasi più vecchia di me- ma magari qualcosa di diverso potrebbe aiutarmi nel processo.
Io proverei la tour bite 1.20. (1.24 reale)
E' l'esemplare perfetto dei mono da arrotini che serve a domare l'esuberanza dei telai.
Incorda il 10% in meno della tua abituale tensione e mai sopra i 23 direi.
E' corda rigida, ma non fa male al braccio, anzi l'impatto è secco ma confortevole, basta incordaral poco che tanto non vai lungo nemmeno se preghi in tibetano.
La usa una mia amica 3.5 fit proprio sulla POpen e non vuole altro.
Wacos- Staff
- Messaggi : 1410
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Re: Yonex EZONE Ai 98
Io ho provato la Tour Bite su Pro Open e la trovai una corda da controllo.
Dr. Cox, tu giochi con i terza. Non posso dare consigli di spinta e corde a te .
Dr. Cox, tu giochi con i terza. Non posso dare consigli di spinta e corde a te .

Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Yonex EZONE Ai 98
E perchè mai? Siamo qui per imparare, ho sempre letto con piacere gli interventi tuoi e di altri. Se reggo il ritmo di alcuni buoni giocatori magari è perchè vivo di rendita del tennis giocato da ragazzino, ma avendo ricominciato da poco sono tutt'altro che un giocatore completo. Poi di racchette e corde ne so poco, ad esempio in questo caso può essere che mi sia solo presa la racchettite e che dovrei imparare a sfruttare meglio la Pro Open... Ma a questo punto ho bisogno di provare la Yonex per scoprirlo
La Tour Bite posso provare a montarla e vedere come va, vi ringrazio del consiglio. Sarà diffiicile che la usi spesso perchè mi pare sia piuttosto costosa, ma intanto mi faccio un'idea.

La Tour Bite posso provare a montarla e vedere come va, vi ringrazio del consiglio. Sarà diffiicile che la usi spesso perchè mi pare sia piuttosto costosa, ma intanto mi faccio un'idea.

Dr. Cox- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 29.09.12
Età : 32
Re: Yonex EZONE Ai 98
Tensioni basse.... mi raccomando!
20 22kg max
Calibro 125 indicato dalla terza alta in su
20 22kg max
Calibro 125 indicato dalla terza alta in su


IRSA PRO STRINGER
IRSA RACQUET TECHNICIAN
IRSA TOURNAMENT STRINGER
ERSA MASTER RACQUET TECHNICIAN
ERSA PROFESSIONAL TOURNAMENT STRINGER
UKRSA PROFESSIONAL STRINGER
UKRSA RACKET TECHNICIAN
Re: Yonex EZONE Ai 98
Provata oggi la Yonex.
Racchetta particolare, il feeling mi ha ricordato piacevolmente quello della Blade ma al tempo stesso si avvertono le caratteristiche da profilata. Ho subito avuto modo di confermare quanto avevate detto riguardo alla sua "onestà": di suo spinge poco ma ti rende tutto quello che dai, è estremamente precisa e anche quando sbagli è facile capire perchè. La Pro Open da questo punto di vista è molto più incostante per me. Ottima nel gioco di volo e nei colpi di fino vicino alla rete, benissimo il back di rovescio (colpo che ho ma che la Pro Open non mi facilita), ottimo controllo sia per cercare il vincente che per piazzare una palla profonda da seguire a rete.
E' sicuramente una racchetta tecnica che richiede di giocare in spinta, ma per ora mi è sembrata più facile di altri telai della stessa categoria.
Da fondo giocavo un po' più corto del solito (anche se a detta dell'avversario di sempre la palla era piuttosto pesante) ed il top spin devo ancora trovarlo, ma mi riservo di valutare di nuovo tra qualche ora perchè devo disabituarmi alla Pro Open, con cui basta uno swing veloce e la palla si impenna da qualsiasi posizione, e sopratutto cambiare le corde. Mi è arrivata con un multifilo di bassa lega che alla fine dell'ora era da buttare. Proverò le mie solite Scorpion (magari abbasso leggermente la tensione e/o con calibro più sottile per compensare la poca potenza del telaio) e spero di trovare lo spin che manca.
Racchetta particolare, il feeling mi ha ricordato piacevolmente quello della Blade ma al tempo stesso si avvertono le caratteristiche da profilata. Ho subito avuto modo di confermare quanto avevate detto riguardo alla sua "onestà": di suo spinge poco ma ti rende tutto quello che dai, è estremamente precisa e anche quando sbagli è facile capire perchè. La Pro Open da questo punto di vista è molto più incostante per me. Ottima nel gioco di volo e nei colpi di fino vicino alla rete, benissimo il back di rovescio (colpo che ho ma che la Pro Open non mi facilita), ottimo controllo sia per cercare il vincente che per piazzare una palla profonda da seguire a rete.
E' sicuramente una racchetta tecnica che richiede di giocare in spinta, ma per ora mi è sembrata più facile di altri telai della stessa categoria.
Da fondo giocavo un po' più corto del solito (anche se a detta dell'avversario di sempre la palla era piuttosto pesante) ed il top spin devo ancora trovarlo, ma mi riservo di valutare di nuovo tra qualche ora perchè devo disabituarmi alla Pro Open, con cui basta uno swing veloce e la palla si impenna da qualsiasi posizione, e sopratutto cambiare le corde. Mi è arrivata con un multifilo di bassa lega che alla fine dell'ora era da buttare. Proverò le mie solite Scorpion (magari abbasso leggermente la tensione e/o con calibro più sottile per compensare la poca potenza del telaio) e spero di trovare lo spin che manca.
Dr. Cox- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 29.09.12
Età : 32
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 5 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.