Chi è online?
In totale ci sono 11 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 11 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
Wilson Blade 98 e 98S
+5
Chiros
jjoe81
Lupo65
Wacos
Bippo
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
Wilson Blade 98 e 98S
Salve a tutti.
Ho 18, livello 4.1 o qualcosina in più.
Non mi piace esasperare le rotazioni, metto quanto top basta per tirare forte in campo. Mi piace cambiare bruscamente velocità con accelerazioni improvvise che mi aprano il campo per chiudere in pochi colpi o a rete, ma vorrei un telaio che mi permettesse, anche quando palleggio da fondo senza spingere al massimo, di avere una buona profondità e pesantezza di palla.
Gioco con Wilson da sempre, al momento con una BLX Blade 98 18x20 (modello 2011), ma il mio allenatore mi ha caldamente consigliato di fare l'upgrade alla Blade 2013 16x19, perchè dice che il il salto è veramente notevole anche in termini di comfort (infatti dice che la Blade 2011 è rigida e scomoda da utilizzare).
Però sono estremamente in dubbio. Mi ispirano tantissimo sia la 16x19 che la 18x20 ma anche la nuova 98S.
Qualcuno che le abbia provate, o che abbia avuto esperienze in merito può dirmi qualcosa che mi aiuti a chiarirmi le idee?
Ho 18, livello 4.1 o qualcosina in più.
Non mi piace esasperare le rotazioni, metto quanto top basta per tirare forte in campo. Mi piace cambiare bruscamente velocità con accelerazioni improvvise che mi aprano il campo per chiudere in pochi colpi o a rete, ma vorrei un telaio che mi permettesse, anche quando palleggio da fondo senza spingere al massimo, di avere una buona profondità e pesantezza di palla.
Gioco con Wilson da sempre, al momento con una BLX Blade 98 18x20 (modello 2011), ma il mio allenatore mi ha caldamente consigliato di fare l'upgrade alla Blade 2013 16x19, perchè dice che il il salto è veramente notevole anche in termini di comfort (infatti dice che la Blade 2011 è rigida e scomoda da utilizzare).
Però sono estremamente in dubbio. Mi ispirano tantissimo sia la 16x19 che la 18x20 ma anche la nuova 98S.
Qualcuno che le abbia provate, o che abbia avuto esperienze in merito può dirmi qualcosa che mi aiuti a chiarirmi le idee?
Bippo- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 10.10.13
Età : 27
Località : Ala -Trento-
Re: Wilson Blade 98 e 98S
io ti consiglio invece la yonex vcore 95d.
16x20 , quindi spin ma senza esagerare come piace a te, mediamente pesante staticamente (320 unstrung) ma con uno sw molto più gestibile della blade (317) che ti permette di tirare fucilate a tutto braccio, ultra confortevole e facile da usare per le specifiche che porta.
16x20 , quindi spin ma senza esagerare come piace a te, mediamente pesante staticamente (320 unstrung) ma con uno sw molto più gestibile della blade (317) che ti permette di tirare fucilate a tutto braccio, ultra confortevole e facile da usare per le specifiche che porta.
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: Wilson Blade 98 e 98S
Bippo, se ti trovi bene, perche' cambiare? La 16x19 la trovo meno solida della 18x20 dello stesso nuovo modello e in generale trovo che le Blade anche se 18x20 son capaci di una degna quantita' di spin.
La Blade nuova e' leggermente piu' morbida, ma non comprendo il commento "scomoda" relativo alla versione 2011 dato dal tuo allenatore. Onestamente gli allenatori di media di racchette e corde non ne capiscono una mazza.
La 98S non la prenderei nemmeno in considerazione a meno che tu non voglia cambiare il tuo gioco e adottare tattiche alla Rafa Nadal (che comunque a quel punto e' meglio una APD).
Da come descrivi il tuo gioco secondo me la Blade ti si addice.
La 95d suggerita da Wacos e' un ottima racchetta, pesa pero' di piu' della Blade di 16grammi ed e' piu' rigida. Ha uno swingweight piu' basso quindi per certi colpi e' piu' facile, ma le manca la cattiveria della Blade quando cerchi di chiudere il colpo.
Con la customizzazione sia sulla Blade che sulla Yonex puoi ottenere ottimi risultati, ma diciamo che cosi' com'e', "di fabbrica", la Blade e' un piu' cattiva.
La Blade nuova e' leggermente piu' morbida, ma non comprendo il commento "scomoda" relativo alla versione 2011 dato dal tuo allenatore. Onestamente gli allenatori di media di racchette e corde non ne capiscono una mazza.
La 98S non la prenderei nemmeno in considerazione a meno che tu non voglia cambiare il tuo gioco e adottare tattiche alla Rafa Nadal (che comunque a quel punto e' meglio una APD).
Da come descrivi il tuo gioco secondo me la Blade ti si addice.
La 95d suggerita da Wacos e' un ottima racchetta, pesa pero' di piu' della Blade di 16grammi ed e' piu' rigida. Ha uno swingweight piu' basso quindi per certi colpi e' piu' facile, ma le manca la cattiveria della Blade quando cerchi di chiudere il colpo.
Con la customizzazione sia sulla Blade che sulla Yonex puoi ottenere ottimi risultati, ma diciamo che cosi' com'e', "di fabbrica", la Blade e' un piu' cattiva.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5077
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 57
Località : Kinross-shire
Re: Wilson Blade 98 e 98S
Ultimamente ho qualche problema al polso, probabilmente tendinite, e il mio allenatore dice che la causa potrebbe essere la racchetta rigida, perchè altri ragazzi che giocavano con la vecchia blade hanno avuto problemi a polso e gomito, e mi ha consigliato di passare al modello nuovo che dice essere estremamente migliorato in questo senso.
Il 16x19 era per avere un po' più di spinta. Infatti la 18x20, secondo me spinge troppo poco, spesso sono costretto a tirare più piatto di quanto non farei per avere più velocità di palla. Ci ho dovuto mettere un multi, ma a volte l'effetto fionda si fa sentire e tiro sul telone di fondo.
Cioè, rispetto ad altre racchette che ho provato, faccio veramente fatica a far uscire una palla veloce. D'altronde la blade mi piace per la sua solidità, quasi tutte le racchette che ho provato erano più maneggevoli, ma non mi davano il senso di solidità che mi da la blade, specialmente quando l'avversaro tira forte con racchette molto maneggevoli mi sembra di avere in mano una paletta per mosche, non riesco a ridare una palla profonda, ma serve tanta fatica per tirare a metà campo, e in questo senso il notevole sw della blade aiuta e non poco, nonostante sia più difficile da gestire.
Il 16x19 era per avere un po' più di spinta. Infatti la 18x20, secondo me spinge troppo poco, spesso sono costretto a tirare più piatto di quanto non farei per avere più velocità di palla. Ci ho dovuto mettere un multi, ma a volte l'effetto fionda si fa sentire e tiro sul telone di fondo.
Cioè, rispetto ad altre racchette che ho provato, faccio veramente fatica a far uscire una palla veloce. D'altronde la blade mi piace per la sua solidità, quasi tutte le racchette che ho provato erano più maneggevoli, ma non mi davano il senso di solidità che mi da la blade, specialmente quando l'avversaro tira forte con racchette molto maneggevoli mi sembra di avere in mano una paletta per mosche, non riesco a ridare una palla profonda, ma serve tanta fatica per tirare a metà campo, e in questo senso il notevole sw della blade aiuta e non poco, nonostante sia più difficile da gestire.
Bippo- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 10.10.13
Età : 27
Località : Ala -Trento-
Re: Wilson Blade 98 e 98S
Confuso e felice, eh? Il 16x19 ti dara' piu' lunghezza, la pesantezza di palla sarebbe meglio chiamarla complessita', cioe' quella combinazione di potenza e spin che diventa difficile da gestire per l'avversario.
Tennis Warehouse Europe offre servizi di demo, perche' non la provi? Cosi' se non va almeno non hai buttato via i soldi.
Tennis Warehouse Europe offre servizi di demo, perche' non la provi? Cosi' se non va almeno non hai buttato via i soldi.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5077
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 57
Località : Kinross-shire
Re: Wilson Blade 98 e 98S
...non riesco proprio a capire...ma perchè hanno fatto la Blade 98 in versione S ??? a cosa serve? a chi serve? ...mah...
chi vuole spinnare in maniera nuda e cruda, non penso che prenda una Blade 98, anche se in versione S...bah
chi vuole spinnare in maniera nuda e cruda, non penso che prenda una Blade 98, anche se in versione S...bah
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 41
Località : Ivrea
Re: Wilson Blade 98 e 98S
Provata oggi per caso la 98 S.
Fin dal primo colpo perfetta. Potente ed arrotina! Non sbagliavo mai
.
Spero proprio di sbagliarmi perchè non vorrei ricadere nella racchettite. Sto (stavo
) tanto bene con la mia Pro Open.
La proverò ancora strappandola al mio maestro.
Fin dal primo colpo perfetta. Potente ed arrotina! Non sbagliavo mai

Spero proprio di sbagliarmi perchè non vorrei ricadere nella racchettite. Sto (stavo

La proverò ancora strappandola al mio maestro.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Wilson Blade 98 e 98S
asseconda la tua racchettite.... comprala....
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
Re: Wilson Blade 98 e 98S
miguel ha scritto:asseconda la tua racchettite.... comprala....
Ho anche la tirchite.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Wilson Blade 98 e 98S
E no caro cocco bello, adesso ti tieni le Pro Open ...... prima mi convinci e io la prendo e poi tu la molli ????Chiros ha scritto:Provata oggi per caso la 98 S.
Fin dal primo colpo perfetta. Potente ed arrotina! Non sbagliavo mai.
Spero proprio di sbagliarmi perchè non vorrei ricadere nella racchettite. Sto (stavo) tanto bene con la mia Pro Open.
La proverò ancora strappandola al mio maestro.
Non si fa!!!!!




"Dove batte quando batto?" perche' non so dove la metto!!
superpipp(a)- Messaggi : 3910
Data d'iscrizione : 27.08.12
Età : 67
Località : Vesuvio
Re: Wilson Blade 98 e 98S
Sicuramente devo essermi sbagliato.
Troppa differenzaaaaaaa
Troppa differenzaaaaaaa

Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Wilson Blade 98 e 98S
se vuoi avere il massimo delle possibilità contro la più svariata tipologia di giocatori tieniti le pro open.
Tra tutti i quarta categoria che conosco, i più grandi progressi li han fatti quelli che giocano con pro open o apd.. La Blade comprala quando sarai un 4.1, cosi nel frattempo ammortizzi la PO
Tra tutti i quarta categoria che conosco, i più grandi progressi li han fatti quelli che giocano con pro open o apd.. La Blade comprala quando sarai un 4.1, cosi nel frattempo ammortizzi la PO

Ospite- Ospite
Re: Wilson Blade 98 e 98S
Fai il bravo Chiros, ascolta quel che ti dice Riki: ammortizza e tieniti la PORiki66 ha scritto:se vuoi avere il massimo delle possibilità contro la più svariata tipologia di giocatori tieniti le pro open.
Tra tutti i quarta categoria che conosco, i più grandi progressi li han fatti quelli che giocano con pro open o apd.. La Blade comprala quando sarai un 4.1, cosi nel frattempo ammortizzi la PO


"Dove batte quando batto?" perche' non so dove la metto!!
superpipp(a)- Messaggi : 3910
Data d'iscrizione : 27.08.12
Età : 67
Località : Vesuvio
Re: Wilson Blade 98 e 98S
Riki66 ha scritto:se vuoi avere il massimo delle possibilità contro la più svariata tipologia di giocatori tieniti le pro open.
Tra tutti i quarta categoria che conosco, i più grandi progressi li han fatti quelli che giocano con pro open o apd.. La Blade comprala quando sarai un 4.1, cosi nel frattempo ammortizzi la PO
Io sto parlando della versione S.
Dovrebbe essere alla portata di chiunque, no?
La Blade normale è troppo esigente per me. Tira cannonate ma è molto stancante per il mio braccio.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Wilson Blade 98 e 98S
No mi sembrava che il tuo commento fosse relativo alla blade 98 normale.
Comunque la riprovo visto che ho la comodita`.
Comunque la riprovo visto che ho la comodita`.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Wilson Blade 98 e 98S
ma si, stavo scherzando, però un 100" di tuo gradimento lo terrei sempre nell' armadio, senza rivenderlo.. è una racchetta che ti permette un pò tutto, contro tutte le tipologie di avversario..
Ospite- Ospite
Re: Wilson Blade 98 e 98S
dipende che gioco fai
anche io ero rimasto sorpreso della facilità della blade s
per buoni 5 minuti avevo randellato da fondo con poco sforzo e tanta resa
poi ho voluto provare ad entrare su alcune palle meno profonde
e li sono iniziati a vedersi grossi limiti......
anche io ero rimasto sorpreso della facilità della blade s
per buoni 5 minuti avevo randellato da fondo con poco sforzo e tanta resa
poi ho voluto provare ad entrare su alcune palle meno profonde
e li sono iniziati a vedersi grossi limiti......

Meglio un giorno da Vanni che 100 da Fognini.
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 51
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Wilson Blade 98 e 98S
MSport ha scritto:dipende che gioco fai
anche io ero rimasto sorpreso della facilità della blade s
per buoni 5 minuti avevo randellato da fondo con poco sforzo e tanta resa
poi ho voluto provare ad entrare su alcune palle meno profonde
e li sono iniziati a vedersi grossi limiti......
Pensi che con un pó di peso in piú questo aspetto possa migliorare ? Si sente parlare bene della nuova S.
RenaTheWiz- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 45
Località : Napoli/Riyadh
Re: Wilson Blade 98 e 98S
Ieri altro po' di palleggi ma sparava troppo.
Ho giocato con la Pro Open.
Ho giocato con la Pro Open.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Wilson Blade 98 e 98S
RenaTheWiz ha scritto:MSport ha scritto:dipende che gioco fai
anche io ero rimasto sorpreso della facilità della blade s
per buoni 5 minuti avevo randellato da fondo con poco sforzo e tanta resa
poi ho voluto provare ad entrare su alcune palle meno profonde
e li sono iniziati a vedersi grossi limiti......
Pensi che con un pó di peso in piú questo aspetto possa migliorare ? Si sente parlare bene della nuova S.
non so, ma credo sia proprio una cosa insita nel piatto corde progettato per flettere molto e generare spin
una caratteristica nativa che non credo sia correggibile più di tanto
non si può avere tutto


Meglio un giorno da Vanni che 100 da Fognini.
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 51
Località : Trezzano S/N (MI)

» wilson blade blx tour
» Wilson K Blade Team Vs Wilson Pro Staff 100
» Wilson BLX Pro Open VS Wilson BLX Blade 98
» Wilson Blade 98S CV
» Ricambio Wilson BLX Blade 98
» Wilson K Blade Team Vs Wilson Pro Staff 100
» Wilson BLX Pro Open VS Wilson BLX Blade 98
» Wilson Blade 98S CV
» Ricambio Wilson BLX Blade 98
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.