Chi è online?
In totale ci sono 5 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 4 Ospiti :: 1 Motore di ricercacorrenelvento
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
Consiglio ibrido Wilson Pro Open 2012
3 partecipanti
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Consiglio ibrido Wilson Pro Open 2012
ciao ragazzi, che ne pensate dell'ibrido Signum Pro Firestorm 1.25/Signum Micronite 1.32 a 23/24.5 sulla Wilson Pro Open 2012?
Di solito gioco abbastanza piatto e da fondo campo e rovescio a due mani, con qualche discesa a rete. Ho una discreta forza anzi, mi capita di metterle lunghe non così raramente.
Potrebbe essere meglio l'ibrido Signum Pro Firestorm 1.25/Rip Control? diametro e tensione per quest'ultima?
grazie mille a tutti
Di solito gioco abbastanza piatto e da fondo campo e rovescio a due mani, con qualche discesa a rete. Ho una discreta forza anzi, mi capita di metterle lunghe non così raramente.
Potrebbe essere meglio l'ibrido Signum Pro Firestorm 1.25/Rip Control? diametro e tensione per quest'ultima?
grazie mille a tutti
81ciccio- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 09.04.12
Re: Consiglio ibrido Wilson Pro Open 2012
Guarda, io non consiglierei mai un ibrido ad un giocatore del nostro livello a meno che lo stesso non sia disposto a cambiare incordatura dopo pochissime ore.
Detto questo, tra le due opzioni sappi che la Micronite è più elastica della Rip Control e ti darebbe più spinta.
Riguardo al calibro, sappi anche che la Rip che spacciano per 1,20 è in realtà 1,28, quindi potresti montare quella con un chilo in più rispetto alla Firestorm.
Detto questo, tra le due opzioni sappi che la Micronite è più elastica della Rip Control e ti darebbe più spinta.
Riguardo al calibro, sappi anche che la Rip che spacciano per 1,20 è in realtà 1,28, quindi potresti montare quella con un chilo in più rispetto alla Firestorm.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11547
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Consiglio ibrido Wilson Pro Open 2012
conosco l'Head Rip Control sia da 1.30 sia da 1.20.
Su un telaio profilato io mi sono trovato meglio con quello da 1.30.
Su un telaio profilato io mi sono trovato meglio con quello da 1.30.
aless- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 52
Località : ..
Re: Consiglio ibrido Wilson Pro Open 2012
grazie mille ragazzi.
Marco colgo al volo il tuo consiglio, proprio perchè vorrei che l'incordatura durasse un po' più di qualche ora!
Ti chiedo allora, che corda mi consiglieresti, considerando le caratteristiche che ho scritto prima, e che cerco più il controllo che la spinta?
Marco colgo al volo il tuo consiglio, proprio perchè vorrei che l'incordatura durasse un po' più di qualche ora!
Ti chiedo allora, che corda mi consiglieresti, considerando le caratteristiche che ho scritto prima, e che cerco più il controllo che la spinta?
81ciccio- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 09.04.12
Re: Consiglio ibrido Wilson Pro Open 2012
Budello a parte, i multifilamenti perdono meno tensione rispetto ai mono, ma soprattutto restano giocabili anche quando han perso qualche chilo.
Vista la tua richiesta, opterei per Rip Control. La tensione dipende anche dal calibro, così come la tenuta. Se non è un problema per te giocare con corde un po' "spessine", l'1,30 terrebbe un po' di più. Tensione direi 24 kg., anche un chilo in più se scegli l'1,20.
Vista la tua richiesta, opterei per Rip Control. La tensione dipende anche dal calibro, così come la tenuta. Se non è un problema per te giocare con corde un po' "spessine", l'1,30 terrebbe un po' di più. Tensione direi 24 kg., anche un chilo in più se scegli l'1,20.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11547
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Consiglio ibrido Wilson Pro Open 2012
scusa l'ignoranza ma, al di là della durata, cosa cambia a livello di prestazioni tra i due calibri?
81ciccio- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 09.04.12
Re: Consiglio ibrido Wilson Pro Open 2012
81ciccio ha scritto:scusa l'ignoranza ma, al di là della durata, cosa cambia a livello di prestazioni tra i due calibri?
il Rip control nel calibro più grosso ha più controllo, miglior comfort, maggiore tenuta della tensione e maggior durata rispetto al calibro 1.20. Quest'ultimo ha più velocità di palla, ma su una profilata ....
la mia risposta è il frutto della mia esperienza, quindi potrei aver scritto delle inesattezze.
aless- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 52
Località : ..
Re: Consiglio ibrido Wilson Pro Open 2012
Aless ti ha indirizzato bene. Calibro fine = maggior elasticità, velocità di palla, presa di spin. Calibro spesso = maggior controllo, maggior durata e tenuta di tensione, maggior comfort.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11547
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Consiglio ibrido Wilson Pro Open 2012
perfetto, grazie mille ragazzi!
81ciccio- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 09.04.12
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.