Chi è online?
In totale ci sono 15 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 14 Ospiti :: 1 Motore di ricercaMatusa
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa Giovanni62 Oggi alle 07:56
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 17:35
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 13:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Ibrido IQ PLY XT/ rip CONTROL
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Ibrido IQ PLY XT/ rip CONTROL
Ciao a tutti,
per la mia graphene speed 300 un ibrido iq poly xt (1.28) e rip control (1.30) è una cosa che ci può stare ?? tensioni??
Prevalentemente gioco da fondo campo, la rete è un mondo ancora sconosciuto.. :-)))
Grazie a chi mi risponde
Press
per la mia graphene speed 300 un ibrido iq poly xt (1.28) e rip control (1.30) è una cosa che ci può stare ?? tensioni??
Prevalentemente gioco da fondo campo, la rete è un mondo ancora sconosciuto.. :-)))
Grazie a chi mi risponde
Press
Press- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 09.07.12
Re: Ibrido IQ PLY XT/ rip CONTROL
Fermo restando che chiunque può montare qualsiasi corda su qualsiasi telaio..difficile realizzare un abbinamento più "cannato".
La XT è una corda che manca di potenza se non a tensioni basse, ma ha sempre e comunque una tenuta di tensione indecente; la RIP -ottima in full- va attentamente abbinata o, non spingendo granchè di suo, viene ad essere vieppiù limitata; non bastasse, la Speed 300 (YT presumo) non è esattamente il telaio più azzeccato di Head...ed avrebbe bisogno di un setup che lo corregga anzichè affossarlo...

La XT è una corda che manca di potenza se non a tensioni basse, ma ha sempre e comunque una tenuta di tensione indecente; la RIP -ottima in full- va attentamente abbinata o, non spingendo granchè di suo, viene ad essere vieppiù limitata; non bastasse, la Speed 300 (YT presumo) non è esattamente il telaio più azzeccato di Head...ed avrebbe bisogno di un setup che lo corregga anzichè affossarlo...

Eiffel59- Messaggi : 2297
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Re: Ibrido IQ PLY XT/ rip CONTROL
Bene....
Che cosa mi consigli per quel telaio?

Che cosa mi consigli per quel telaio?

Press- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 09.07.12
Re: Ibrido IQ PLY XT/ rip CONTROL
Quanto alle prime armi sei? Hai problemi di controllo? Se si', allora la Rip Control 1.30 andrebbe benone, come punto di partenza 23Kg di tensione ci andrebbero. Se non hai problemi di controllo ma di spinta un multi tradizionale andrebbe meglio, tanto per citarne uno il Signum Pro Micronite, ma anche il Babolat Excell. Se sei davvero tanto alle prima armi ed il problema e' proprio il controllo, beh, la Rip un po aiutera', ma passa piu' tempo sul campo e vedrai come la cosa migliora. 

Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Ibrido IQ PLY XT/ rip CONTROL
Dopo un annetto di lavoro diciamo che non sono più alle primissime armi (FIT 4.2), anche se c è ancora tanto da fare, volevo solo passare al mono ma visto che non sono esperto in materia corde volevo solo sapere da chi più esperto di me cosa mi consiglia per quel telaio.
Grazie
Press
Grazie
Press
Press- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 09.07.12
Re: Ibrido IQ PLY XT/ rip CONTROL
..le bicomponenti in generale ci vanno a meraviglia, se vuoi un fullmono. Ergo Head Hawk, TF RazorCode, Polyfibre Panthera, le nostre Starburn Metal, le Gamma iO o le Babolat RPM Dual..ce n'è per tutti i gusti...tensioni preferibilmente basse, 10% meno dell'abituale, e prestretch al 10%.
Eiffel59- Messaggi : 2297
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.