Chi è online?
In totale ci sono 20 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 18 Ospiti :: 1 Motore di ricercagiascuccio, Riki66
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa Giovanni62 Oggi alle 07:56
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 17:35
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 13:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Dunlop F100 Classic
Pagina 1 di 1
Dunlop F100 Classic
Prima che i mid spariscano dalla faccia della terra ho deciso di prendermi questa che era in offerta (60€) su un noto sito inglese (quello col 'diretto' nel nome).
Arrivata ieri, pesata con corde di fabbrica faceva 333gr e se la matematica non mi inganna siamo molto vicini se non perfettamente in specifica (315gr).
Credo che in fondo sia nient'altro che una Biomimetic 100 ridipinta (e il risultato estetico mi piace).
Giocato poco meno di un'ora.
+ rovesci (monomani) in generale.
+ rovesci in back in particolare.
+ qualche bel dritto incrociato
+ profondità
+ battute potenti
- battute troppo potenti
- a volte troppa profondità
- corde preinstallate (Dunlop silk nere?) da rivedere, la rendono troppo nervosa. Se trovo un pezzo di budello ci faccio un ibrido rev 25/24 e vedo come si comporta rispetto alla PC600 incordata uguale.
? il grip ha un effetto gommoso marcato. Se si viene da uno in cuoio è come passare da un carrarmato ad un sofà, i miei calli ringraziano ma forse si perde qualcosa a livello di sensazioni al contatto con la palla.
= soddisfazione al 70%. Prese la PC600 e la PS85 come termini di paragone questa sta per potenza verso la PS85 (schema corde rado?) ma non per controllo direzionale del colpo. Ha quell'ignoranza della prestige che permette anche un gioco un po' più moderno leggermente più toppato con i dritti. Secondo me ha un suo perchè: è leggera, potente, economica e dà qualche soddisfazione, fra le 3 è quella che userei in partita a patto di trovargli l'incordatura adatta.
Arrivata ieri, pesata con corde di fabbrica faceva 333gr e se la matematica non mi inganna siamo molto vicini se non perfettamente in specifica (315gr).
Credo che in fondo sia nient'altro che una Biomimetic 100 ridipinta (e il risultato estetico mi piace).
Giocato poco meno di un'ora.
+ rovesci (monomani) in generale.
+ rovesci in back in particolare.
+ qualche bel dritto incrociato
+ profondità
+ battute potenti
- battute troppo potenti
- a volte troppa profondità
- corde preinstallate (Dunlop silk nere?) da rivedere, la rendono troppo nervosa. Se trovo un pezzo di budello ci faccio un ibrido rev 25/24 e vedo come si comporta rispetto alla PC600 incordata uguale.
? il grip ha un effetto gommoso marcato. Se si viene da uno in cuoio è come passare da un carrarmato ad un sofà, i miei calli ringraziano ma forse si perde qualcosa a livello di sensazioni al contatto con la palla.
= soddisfazione al 70%. Prese la PC600 e la PS85 come termini di paragone questa sta per potenza verso la PS85 (schema corde rado?) ma non per controllo direzionale del colpo. Ha quell'ignoranza della prestige che permette anche un gioco un po' più moderno leggermente più toppato con i dritti. Secondo me ha un suo perchè: è leggera, potente, economica e dà qualche soddisfazione, fra le 3 è quella che userei in partita a patto di trovargli l'incordatura adatta.
Ospite- Ospite
Re: Dunlop F100 Classic
Io ho avuto modo di usare per un po' la Dunlop BM 300 e la Prestige LM Mp, e in scala piu grande (ossia con 5 pollici in più!) mi ritrovo in tutte le tue sensazioni, e anche nei compare che hai fatto!
Anche la Dunlop BM 300 (io l'avevo piombata col classico custom 2+2 gr ore 3+9 e e 6 gr al manico) aveva grosso modo gli stessi aspetti positivi e negativi che hai evidenziato tu nella F100
Anche la Dunlop BM 300 (io l'avevo piombata col classico custom 2+2 gr ore 3+9 e e 6 gr al manico) aveva grosso modo gli stessi aspetti positivi e negativi che hai evidenziato tu nella F100
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 40
Località : Ivrea
Re: Dunlop F100 Classic
Grazie jjoe81,
a proposito di BM300 ho appena ordinato una BM Max 200g dal summenzionato sito. Pare che si tratti dello stesso telaio BM300 appensantita.
a proposito di BM300 ho appena ordinato una BM Max 200g dal summenzionato sito. Pare che si tratti dello stesso telaio BM300 appensantita.

Ospite- Ospite
Re: Dunlop F100 Classic
Prego figurati!
Beh infatti posso dire che la Dunlop BM 300 l'ho trovata molto buona come racchetta, ma a patto assolutamente di appesantirla di almeno una decina di grammi, ed in particolar modo necessitava di un bel po di grammi in piu al manico!
A questo punto la BM Max 200g potrebbe rivelarsi un ottimo telaio, se si tratta sostanzialmente di una BM 300 appesantita adeguatamente!
Beh infatti posso dire che la Dunlop BM 300 l'ho trovata molto buona come racchetta, ma a patto assolutamente di appesantirla di almeno una decina di grammi, ed in particolar modo necessitava di un bel po di grammi in piu al manico!
A questo punto la BM Max 200g potrebbe rivelarsi un ottimo telaio, se si tratta sostanzialmente di una BM 300 appesantita adeguatamente!
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 40
Località : Ivrea
Re: Dunlop F100 Classic
Incordata in ibrido reverse con budello e mono liscio 25/23 e sostituito grip geko con uno in cuoio. Con overgrip e antivibro arriva a 356 gr.
Il miglioramento c'è, restano i colpi che scappano lunghi ma questa è faccenda da sistemare con le corde (provare il budello a 26kg ? ).
Il miglioramento c'è, restano i colpi che scappano lunghi ma questa è faccenda da sistemare con le corde (provare il budello a 26kg ? ).
Ospite- Ospite
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.