Chi è online?
In totale ci sono 10 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 10 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Giocatori di padel ne abbiamo?Da Chiros Ieri alle 20:42
» Lorenzo Musetti
Da squalo714 Ieri alle 17:46
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 17:35
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 13:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
passaggio da pure drive a PK KI 15-300
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
passaggio da pure drive a PK KI 15-300
Promemoria primo messaggio :
Buongiorno a tutti.
Dopo anni di diritti e rovesci sbracciati, poco stretching e preparazione un po’ approssimativa …ho la spalla (e la schiena) frolla
Dato il senso di fastidio muscolare e continuo senso di pesantezza su spalla e bicipite (niente di grave cmq secondo la mia osteopata di fiducia) penso sia arrivato il momento di appendere al chiodo la mia amata Pure Drive.
Mi consigliano da più parti la Pro Kennex ki 15 - 300.
Vorrei una piccola conferma da voi più esperti, per convincermi mentalmente prima di testarla a mano…..
Mi confermate che tra le racchette “terapeutiche” è la più simile?
Sono veramente innamorato della mia pure drive, non sarà troppo scioccante il cambio, vero ?
Grazie,
buon tennis
Buongiorno a tutti.
Dopo anni di diritti e rovesci sbracciati, poco stretching e preparazione un po’ approssimativa …ho la spalla (e la schiena) frolla
Dato il senso di fastidio muscolare e continuo senso di pesantezza su spalla e bicipite (niente di grave cmq secondo la mia osteopata di fiducia) penso sia arrivato il momento di appendere al chiodo la mia amata Pure Drive.
Mi consigliano da più parti la Pro Kennex ki 15 - 300.
Vorrei una piccola conferma da voi più esperti, per convincermi mentalmente prima di testarla a mano…..
Mi confermate che tra le racchette “terapeutiche” è la più simile?
Sono veramente innamorato della mia pure drive, non sarà troppo scioccante il cambio, vero ?

Grazie,
buon tennis
fabbro 18- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 20.03.14
Età : 42
Località : bologna
Re: passaggio da pure drive a PK KI 15-300
Marty...
Non hai mai avuto problemi di epicondilite...
Giochi bene con Babolat...
Usi multifilo a bassa tensione...
Ma che cazzo vuoi cambiare?
TIENI LA BABOLAT!
(te lo dice un cambiatore compulsivo)
Non hai mai avuto problemi di epicondilite...
Giochi bene con Babolat...
Usi multifilo a bassa tensione...
Ma che cazzo vuoi cambiare?
TIENI LA BABOLAT!
(te lo dice un cambiatore compulsivo)
Ospite- Ospite
Re: passaggio da pure drive a PK KI 15-300
Grazie Corre!correnelvento ha scritto:Marty...
Non hai mai avuto problemi di epicondilite...
Giochi bene con Babolat...
Usi multifilo a bassa tensione...
Ma che cazzo vuoi cambiare?
TIENI LA BABOLAT!
(te lo dice un cambiatore compulsivo)

Marty Feldman- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 20.05.14
Re: passaggio da pure drive a PK KI 15-300
Simba, hai perfettamente ragione, ma non prendere per favore quello che ho scritto come una mancanza di rispetto!@Simba ha scritto:Ti risponderò quando avrai le idee più chiare!![]()

Anzi ringrazio te, come tutti gli altri ragazzi del Forum, per il tempo che avete perso nel rispondere.
Il fatto è che, non cambiando racchetta spesso, nel momento in cui ho deciso per la prima volta di provarne più di una, sono andato completamente in pallone (o in pallina per rimanere in ambito tennistico

E alla fine, la scelta è stata quella di ritornare al passato (come ha scritto giustamente Correnelvento: non ho avuto problemi di epicondilite, mi trovo bene con la racchetta: ma chi te lo fa fare?).
Ma nel momento in cui chiedevo ero veramente indeciso sul da farsi e le domande non erano fatte "a muzzo" per il solo gusto di scrivere.
Se ti ho dato questa impressione mi dispiace, ma credimi che non era davvero mia intenzione!

Marty Feldman- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 20.05.14
Re: passaggio da pure drive a PK KI 15-300
Ma figurati! Il mio era un modo come un altro per "sdrammatizzare" la tua confusione, tutto qua. Non lasciarti influenzare dalle dicerie sui forum perchè praticamente tutti riportano le proprie sensazioni senza darti indicazioni quantomeno imparziali perchè non esperti nel settore. Almeno Corre ti ha dato una indicazione semplice: ti trovi ben e non hai male al braccio? Usa ancora quella!@Marty Feldman ha scritto:Simba, hai perfettamente ragione, ma non prendere per favore quello che ho scritto come una mancanza di rispetto!@Simba ha scritto:Ti risponderò quando avrai le idee più chiare!![]()
![]()
Anzi ringrazio te, come tutti gli altri ragazzi del Forum, per il tempo che avete perso nel rispondere.
Il fatto è che, non cambiando racchetta spesso, nel momento in cui ho deciso per la prima volta di provarne più di una, sono andato completamente in pallone (o in pallina per rimanere in ambito tennistico).
E alla fine, la scelta è stata quella di ritornare al passato (come ha scritto giustamente Correnelvento: non ho avuto problemi di epicondilite, mi trovo bene con la racchetta: ma chi te lo fa fare?).
Ma nel momento in cui chiedevo ero veramente indeciso sul da farsi e le domande non erano fatte "a muzzo" per il solo gusto di scrivere.
Se ti ho dato questa impressione mi dispiace, ma credimi che non era davvero mia intenzione!
![]()
Piuttosto lavora sul set-up corde che costituisce il 50% dell'insieme telaio/corde e.....cambia spesso l'overgrip!

Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: passaggio da pure drive a PK KI 15-300
Sarà fatto!@Simba ha scritto:Ma figurati! Il mio era un modo come un altro per "sdrammatizzare" la tua confusione, tutto qua. Non lasciarti influenzare dalle dicerie sui forum perchè praticamente tutti riportano le proprie sensazioni senza darti indicazioni quantomeno imparziali perchè non esperti nel settore. Almeno Corre ti ha dato una indicazione semplice: ti trovi ben e non hai male al braccio? Usa ancora quella!Piuttosto lavora sul set-up corde che costituisce il 50% dell'insieme telaio/corde e.....cambia spesso l'overgrip!![]()

Marty Feldman- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 20.05.14
Re: passaggio da pure drive a PK KI 15-300
Concordo con corre e Simba. Un telaio potenzialmente pericoloso, usato con corde e tensione appropriate, può essere utilizzato senza creare problemi.
Inoltre, se ti ci trovavi bene, motivi per cambiare proprio non ce ne sono.
Inoltre, se ti ci trovavi bene, motivi per cambiare proprio non ce ne sono.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.