Chi è online?
In totale ci sono 23 utenti online: 5 Registrati, 1 Nascosto e 17 Ospiti :: 2 Motori di ricercaGiampi83, Giovanni62, Rafapaul, Tempesta, viciohead
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa Giovanni62 Oggi alle 10:29
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Tempesta Oggi alle 10:19
» Montecarlo master 1000
Da Matteo1970 Oggi alle 09:57
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Dunlop Biomimetic F 3.0 ed epicondilite
Pagina 1 di 1
Dunlop Biomimetic F 3.0 ed epicondilite
Salve a tutti!
da qualche anno gioco con Prince exo3 tour per un problema all'avambraccio (epicondilite?) che mi si infiammava.
Sto aspettando delle Dunlop Biomimetic F 3.0 che mi intrigavano e oglio provare.
C'è qualcuno che ha problemi di epicondilite e le ha provate?
da qualche anno gioco con Prince exo3 tour per un problema all'avambraccio (epicondilite?) che mi si infiammava.
Sto aspettando delle Dunlop Biomimetic F 3.0 che mi intrigavano e oglio provare.
C'è qualcuno che ha problemi di epicondilite e le ha provate?
normalman- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 21.01.14
Re: Dunlop Biomimetic F 3.0 ed epicondilite
Oilà, sulla carta è comunque più rigida della Prince. Sapevo di gente con problemi usando la 300 Tour, ma credo che lo sw basso e la relativa stabilità torsionale creasse problemi (nel senso che il braccio assorbiva le torsioni e vibrazioni nei colpi fuoricentro, un problema tecnico più che non intrinseco alla racchetta). Comunque se ci monti un multi all'inizio aiuterà.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Dunlop Biomimetic F 3.0 ed epicondilite
Ho utilizzato le Dunlop Biomimetic F 3.0 con corde wilson sensation tirate a 21/20. Rispetto al passato Prince dopo la partita avverto un po' di indolenzimento all'avambraccio (soffro di epicondilite). C'è qualche accorgimento che mi consigliate di adottare (cambio corde/tensione) oppure devo mestamente tornare alle Prince?
normalman- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 21.01.14
Re: Dunlop Biomimetic F 3.0 ed epicondilite
un amico mi ha proposto uno scambio F 3.0 per M 2.0. potrei risolvere il problema?
normalman- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 21.01.14
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.