Ultimi argomenti attivi
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANIDa max1970 Oggi alle 11:56
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Oggi alle 11:41
» Montecarlo master 1000
Da max1970 Oggi alle 11:33
» Giovani stranieri
Da Matusa Oggi alle 10:52
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da nw-t Ieri alle 09:42
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
» Semifinali al Roland Garros
Da Angry_Bird Lun 05 Apr 2021, 12:33
Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
Promemoria primo messaggio :
Ciao ragazzi,
Una curiosità: voi come fate a misurare lo spezzone di corda necessaria?
Mi spiego meglio: sapedo già la metratura che vi servirà, voi come prendete tale misura per tagliarla?
C'è chi usa un metro, chi si orienta con la lunghezza del telaio che di solito è sempre 27inc, oppure c'è chi sa a quanto corrisponde la propria apertura delle braccia. Voi?
Ciao ragazzi,
Una curiosità: voi come fate a misurare lo spezzone di corda necessaria?
Mi spiego meglio: sapedo già la metratura che vi servirà, voi come prendete tale misura per tagliarla?
C'è chi usa un metro, chi si orienta con la lunghezza del telaio che di solito è sempre 27inc, oppure c'è chi sa a quanto corrisponde la propria apertura delle braccia. Voi?
johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
cercando in ebay: CONTAMETRI FILO PER CANNA DA PESCA BOLENTINO PROFONDO TRAINA CONTA METRI MARE c'è un attrezzo non so se possa funzionare...@sixers85 ha scritto:idem...e dire che ho chiesto pure ad un negozio di pesca sportiva specializzato...un banale contametri come quello in dotazione sembra introvabile.@patillo ha scritto:ma quei gingilli tipo per misurare il filo da pesca nn si trovano più? io cmq uso il tavolo di bertu.....
io comunque uso il mio corpo...6 sbracciate sono 10,30mt piu avambraccio...braccio...e busto a seconda della racca.
non posso ancora inserire link se no lo avrei fatto...

robbyc- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.12.13
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
Questo è il link: http://www.ebay.it/itm/CONTAMETRI-FILO-PER-CANNA-DA-PESCA-BOLENTINO-PROFONDO-TRAINA-CONTA-METRI-MARE-/251203258250?pt=Pesca&hash=item3a7ce1878a&_uhb=1
Se misura la lenza può misurare sicuramente anche le corde. Bisognerebbe sapere come funziona e se può risultare pratico da usare.
Se misura la lenza può misurare sicuramente anche le corde. Bisognerebbe sapere come funziona e se può risultare pratico da usare.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11238
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
grazie... visto il prezzo abbordabile quasi quasi me la rischio..
e poi recensisco...stay tuned!

e poi recensisco...stay tuned!
robbyc- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.12.13
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
@robbyc ha scritto:grazie... visto il prezzo abbordabile quasi quasi me la rischio..![]()
e poi recensisco...stay tuned!
Ho rischiato e d è andata male!

l'ho acquistato nel negozio di pesca sotto casa... ma l'utilizzo è macchinoso e poco preciso... quindi bocciato in pieno!

si fa prima con i metodi tradizionali
robbyc- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.12.13
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
@robbyc ha scritto:@robbyc ha scritto:grazie... visto il prezzo abbordabile quasi quasi me la rischio..![]()
e poi recensisco...stay tuned!
Ho rischiato e d è andata male!![]()
l'ho acquistato nel negozio di pesca sotto casa... ma l'utilizzo è macchinoso e poco preciso... quindi bocciato in pieno!![]()
si fa prima con i metodi tradizionali
Grazie per il feedback, utile a sapersi.

Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
Ciao a tutti, io ho una scala graduata sulla base dell'incordatrice, in piedi e cm. Misuro sempre in piedi, come indicato da klipperusa che comunque ha misure generose.
Tholos- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 25.01.12
Località : Cagliari
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
@Tholos ha scritto:come indicato da klipperusa che comunque ha misure generose.
concordo, si può mangiare qualche cm...

johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
io mangio regolarmente un piede, rispetto alle misure di klipperusa, ma non proprio per tutti i telai. Alcuni hanno degli schemi che richiedono qualche cm in più, come alcune Volkl.
Tholos- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 25.01.12
Località : Cagliari
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
In effetti è vero, c'è differenza da brand a brand. Seguendo klipper a volte mi son trovato con metri in avanzo, altre volte (rare) son arrivato al pelo, ma mai corto.
johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
La regola che ho seguito io è questa: La prima volta che incordo un certo telaio prendo la misura di klipper. Alla fine del lavoro, vedo quanta corda avanza. Mi sono segnato quanta corda ho usato, e lo faccio per tutti i metodi, 4 nodi, 2 nodi, o ATW, box, etc. Col tempo si ha un database niente male.
Per esempio, su TF T-Fight 320 VO2 max, si fa tranquillamente con 33 piedi, con schema box reverse, ovvero con 10m di corda (monofilo, col multi pure meno).
Vuol dire fare 20 incordature da una singola matassa, un bel risparmio.
Per esempio, su TF T-Fight 320 VO2 max, si fa tranquillamente con 33 piedi, con schema box reverse, ovvero con 10m di corda (monofilo, col multi pure meno).
Vuol dire fare 20 incordature da una singola matassa, un bel risparmio.
Tholos- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 25.01.12
Località : Cagliari
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
Io utilizzo il seguente sistema.. Sommo il numero totale delle corde e lo moltiplico per 30,5 (Lunghezza media corde + spezzoni per annodare) Esempio: per un telaio 18X20 faccio
18+20=38
38X30,5=1159
Quindi mi serviranno 11,59 mt
18+20=38
38X30,5=1159
Quindi mi serviranno 11,59 mt
starsky86- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 19.03.16
Località : Gela
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
Buongiorno, sono molto interessato all'argomento del post. Un suggerimento: ho acquistato su internet una matassa di Tecnifibre Black Code da 200 m in società con il mio sparring partner. Dato che il mio "socio" vive a 40 km da Taranto e viene appositamente in città per giocare una volta alla settimana con me, avevo chiesto la gentilezza al negozio di provvedere alla suddivisione della matassa in due da 100 m, ma mi è arrivata indivisa. Il negoziante mi ha poi spiegato che la suddivisione avrebbe determinato uno spreco di corda e che in questo modo potremo accordare anche 18 racchette invece di 16. A questo punto si pongono due alternative: 1. tengo io la matassa e il mio "socio", quando viene a Taranto, mi lascia la racchetta e poi se la riprende accordata quando torna; 2. taglio 8 matassine da 12 m e gliele lascio, rischiando però di sprecare corda. Voi cosa mi consigliate? 

novril- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 09.09.14
Località : Taranto - Bari
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
Puoi benissimo dividere la matassa in due spezzoni da 100 mt. In questo modo vi vengono 8 incordature abbondanti a testa. Oppure se vuoi recuperare un'incordatura devi dividere la matassa in 94 e 106 mt. In questo modo con lo spezzone da 94 ci fai 8 incordature, con quello da 106 ne fai 9 ma devi essere molto preciso a rispettare queste misure altrimenti rischi di perderne comunque una. Il mio consiglio è quello di dividere la matassa in due spezzoni da 100 mt. Soprattutto se sei all'inizio e non hai tanta dimestichezza è meglio rimanere abbondanti
starsky86- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 19.03.16
Località : Gela
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
@starsky86 ha scritto:Puoi benissimo dividere la matassa in due spezzoni da 100 mt. In questo modo vi vengono 8 incordature abbondanti a testa. Oppure se vuoi recuperare un'incordatura devi dividere la matassa in 94 e 106 mt. In questo modo con lo spezzone da 94 ci fai 8 incordature, con quello da 106 ne fai 9 ma devi essere molto preciso a rispettare queste misure altrimenti rischi di perderne comunque una. Il mio consiglio è quello di dividere la matassa in due spezzoni da 100 mt. Soprattutto se sei all'inizio e non hai tanta dimestichezza è meglio rimanere abbondanti
Grazie per il suggerimento, in effetti prima o poi sarà necessario dividere la matassa, anche perché il mio amico non è di Taranto, gioca tutti i giorni e ha solo due Pure Drive Roddick, e allo stesso tempo io non mi posso caricare dell'onere di prendere la sua racchetta, portarla dall'incordatore, ritirarla e poi riconsegnargliela. Buona giornata!
novril- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 09.09.14
Località : Taranto - Bari
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
Non starei a misurare 100 m di corda.. dagli 8 matassine da 12 metri.. o se è pignolo fa 12.2...☺
In realta sarebbero 12.5 ma se poi fosse meno di 200m? A me è capitato...
In realta sarebbero 12.5 ma se poi fosse meno di 200m? A me è capitato...
Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
Mi trovo d'accordo con Riki, fagli delle matassine da 12,2 metri che e' molto meno complicato che misurare 100 metri in una volta sola. Ti immagini a misurare 100 m di tatassa in casa?
Poi siccome vi vedete, perche' giocate insieme, potresti fare il lavoro a tappe dandogli 2 o 3 matassine per volta in modo che non impieghi troppo tempo.
ciao
SP

ciao
SP

"Dove batte quando batto?" perche' non so dove la metto!!
superpipp(a)- Messaggi : 3867
Data d'iscrizione : 27.08.12
Età : 65
Località : Vesuvio
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
anch'io fare come SP e Riki
dagli delle matassine da 12,2, magari un paio per volta.
Tanto non credo incordiate le racchette ad ogni partita
dagli delle matassine da 12,2, magari un paio per volta.
Tanto non credo incordiate le racchette ad ogni partita
aless- Messaggi : 1639
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 50
Località : ..
Re: Misurare la corda Necessaria - i vostri metodi
Vi ringrazio per i suggerimenti. Volete sapere come è andata a finire? Venerdì ho dato al mio sparring partner la prima "matassina" da 12 metri, calcolando la lunghezza direttamente sul campo da tennis (dalla rete alla linea di fondo sono quasi 12 m). Il suo accordatore di fiducia, titolare di un noto negozio della provincia di Taranto, si è rifiutato di accordargli la racchetta con corde di provenienza esterna.
novril- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 09.09.14
Località : Taranto - Bari
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.