Chi è online?
In totale ci sono 15 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 14 Ospiti :: 1 Motore di ricercamuster
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom Lug 25 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Australian Open 2023Da yatahaze Ieri alle 20:36
» Djkovic è al capolinea ?
Da paoletto Ieri alle 12:57
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Ieri alle 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer Gen 25 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer Gen 25 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun Gen 23 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom Gen 22 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab Gen 21 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven Gen 20 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio Gen 19 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab Gen 14 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven Gen 13 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar Gen 10 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun Gen 09 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio Gen 05 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio Gen 05 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar Gen 03 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab Dic 31 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar Dic 27 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar Dic 27 2022, 19:24
» Buone feste
Da scimi65 Dom Dic 25 2022, 20:26
» Mazda gp 3070
Da aless Sab Dic 24 2022, 08:39
» CALCIO DA BAR
Da correnelvento Mar Dic 20 2022, 16:31
» La caduta dei guru
Da correnelvento Sab Dic 17 2022, 09:34
» Pro's Pro...un po' di tutto....
Da paoletto Gio Dic 15 2022, 22:09
conversione misure telai
Sei un tennista se....
+7
Incompetennis
marco61
righeEnastro
Antaniserse
spalama
Chiros
napalm_it
11 partecipanti
Pagina 1 di 1
Sei un tennista se....
preso dal blog di twe... carino 
1. Segni di abbronzatura
A meno che non giochiate indoor 365 giorni all’anno, avrete probabilmente già notato qualche segno di abbronzatura sulla vostra pelle. Per i ragazzi, il segno dell’abbronzatura assomiglia a quello dei camionisti con il segno della maglietta e dei calzini. Vi avranno certamente già chiesto “ma perché continui ad indossare i calzini?”. Per le ragazze, se siete come le nostre collaudatrici, anche voi avrete avuto la fortuna di poter sfoggiare il tipico marchio multiplo di chi ha indossato quattro diversi reggiseni sportivi in un fine settimana.

Andy Murray sfoggia con fierezza il segno dell’abbronzatura.
2. Un braccio più grosso dell’altro
Che giochiate il rovescio a due mani o a una mano non conta, un braccio sembrerà quello di Arnold Schwartenager in Terminator mentre l’altro sembrerà quello di Tom Hanks in Castaway.
3. Un’incredibile quantità di vestiti e scarpe da tennis
Dai un’occhiata al tuo guardaroba. Hai solo due paia di jeans ma dodici paia di pantaloncini da tennis? Oppure hai solo cinque vestiti ma abbastanza completi da tennis da poter vestire l’intero circuito WTA? E per quanto riguarda le scarpe? Ti dice niente questa foto?

Collezione di scarpe da tennis di un tennista.
4. Paghi un abbonamento ad una pay tv ma ciò che veramente ti interessa è poter vedere il canale sul tennis
Il titolo spiega tutto, vogliamo poter vedere il canale sul tennis 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno… 366 se l’anno è bisestile.
5. Il tuo zaino ha un comparto separato per la racchetta
Eastpak? Under Armor? Nike? Pssh! Noi tennisti sfoggiamo loghi come Wilson, Head, Babolat. Non sappiamo mai quando avremo bisogno della racchetta per questo uno di questi zainetti è indispensabile.
6. Palline da tennis dappertutto
È un’invasione di palline da tennis e sono tutte sgonfie. Ti seguono ovunque, rotolano nel bagagliaio della tua macchina o sotto il sedile dell’auto. In casa sono sparse in garage e ti sfidano a nascondino. Per non parlare della borsa, aprendola spuntano una cifra varabile, da tre a quaranta palline.
7. Calli
Le nostre ferite di guerra! I pugili sfoggiano con fierezza l’occhio nero, noi tennisti possiamo fare lo stesso con i calli.

Le mani di un tennista.
8. Amiamo l’odore ed il suono di un tubo di palline appena aperto.
Alcuni suoni sono in grado di rallegrare una giornata: la risata di un bambino, lo sciabordio delle onde, lo sfrigolio della pancetta e il suono di un tubo di palline appena aperto. Stessa cosa per l’odore. Amiamo il profumo della biancheria appena lavata, la legna che arde nel camino, la pancetta che frigge in padella e l’odore di un tubo di palline appena aperto. Riassunto: tutti amano aprire un tubo di palline e la pancetta.
9. Alleni i tuoi colpi con o senza racchetta
A un occhio non allenato, ossia per chi non gioca a tennis, potresti sembrare un individuo fuggito da una clinica psichiatrica. Ma noi tennisti sappiamo che stai semplicemente allenandoti per migliorare il dritto o il rovescio. Afferra la racchetta -> accelera -> muovi il polso -> accompagna il movimento e boom! La pallina immaginaria vola verso un colpo vincente!
10. Quando qualcuno ti parla di come gestisci la tensione, pensi che stia parlando delle corde della racchetta
11. Il tuo indirizzo email/nome utente presenta qualche riferimento al tennis
Ti suonano familiari questi indirizzi? Possiamo immaginare la tua espressione colpevole.
tennis4ever72@hotmail.com
quindicizero@gmail.com
Ilovetennis@yahoo.com
bimane@aol.com
Six1Six0@gmail.com
tie-break@hotmail.com
12. Sai che avere il “braccino” non signifca essere tirchi!

1. Segni di abbronzatura
A meno che non giochiate indoor 365 giorni all’anno, avrete probabilmente già notato qualche segno di abbronzatura sulla vostra pelle. Per i ragazzi, il segno dell’abbronzatura assomiglia a quello dei camionisti con il segno della maglietta e dei calzini. Vi avranno certamente già chiesto “ma perché continui ad indossare i calzini?”. Per le ragazze, se siete come le nostre collaudatrici, anche voi avrete avuto la fortuna di poter sfoggiare il tipico marchio multiplo di chi ha indossato quattro diversi reggiseni sportivi in un fine settimana.

Andy Murray sfoggia con fierezza il segno dell’abbronzatura.
2. Un braccio più grosso dell’altro
Che giochiate il rovescio a due mani o a una mano non conta, un braccio sembrerà quello di Arnold Schwartenager in Terminator mentre l’altro sembrerà quello di Tom Hanks in Castaway.
3. Un’incredibile quantità di vestiti e scarpe da tennis
Dai un’occhiata al tuo guardaroba. Hai solo due paia di jeans ma dodici paia di pantaloncini da tennis? Oppure hai solo cinque vestiti ma abbastanza completi da tennis da poter vestire l’intero circuito WTA? E per quanto riguarda le scarpe? Ti dice niente questa foto?

Collezione di scarpe da tennis di un tennista.
4. Paghi un abbonamento ad una pay tv ma ciò che veramente ti interessa è poter vedere il canale sul tennis
Il titolo spiega tutto, vogliamo poter vedere il canale sul tennis 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno… 366 se l’anno è bisestile.
5. Il tuo zaino ha un comparto separato per la racchetta
Eastpak? Under Armor? Nike? Pssh! Noi tennisti sfoggiamo loghi come Wilson, Head, Babolat. Non sappiamo mai quando avremo bisogno della racchetta per questo uno di questi zainetti è indispensabile.
6. Palline da tennis dappertutto
È un’invasione di palline da tennis e sono tutte sgonfie. Ti seguono ovunque, rotolano nel bagagliaio della tua macchina o sotto il sedile dell’auto. In casa sono sparse in garage e ti sfidano a nascondino. Per non parlare della borsa, aprendola spuntano una cifra varabile, da tre a quaranta palline.
7. Calli
Le nostre ferite di guerra! I pugili sfoggiano con fierezza l’occhio nero, noi tennisti possiamo fare lo stesso con i calli.

Le mani di un tennista.
8. Amiamo l’odore ed il suono di un tubo di palline appena aperto.
Alcuni suoni sono in grado di rallegrare una giornata: la risata di un bambino, lo sciabordio delle onde, lo sfrigolio della pancetta e il suono di un tubo di palline appena aperto. Stessa cosa per l’odore. Amiamo il profumo della biancheria appena lavata, la legna che arde nel camino, la pancetta che frigge in padella e l’odore di un tubo di palline appena aperto. Riassunto: tutti amano aprire un tubo di palline e la pancetta.
9. Alleni i tuoi colpi con o senza racchetta
A un occhio non allenato, ossia per chi non gioca a tennis, potresti sembrare un individuo fuggito da una clinica psichiatrica. Ma noi tennisti sappiamo che stai semplicemente allenandoti per migliorare il dritto o il rovescio. Afferra la racchetta -> accelera -> muovi il polso -> accompagna il movimento e boom! La pallina immaginaria vola verso un colpo vincente!
10. Quando qualcuno ti parla di come gestisci la tensione, pensi che stia parlando delle corde della racchetta
11. Il tuo indirizzo email/nome utente presenta qualche riferimento al tennis
Ti suonano familiari questi indirizzi? Possiamo immaginare la tua espressione colpevole.
tennis4ever72@hotmail.com
quindicizero@gmail.com
Ilovetennis@yahoo.com
bimane@aol.com
Six1Six0@gmail.com
tie-break@hotmail.com
12. Sai che avere il “braccino” non signifca essere tirchi!
napalm_it- Messaggi : 1418
Data d'iscrizione : 17.02.11
Età : 43
Località : Prov nord Torino
Chiros- Messaggi : 5723
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Sei un tennista se....
Conosco degli amici che hanno un braccio più grosso dell'altro ed i calli sulle mani.....ma non hanno mai giocato a tennis.....

spalama- Messaggi : 1924
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Sei un tennista se....
Io sono clamorosamente colpevole del punto 9.... non c'è occasione in cui non mi metta a swingare nel vuoto; finchè sono solo in casa, pace, ma ogni tanto sovrappensiero mi scappa pure fuori, prima o poi mi rinchiudono suo serio 


"I am not perfect and neither was my career. In the end tennis is like life, messy."
Marat Safin
Antaniserse- Admin
- Messaggi : 1078
Data d'iscrizione : 09.12.09
Età : 49
Località : Genova
Re: Sei un tennista se....
13. Rompi i maroni al custode se ritarda quando giochi nella prima ora e il custode rompe a te i maroni quando giochi nell'ultima
righeEnastro- Messaggi : 223
Data d'iscrizione : 16.09.13
Età : 58
Località : Varese
Re: Sei un tennista se....
altre perle:
A differenza del calcetto e della pallavolo che si giocavano a scuola durante l’ora di “ginnastica”, il tennis richiede sempre un minimo di stile. Se decidete di scendere in campo pur non sapendo tenere in mano una racchetta, avete due possibilità: fingere uno strappo alla prima battuta, o impegnarvi al massimo per uscirne vivi e con almeno un po’ di credibilità. Se siete così bravi e volenterosi, noi di Top 10 vi appoggiamo in pieno, con questi 10 consigli spassionati: incapaci nello sport di tutto il mondo, unitevi!
1. Presentatevi con almeno tre racchette
Avete mai visto un giocatore di golf professionista che arriva con una sola mazza? Non siete scesi in campo per una partita di racchettoni sulla spiaggia, dunque avete diritto a portarvi un set completo di racchette – poco importa se saranno tutte ancora imballate nel cellophane!
2. Siate coerenti nel vostro equipaggiamento
Un completo di un’unica marca vi darà l’aria di un vero professionista. Chiaramente, se avete una polo Lacoste, evitate di abbinarla agli short dell’Arena e alle Converse che usate in ogni (rara) occasione sportiva: pensate allo stile, e metà partita sarà già vinta!
3. Scartate sempre una palla prima del servizio
Questo gesto implica una certa disinvoltura nel maneggiare palline e racchetta, ma servirà a convincere il vostro avversario della vostra preparazione. Se poi mancate due servizi di fila, pazienza: scartando una palla con aria di superiorità, avete già segnato un punto psicologico sull’avversario.
4. Nutritevi correttamente durante i break
Una barretta di muesli, una banana (meglio: mezza banana), masticare a lungo e bere da una bottiglia traslucida nella quale si intravede un liquido colorato, solitamente blu o verde mela. Non ingerire troppo velocemente, tenere le guance gonfie mentre si ripone la bottiglia nella borsa. Inutile precisare che una sigaretta (anche mezza sigaretta) non rientra nella categoria di “alimento”.
5. Controllate regolarmente le corde della racchetta
Soprattutto se avete appena sbagliato un colpo cercando di fare un rovescio. Tenere lo sguardo abbassato sulla racchetta vi eviterà anche di guardare i giocatori del campo vicino, che hanno appena rischiato di prendersi il vostro famoso “rovescio” in piena faccia.
6. Evitate l’equipaggiamento vintage
Comprese le fasce di spugna e tutto il materiale in stile “aerobica – anni ‘80”. Non pensate nemmeno alla combinazione bandana + occhiali da sole, né al cappello con frontino all’indietro! E ricordate, niente racchette in legno, quelle servono a camminare sulla neve!
7. Riprendete qualche tic da professionista
Come soffiarsi sulle dita, asciugarsi il sudore sulla spalla, dare dei colpetti a terra con la racchetta, chiedere un break quando l’avversario sta per servire (serve a concentrarvi, ma fatelo comunque, anche se non vedete l’ora che la partita finisca: questione di competizione). Ad ogni colpo sbagliato, ripetere il gesto a vuoto con l’aria di riflettere sui propri errori.
8. Assicuratevi che nessuna ingiustizia comprometta il gioco
Andando a controllare ogni palla sospetta su una linea di campo che nemmeno si vede più, ma che comunque esiste; e fingendo di calcolare il rimbalzo aiutandovi con la racchetta come strumento di precisione.
9. Se vi trovate in difficoltà, giocate la carta della complicità
Se giocate in coppia, ricordate di battere un cinque al vostro compagno per ogni punto vinto, perso, per ogni servizio finito in rete o tra gli alberi. E fingete di comunicare in modo strategico mettendo una mano davanti alla bocca: “Bene, ora cerchiamo di prendere la palla e rimandarla di là il più a lungo possibile…” La strategia decisiva!
10. Una volta che la partita è persa, prendere il tempo di digerire la sconfitta
Seduti a bordo campo, con un asciugamano sopra la testa, prendete 5 minuti per ricostruire il match nella vostra testa e capire quando la partita, che sembrava essere sotto controllo, ha degenerato verso il finale 6-0, 6-0. Rassicuratevi: senza i vostri errori diretti, quell’incapace non avrebbe fatto così tanti punti.
A differenza del calcetto e della pallavolo che si giocavano a scuola durante l’ora di “ginnastica”, il tennis richiede sempre un minimo di stile. Se decidete di scendere in campo pur non sapendo tenere in mano una racchetta, avete due possibilità: fingere uno strappo alla prima battuta, o impegnarvi al massimo per uscirne vivi e con almeno un po’ di credibilità. Se siete così bravi e volenterosi, noi di Top 10 vi appoggiamo in pieno, con questi 10 consigli spassionati: incapaci nello sport di tutto il mondo, unitevi!
1. Presentatevi con almeno tre racchette
Avete mai visto un giocatore di golf professionista che arriva con una sola mazza? Non siete scesi in campo per una partita di racchettoni sulla spiaggia, dunque avete diritto a portarvi un set completo di racchette – poco importa se saranno tutte ancora imballate nel cellophane!
2. Siate coerenti nel vostro equipaggiamento
Un completo di un’unica marca vi darà l’aria di un vero professionista. Chiaramente, se avete una polo Lacoste, evitate di abbinarla agli short dell’Arena e alle Converse che usate in ogni (rara) occasione sportiva: pensate allo stile, e metà partita sarà già vinta!
3. Scartate sempre una palla prima del servizio
Questo gesto implica una certa disinvoltura nel maneggiare palline e racchetta, ma servirà a convincere il vostro avversario della vostra preparazione. Se poi mancate due servizi di fila, pazienza: scartando una palla con aria di superiorità, avete già segnato un punto psicologico sull’avversario.
4. Nutritevi correttamente durante i break
Una barretta di muesli, una banana (meglio: mezza banana), masticare a lungo e bere da una bottiglia traslucida nella quale si intravede un liquido colorato, solitamente blu o verde mela. Non ingerire troppo velocemente, tenere le guance gonfie mentre si ripone la bottiglia nella borsa. Inutile precisare che una sigaretta (anche mezza sigaretta) non rientra nella categoria di “alimento”.
5. Controllate regolarmente le corde della racchetta
Soprattutto se avete appena sbagliato un colpo cercando di fare un rovescio. Tenere lo sguardo abbassato sulla racchetta vi eviterà anche di guardare i giocatori del campo vicino, che hanno appena rischiato di prendersi il vostro famoso “rovescio” in piena faccia.
6. Evitate l’equipaggiamento vintage
Comprese le fasce di spugna e tutto il materiale in stile “aerobica – anni ‘80”. Non pensate nemmeno alla combinazione bandana + occhiali da sole, né al cappello con frontino all’indietro! E ricordate, niente racchette in legno, quelle servono a camminare sulla neve!
7. Riprendete qualche tic da professionista
Come soffiarsi sulle dita, asciugarsi il sudore sulla spalla, dare dei colpetti a terra con la racchetta, chiedere un break quando l’avversario sta per servire (serve a concentrarvi, ma fatelo comunque, anche se non vedete l’ora che la partita finisca: questione di competizione). Ad ogni colpo sbagliato, ripetere il gesto a vuoto con l’aria di riflettere sui propri errori.
8. Assicuratevi che nessuna ingiustizia comprometta il gioco
Andando a controllare ogni palla sospetta su una linea di campo che nemmeno si vede più, ma che comunque esiste; e fingendo di calcolare il rimbalzo aiutandovi con la racchetta come strumento di precisione.
9. Se vi trovate in difficoltà, giocate la carta della complicità
Se giocate in coppia, ricordate di battere un cinque al vostro compagno per ogni punto vinto, perso, per ogni servizio finito in rete o tra gli alberi. E fingete di comunicare in modo strategico mettendo una mano davanti alla bocca: “Bene, ora cerchiamo di prendere la palla e rimandarla di là il più a lungo possibile…” La strategia decisiva!
10. Una volta che la partita è persa, prendere il tempo di digerire la sconfitta
Seduti a bordo campo, con un asciugamano sopra la testa, prendete 5 minuti per ricostruire il match nella vostra testa e capire quando la partita, che sembrava essere sotto controllo, ha degenerato verso il finale 6-0, 6-0. Rassicuratevi: senza i vostri errori diretti, quell’incapace non avrebbe fatto così tanti punti.
napalm_it- Messaggi : 1418
Data d'iscrizione : 17.02.11
Età : 43
Località : Prov nord Torino
Re: Sei un tennista se....
Mi riconosco nel punto 3: ho scarpe ovunque e spesso mi dimentico di averle acquistate, al momento credo di avere in casa almeno 6 paia di scarpe tra Head, Yonex e Asics mai indossate acquistate in attesa di poterle utilizzare e riposte chissà dove.
Poi ho magliette e pantaloncini in ogni dove, polsini e calze a gogo ma finisco per usare sempre le stesse cose.
Poi ho magliette e pantaloncini in ogni dove, polsini e calze a gogo ma finisco per usare sempre le stesse cose.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11541
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Sei un tennista se....
Oh no !!! Devo per forza buttare i miei pantaloncini bianchi della Fila anni 80 corti ma corti corti ???


Il vantaggio di essere scarsi è che non devi dimostrarlo a nessuno.
Incompetennis- Messaggi : 3105
Data d'iscrizione : 26.04.13
Località : ETNA
Re: Sei un tennista se....
9. Alleni i tuoi colpi con o senza racchetta
A un occhio non allenato, ossia per chi non gioca a tennis, potresti sembrare un individuo fuggito da una clinica psichiatrica. Ma noi tennisti sappiamo che stai semplicemente allenandoti per migliorare il dritto o il rovescio. Afferra la racchetta -> accelera -> muovi il polso -> accompagna il movimento e boom! La pallina immaginaria vola verso un colpo vincente!
Sinceramente non mi andava di passare per matto e quindi io ho sempre allenato i colpi con la racchetta in mano ehm certo ho avuto un po' di problemi col rovescio a tutto braccio monomane e con la battuta ...... in camera da letto!!!

C'e' un tizio su questo forum che ha postato qualche anno fa le prove di battuta senza racchetta e con racchetta senza corde per simulare anche l'impatto; credetemi un vero matto!!
Dai, non chiedetemi chi e' ....... non ve lo posso dire
A un occhio non allenato, ossia per chi non gioca a tennis, potresti sembrare un individuo fuggito da una clinica psichiatrica. Ma noi tennisti sappiamo che stai semplicemente allenandoti per migliorare il dritto o il rovescio. Afferra la racchetta -> accelera -> muovi il polso -> accompagna il movimento e boom! La pallina immaginaria vola verso un colpo vincente!
Sinceramente non mi andava di passare per matto e quindi io ho sempre allenato i colpi con la racchetta in mano ehm certo ho avuto un po' di problemi col rovescio a tutto braccio monomane e con la battuta ...... in camera da letto!!!



C'e' un tizio su questo forum che ha postato qualche anno fa le prove di battuta senza racchetta e con racchetta senza corde per simulare anche l'impatto; credetemi un vero matto!!





Dai, non chiedetemi chi e' ....... non ve lo posso dire





"Dove batte quando batto?" perche' non so dove la metto!!
superpipp(a)- Messaggi : 3910
Data d'iscrizione : 27.08.12
Età : 67
Località : Vesuvio
Re: Sei un tennista se....


....avrà davvero seri problemi mentali


ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6053
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Sei un tennista se....
Sei un tennista se.... per scendere in campo ti alleni dalle 10 alle 12 con 35 gradi cocenti e ad ogni cambio di campo metti la testa sotto la doccia pur di giocare...
Ospite- Ospite
Re: Sei un tennista se....
come forse già detto
sei un tennista quando vai a giocare in luglio alle 13.00 con il sole a picco e tua moglie ti guarda come se fosse l'ultima volta
sei un tennista quando vai a giocare in luglio alle 13.00 con il sole a picco e tua moglie ti guarda come se fosse l'ultima volta
Ospite- Ospite
Re: Sei un tennista se....
Sei un tennista quando nonostante infiammazione al tendine di achille, vesciche varie sulle mani ed altri acciacchi vai costantemente ad allenarti con il maestro alle 9 di sera consapevole del fatto che dovresti essere a riposo per guarire.....
Fabio.

Fabio.
fabione65- Messaggi : 1341
Data d'iscrizione : 15.02.17
Località : Vicenza
Re: Sei un tennista se....
Sei un tennista se pur di giocare prendi un campo da solo e provi per un'ora battute con solo quattro palline chiaramente cambiando campo per recuperarle.Chiaramente alle 12 din una giornata di luglio.

"Dove batte quando batto?" perche' non so dove la metto!!
superpipp(a)- Messaggi : 3910
Data d'iscrizione : 27.08.12
Età : 67
Località : Vesuvio
Re: Sei un tennista se....
Pure iooooo!!!!!!!!!!!!! ma col cesto di palline che già usate le ho conservate per questo scopo! yessssssssssssaaaasuperpipp(a) ha scritto:Sei un tennista se pur di giocare prendi un campo da solo e provi per un'ora battute con solo quattro palline chiaramente cambiando campo per recuperarle.Chiaramente alle 12 din una giornata di luglio.
Ospite- Ospite
Re: Sei un tennista se....
Doc68 ha scritto:Pure iooooo!!!!!!!!!!!!! ma col cesto di palline che già usate le ho conservate per questo scopo! yessssssssssssaaaasuperpipp(a) ha scritto:Sei un tennista se pur di giocare prendi un campo da solo e provi per un'ora battute con solo quattro palline chiaramente cambiando campo per recuperarle.Chiaramente alle 12 din una giornata di luglio.
e no, col cesto troppo facile


ciao
SP

"Dove batte quando batto?" perche' non so dove la metto!!
superpipp(a)- Messaggi : 3910
Data d'iscrizione : 27.08.12
Età : 67
Località : Vesuvio
Re: Sei un tennista se....



mi fate morire
però vedo che all'ora di pranzo a Luglio giocano in parecchi!
Solo io non trovo avversari a quell'ora

Chiros- Messaggi : 5723
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Sei un tennista se....
Non capisco è iniziato come un bel post sul tennista è siamo finiti nel sadomaso 

Ospite- Ospite
Re: Sei un tennista se....
Ok 16 agosto 2017 campo in cemento ore 12.00 Alfedena (AQ)Chiros ha scritto:![]()
![]()
![]()
mi fate morire
però vedo che all'ora di pranzo a Luglio giocano in parecchi!
Solo io non trovo avversari a quell'ora![]()




"Dove batte quando batto?" perche' non so dove la metto!!
superpipp(a)- Messaggi : 3910
Data d'iscrizione : 27.08.12
Età : 67
Località : Vesuvio
Re: Sei un tennista se....
superpipp(a) ha scritto:Ok 16 agosto 2017 campo in cemento ore 12.00 Alfedena (AQ)Chiros ha scritto:![]()
![]()
![]()
mi fate morire
però vedo che all'ora di pranzo a Luglio giocano in parecchi!
Solo io non trovo avversari a quell'ora![]()
![]()
![]()
![]()
Ma pure il 15!

Anzi mejo!
Chiros- Messaggi : 5723
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Sei un tennista se....
...se scavalchi il muro di una scuola per giocare anche da solo contro il muro come quando avevi 13 anni...
Ospite- Ospite
Re: Sei un tennista se....
Se prenoti il campo 01/01 alle ore 12,00 .....
Ma forse lo era più di me il gestore che il campo lo teneva aperto ........
Ma forse lo era più di me il gestore che il campo lo teneva aperto ........

Il vantaggio di essere scarsi è che non devi dimostrarlo a nessuno.
Incompetennis- Messaggi : 3105
Data d'iscrizione : 26.04.13
Località : ETNA
Re: Sei un tennista se....
superpipp(a) ha scritto:Doc68 ha scritto:Pure iooooo!!!!!!!!!!!!! ma col cesto di palline che già usate le ho conservate per questo scopo! yessssssssssssaaaasuperpipp(a) ha scritto:Sei un tennista se pur di giocare prendi un campo da solo e provi per un'ora battute con solo quattro palline chiaramente cambiando campo per recuperarle.Chiaramente alle 12 din una giornata di luglio.
e no, col cesto troppo facile![]()
![]()
ciao
SP
...cavolo questa mi manca, con le altre manie mi ci ritrovo ma da solo in campo a provare battute non ho il coraggio...ora che so che qualcuno lo fa, mi sa tanto che ci provo pure io

Submaviogadri- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 07.06.17
Località : Bologna
Re: Sei un tennista se....
Lo fanno in tanti e penso che ogni tanto andrebbe fatto.
Io ormai mi sono arreso e servo solo seconde arrotate. Per prime piatte ci vuole tanto allenamento.
Io ormai mi sono arreso e servo solo seconde arrotate. Per prime piatte ci vuole tanto allenamento.
Chiros- Messaggi : 5723
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Sei un tennista se....
Tennis e vita ...
"So che molti giocatori trovano difficile colpire la palla in ascesa e spesso sbagliano completamente i tempi. E’ invece importantissimo cercare di riuscirci, perché la capacità di colpire la palla mentre si solleva è una delle qualità che distinguono un buon giocatore da uno mediocre."
Kenneth Robert Rosewall
Prendila mentre sale
Prendila mentre sale, se vuoi veramente provare a diventare un campione.
Prendila mentre sale, se vuoi imparare a rubare, senza commettere reato, il tempo al tuo avversario.
Prendila mentre sale, se hai veramente capito bene la fondamentale importanza, per un grande colpo, di “accorciare lo spazio”.
Prendila mentre sale, se vuoi sempre tenere pronti e svegli i tuoi occhi e la tua mente.
Prendila mentre sale, se vuoi far diventare veloci i tuoi piedi e leggero il tuo corpo.
Prendila mentre sale, se vuoi veramente mantenere sempre attento e umile il tuo animo.
Prendila mentre sale, se vuoi trovare un modo di “ingannare” finalmente il tempo.
Prendila mentre sale, se vuoi decidere tu il tuo destino, senza aspettare mai di farti sommergere dagli eventi.
Prendila mentre sale, se vuoi imparare a fare meno fatica nella vita, sfruttando quello che lei, ogni giorno, ti offre.
Prendila mentre sale, perché questo sarà per te l’unico sale che ti farà abbassare la pressione invece di alzarla.
Prendila mentre sale, se vuoi provare gioia e divertimento vero nello sport e nella vita.
Prendila mentre sale, se hai capito che per essere veramente grandi è importante ogni giorno, anche se solo di poco, migliorare.
Prendila mentre sale, se vuoi veramente imparare a essere soddisfatto di te stesso.
Prendila mentre sale, se hai capito che nella vita è riuscire a fare bene le cose difficili che fa la vera differenza.
Prendila mentre sale, se vuoi andare tu incontro al futuro con gioia e senza paura.
Prendila mentre sale, se hai imparato a non avere timore, lungo la strada, di qualche utile sconfitta.
Prendila mentre sale, se sei più maturo e deciso del tuo avversario.
Prendila mentre sale, perché, comunque vada, diventerai nella tua vita, per te e per il tuo prossimo, un tennista e soprattutto una persona migliore.
Andrea Guarracino Tecnico Nazionale F.I.T.
"So che molti giocatori trovano difficile colpire la palla in ascesa e spesso sbagliano completamente i tempi. E’ invece importantissimo cercare di riuscirci, perché la capacità di colpire la palla mentre si solleva è una delle qualità che distinguono un buon giocatore da uno mediocre."
Kenneth Robert Rosewall
Prendila mentre sale
Prendila mentre sale, se vuoi veramente provare a diventare un campione.
Prendila mentre sale, se vuoi imparare a rubare, senza commettere reato, il tempo al tuo avversario.
Prendila mentre sale, se hai veramente capito bene la fondamentale importanza, per un grande colpo, di “accorciare lo spazio”.
Prendila mentre sale, se vuoi sempre tenere pronti e svegli i tuoi occhi e la tua mente.
Prendila mentre sale, se vuoi far diventare veloci i tuoi piedi e leggero il tuo corpo.
Prendila mentre sale, se vuoi veramente mantenere sempre attento e umile il tuo animo.
Prendila mentre sale, se vuoi trovare un modo di “ingannare” finalmente il tempo.
Prendila mentre sale, se vuoi decidere tu il tuo destino, senza aspettare mai di farti sommergere dagli eventi.
Prendila mentre sale, se vuoi imparare a fare meno fatica nella vita, sfruttando quello che lei, ogni giorno, ti offre.
Prendila mentre sale, perché questo sarà per te l’unico sale che ti farà abbassare la pressione invece di alzarla.
Prendila mentre sale, se vuoi provare gioia e divertimento vero nello sport e nella vita.
Prendila mentre sale, se hai capito che per essere veramente grandi è importante ogni giorno, anche se solo di poco, migliorare.
Prendila mentre sale, se vuoi veramente imparare a essere soddisfatto di te stesso.
Prendila mentre sale, se hai capito che nella vita è riuscire a fare bene le cose difficili che fa la vera differenza.
Prendila mentre sale, se vuoi andare tu incontro al futuro con gioia e senza paura.
Prendila mentre sale, se hai imparato a non avere timore, lungo la strada, di qualche utile sconfitta.
Prendila mentre sale, se sei più maturo e deciso del tuo avversario.
Prendila mentre sale, perché, comunque vada, diventerai nella tua vita, per te e per il tuo prossimo, un tennista e soprattutto una persona migliore.
Andrea Guarracino Tecnico Nazionale F.I.T.
Ospite- Ospite

» Che tennista sei?
» Il tennista più ........
» IL GALATEO DEL TENNISTA
» Il tennista e la sconfitta.
» La preghiera del Tennista
» Il tennista più ........
» IL GALATEO DEL TENNISTA
» Il tennista e la sconfitta.
» La preghiera del Tennista
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.