Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 4 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Addio profilateDa elan Ieri alle 23:29
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 22:16
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Ieri alle 18:23
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 18:22
» Montecarlo master 1000
Da max1970 Ieri alle 18:18
» Jannik Sinner
Da max1970 Ieri alle 18:15
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Matteo1970 Ieri alle 16:51
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Ieri alle 12:23
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da st13 Ieri alle 11:29
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Mar 13 Apr 2021, 17:18
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
Oggi ne ho imparata un'altra
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Oggi ne ho imparata un'altra
Promemoria primo messaggio :
Torneo Open di Sanremo, incontro un 16enne lombardo più alto di me, ben piazzato fisicamente, ottimi fondamentali ma ancora un po' acerbo tatticamente. Già dai palleggi capisco che me la dovrò sudare.
Primo set, siamo 3/2 per me. Servo il primo punto del game, la palla atterra vicino all'incrocio delle righe e schizza via. Il mio avversario sta cambiando campo, io gli chiedo di verificare perchè ho il dubbio di aver colpito la riga oltre il rettangolo del servizio. Il punto comunque spetta a me, ma prendermelo così non mi va.
Non so perchè, ma èp un periodo che sul campo mi sento particolarmente buono (o fesso). Saranno le ferie.
Lui torna sul segno, tentenna, non trova nulla. Devo andare io dall'altra parte, trovo il segno ed effettivamente tocca la riga oltre il servizio. Finalmente convinto, mi chiama l'out.
E' passato un minuto buono, io mi aspetto che mi conceda due palle ma lui non ci pensa nemmeno un secondo. Muto come un pesce, si posiziona per rispondere alla mia seconda. Ovviamente commetto doppio fallo, e da lì si innesca una nuova serie di pensieri che mi fanno pensare che sto diventando troppo buono. Vado 0/30 ma recupero, sul 30 pari penso che se mi fossi preso il punto ora servirei per il 4/2.
Insomma, gioco il game completamente distratto e lo perdo. Fortunatamente questa volta dura poco, andiamo sul 4 pari, vinco poi il set 6/4 e il secondo 6/2.
Morale: quando ci viene assegnato un punto che in realtà non ci spetterebbe conviene prenderselo e stare zitti, perchè non possiamo sapere cosa succederà dopo ma intanto ci prendiamo il 15 e questo ci deve portare a pensare in positivo. Se, come in questo caso, finiamo per perderlo può diventare fortemente controproducente.
Torneo Open di Sanremo, incontro un 16enne lombardo più alto di me, ben piazzato fisicamente, ottimi fondamentali ma ancora un po' acerbo tatticamente. Già dai palleggi capisco che me la dovrò sudare.
Primo set, siamo 3/2 per me. Servo il primo punto del game, la palla atterra vicino all'incrocio delle righe e schizza via. Il mio avversario sta cambiando campo, io gli chiedo di verificare perchè ho il dubbio di aver colpito la riga oltre il rettangolo del servizio. Il punto comunque spetta a me, ma prendermelo così non mi va.
Non so perchè, ma èp un periodo che sul campo mi sento particolarmente buono (o fesso). Saranno le ferie.
Lui torna sul segno, tentenna, non trova nulla. Devo andare io dall'altra parte, trovo il segno ed effettivamente tocca la riga oltre il servizio. Finalmente convinto, mi chiama l'out.
E' passato un minuto buono, io mi aspetto che mi conceda due palle ma lui non ci pensa nemmeno un secondo. Muto come un pesce, si posiziona per rispondere alla mia seconda. Ovviamente commetto doppio fallo, e da lì si innesca una nuova serie di pensieri che mi fanno pensare che sto diventando troppo buono. Vado 0/30 ma recupero, sul 30 pari penso che se mi fossi preso il punto ora servirei per il 4/2.
Insomma, gioco il game completamente distratto e lo perdo. Fortunatamente questa volta dura poco, andiamo sul 4 pari, vinco poi il set 6/4 e il secondo 6/2.
Morale: quando ci viene assegnato un punto che in realtà non ci spetterebbe conviene prenderselo e stare zitti, perchè non possiamo sapere cosa succederà dopo ma intanto ci prendiamo il 15 e questo ci deve portare a pensare in positivo. Se, come in questo caso, finiamo per perderlo può diventare fortemente controproducente.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Oggi ne ho imparata un'altra
@Alex77 ha scritto:Anch'io la penso cosi'.correnelvento ha scritto:@Incompetennis ha scritto:
però io non farei una affermazione così totale come uomini di merda anche nella vita e non per cercare il solito compromesso all'Italiana ma perché non credo sia così.
Ho anche avuto il (dis)piacere di giocare contro persone che rubavano sapendo di rubare per poi essere, fuori dal campo, simpaticoni ed anche impegnati seriamente nel sociale ... Ovviamente i merdosi in toto esistono eccome ...
Io invece credo sia così.
Vedi, Inco...
Nella vita di tutti i giorni, IN ASSENZA DI STRESS, è facile fare il "simpaticone" e anche impegnarsi nel sociale.
Ma la VERA persona si vede SOTTO STRESS...
Sotto stress non mi posso "mettere la maschera", non posso fingere.
Sono assolutamente convinto di questo fatto.
Ed è proprio per questo motivo che sostengo che, chi runa VOLONTARIAMENTE in un evento sportivo sia un UOMO DI MERDA.
anch'io la penso così
Ospite- Ospite
Re: Oggi ne ho imparata un'altra
@Incompetennis ha scritto:SE guardiamo dentro di noi,credo che tutti troveremo un comportamento scorretto che abbiamo tenuto magari una sola volta e del quale ci siamo pentiti. Una stupidaggine, una stronzata, un torto fatto, ovviamente in ambito sportivo, non fa di noi uomini di merda. Racconto la mia: partita di trofeo "Beretti" (giovanili), tocco la palla volontariamente di mano in area. Casino totale con gli avversari che reclamavano il rigore. L'arbitro coperto non ha visto ed io non sono andato da lui a dirglielo e anche se me lo avesse chiesto non lo avrei ammesso. Non è comportamento di cui mi vanto ma l'ho fatto e in un certo senso ho rubato un rigore. Ma non mi sono mai sentito uno schifoso per questo comportamento.
mi dispiace....
hai perso.
Ospite- Ospite
Re: Oggi ne ho imparata un'altra
ecco una interpretazione mai sentita su palle dubbie sul veloce, quello che mi sconcerta di più é che questo pezzo di articolo sia tratto da myfit magazine
se si gioca sul “rosso”,
il giocatore che chiama la palla “out”
e poi realizza che la stessa é buona perderà
il punto in automatico.
Questo perché sulla terra battuta si ha
la possibilità di vedere il segno, attendere
qualche frazione di secondo, rivalutare
e decidere se chiamare o meno
la palla in questione. In modo tale
da essere sicuri se sia dentro o fuori.
Al contrario, se si stesse giocando sul
veloce, il segno non rimarrebbe impresso,
di conseguenza è normale che
la chiamata arrivi senza una possibile
opportunità di immediata verifica.
Il che determina, a volte, la possibilità
di errore. Sul veloce quindi, se un giocatore
chiama erroneamente una palla
“out” e in un immediato, secondo
momento realizza di avere commesso
un errore, il punto verrà rigiocato.
Ci sono però delle eccezioni: intanto
non si rigioca il punto se il colpo
viene considerato un vincente, in
grado cioè di chiudere il “quindici”.
Inoltre non si ripete il punto nemmeno
se lo stesso giocatore era incorso
precedentemente nella stessa chiamata
errata. La possibilità di “chiamare”
e poi tornare sui propri passi
è concessa, nell’arco di una partita,
solamente una volta a testa.
Dalla seconda chiamata errata e poi
corretta, il punto verrà automaticamente
perso.
se si gioca sul “rosso”,
il giocatore che chiama la palla “out”
e poi realizza che la stessa é buona perderà
il punto in automatico.
Questo perché sulla terra battuta si ha
la possibilità di vedere il segno, attendere
qualche frazione di secondo, rivalutare
e decidere se chiamare o meno
la palla in questione. In modo tale
da essere sicuri se sia dentro o fuori.
Al contrario, se si stesse giocando sul
veloce, il segno non rimarrebbe impresso,
di conseguenza è normale che
la chiamata arrivi senza una possibile
opportunità di immediata verifica.
Il che determina, a volte, la possibilità
di errore. Sul veloce quindi, se un giocatore
chiama erroneamente una palla
“out” e in un immediato, secondo
momento realizza di avere commesso
un errore, il punto verrà rigiocato.
Ci sono però delle eccezioni: intanto
non si rigioca il punto se il colpo
viene considerato un vincente, in
grado cioè di chiudere il “quindici”.
Inoltre non si ripete il punto nemmeno
se lo stesso giocatore era incorso
precedentemente nella stessa chiamata
errata. La possibilità di “chiamare”
e poi tornare sui propri passi
è concessa, nell’arco di una partita,
solamente una volta a testa.
Dalla seconda chiamata errata e poi
corretta, il punto verrà automaticamente
perso.
miguel- Messaggi : 5639
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: Oggi ne ho imparata un'altra
questa cosa mi è del tutto nuova...nel regolamento aggiornato al 2014 non vi è traccia.
mi pare comunque una gran stronzata, questo vuol dire che se io ti chiamo un vincente sicuro che la palla sia buona...il punto si ripete...ahah, ma dai!!
mi pare comunque una gran stronzata, questo vuol dire che se io ti chiamo un vincente sicuro che la palla sia buona...il punto si ripete...ahah, ma dai!!
sixers85- Messaggi : 448
Data d'iscrizione : 05.04.13
Età : 36
Località : sardinia
Re: Oggi ne ho imparata un'altra
Miguel, c'è un link per trovare l'articolo?

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Oggi ne ho imparata un'altra
L'ho letto sulla rivista federale che mi è arrivata via mail ma credo ci sia anche su frdertennis.it
miguel- Messaggi : 5639
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: Oggi ne ho imparata un'altra
eccolo
http://www.federtennis.it/upload/public/SuperTennis/2015_04/PDF/ST201504_HI.pdf
http://www.federtennis.it/upload/public/SuperTennis/2015_04/PDF/ST201504_HI.pdf
dresi- Messaggi : 98
Data d'iscrizione : 13.09.12
Re: Oggi ne ho imparata un'altra
Ho letto, e purtroppo non è firmato.
Francamente mi sembra un'assurdità, ma il fatto che venga riportato che il giocatore può correggersi una sola volta in una partita, il tizio che ha scritto deve averlo letto da qualche parte.
Il codice di arbitraggio senza arbitro non riporta niente di tutto ciò.
Francamente mi sembra un'assurdità, ma il fatto che venga riportato che il giocatore può correggersi una sola volta in una partita, il tizio che ha scritto deve averlo letto da qualche parte.
Il codice di arbitraggio senza arbitro non riporta niente di tutto ciò.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Oggi ne ho imparata un'altra
mi sembra questione e interpretazione piuttosto cervellotica
dall'auto arbitraggio all'auto analisi (psicologica)..
dall'auto arbitraggio all'auto analisi (psicologica)..

Meglio un giorno da Vanni che 100 da Fognini.
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Oggi ne ho imparata un'altra
fonti dal regolamento? citazioni? nessuna.
in sostanza ti dice che sul veloce puoi tranquillamente trasformare una palla break o match point in una ripetizione...tutto a tuo vantaggio, fantastico.
in sostanza ti dice che sul veloce puoi tranquillamente trasformare una palla break o match point in una ripetizione...tutto a tuo vantaggio, fantastico.
sixers85- Messaggi : 448
Data d'iscrizione : 05.04.13
Età : 36
Località : sardinia
Re: Oggi ne ho imparata un'altra
anche a me sembra assurdo, peccato che lo scopo della pagina sia proprio quello di aiutare a dirimere i dubbi che possono nascere durante una partita in cui l'arbitro manca..
miguel- Messaggi : 5639
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: Oggi ne ho imparata un'altra
ho la fortuna che non gioco più sul veloce per cui non ho problemi
però mi sembra una boiata pazzesca
C'è anche da dire che sul veloce è più facile che ti rubino una palla dentro piuttosto che tornino indietro e ti dicano che era buona

però mi sembra una boiata pazzesca

C'è anche da dire che sul veloce è più facile che ti rubino una palla dentro piuttosto che tornino indietro e ti dicano che era buona

Roger66- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 15.01.15
Età : 54
Re: Oggi ne ho imparata un'altra
Hanno messo in evidenza l'articolo: http://www.federtennis.it/DettaglioNews.asp?IDNews=71425
Ho scritto il mio commento, vediamo se lo pubblicano o se si rendono conto di aver scritto delle boiate.
Ho scritto il mio commento, vediamo se lo pubblicano o se si rendono conto di aver scritto delle boiate.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Oggi ne ho imparata un'altra
Sembra incredibile ma è vero. Trovate la regola a pagina 40 del regolamento ITF: http://www.itftennis.com/media/107082/107082.pdf

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.