Chi è online?
In totale ci sono 10 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 9 Ospiti :: 1 Motore di ricercaRafapaul
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa Giovanni62 Oggi alle 07:56
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 17:35
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 13:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Babolat Pure Drive Swirly II^ gen. - consigli custom
Pagina 1 di 1
Babolat Pure Drive Swirly II^ gen. - consigli custom
Salve a tutti.
Rigioco da un pò con la Pure Drive ma il modello in oggetto (gallina vecchia fa buon brodo).
Mi ci trovo molto bene, mi ha fatto risalire la classifica.
Vorrei solo renderla leggermente più solida, senza perdere eccessivamente la sensazione di manegevolezza.
Riporto i dati che leggo sul telaio:
peso 300 gr
flex 69
balance 320 mm
dyn.inertia 290 Kgx cm^
Cosa mi consigliate?
Secondo voi per iniziare, vanno bene 6 grammi di silicone al manico e 2+2 di piombo ore 3 ed ore 9? Così dovrebbe restare + o - invariato il bilanciamento ed aumentare la stabilità e consistenza dei colpi?
Rigioco da un pò con la Pure Drive ma il modello in oggetto (gallina vecchia fa buon brodo).
Mi ci trovo molto bene, mi ha fatto risalire la classifica.
Vorrei solo renderla leggermente più solida, senza perdere eccessivamente la sensazione di manegevolezza.
Riporto i dati che leggo sul telaio:
peso 300 gr
flex 69
balance 320 mm
dyn.inertia 290 Kgx cm^
Cosa mi consigliate?
Secondo voi per iniziare, vanno bene 6 grammi di silicone al manico e 2+2 di piombo ore 3 ed ore 9? Così dovrebbe restare + o - invariato il bilanciamento ed aumentare la stabilità e consistenza dei colpi?
pinimbe- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 18.08.12
Età : 52
Re: Babolat Pure Drive Swirly II^ gen. - consigli custom
Se ti sembra che alla racchetta manchi stabilita' torsionale allora la soluzione da te proposta va bene. Se invece vuoi semplicemente che la racchetta sia piu' "tosta" allora comincerei con 2g a ore 12 e poi vedi come ti ci trovi.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Babolat Pure Drive Swirly II^ gen. - consigli custom
Ho avuto la swirly e non manca affatto di stabilità torsionale....
Io proverei con i due grammi in testa proprio come consiglia lupo. Calcola che mettendo piombo ad ore 12 aumenti lo sw e quindi anche un po' la stabilità.
Comunque la racca andava benissimo anche stock.
Io proverei con i due grammi in testa proprio come consiglia lupo. Calcola che mettendo piombo ad ore 12 aumenti lo sw e quindi anche un po' la stabilità.
Comunque la racca andava benissimo anche stock.
cristofer- Messaggi : 156
Data d'iscrizione : 20.10.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.