Chi è online?
In totale ci sono 16 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 12 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAttila17, Giovanni62, Matteo1970, Matusa
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa Matusa Oggi alle 09:58
» Montecarlo master 1000
Da Matteo1970 Oggi alle 09:57
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 13:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Yonex VCORE Si 98/100
Pagina 1 di 1
Yonex VCORE Si 98/100
Chi ha provato la nuova serie Si ? La novità rispetto alle Xi é solo nei grommet ? Che differenza avete notato nel gioco ?
RenaTheWiz- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 43
Località : Napoli/Riyadh
Re: Yonex VCORE Si 98/100
Disponibili sul canale youtube di TW le recensioni di Si 98 e 100. La 98 sembra un bel giocattolo

RenaTheWiz- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 43
Località : Napoli/Riyadh
Re: Yonex VCORE Si 98/100
trovata una SI 100 d' occasione (grazie Rafapaul e grazie amico dottore
)
a mio avviso superiore alla passata, più spin, più tocco, più spinta gratuita rimanendo ottimo il comtrollo
Nonostante la rigidità rimane confortevole, anzi incordata T6 1.20 23.5/23.5 non la sentivo proprio rigida. Stesso setup con PD quando scentravo lo sentivo sul polso malandato, qui nulla comfort ottimo. Attenzione che qualcuno l' ha sentita rigida, probabilmente è molto corda sensibile.
Sembra quasi una via di mezzo tra pd e apd, consente di variare molto il gioco perchè fa bene tutto, con pichi di eccellenza nel top e nel back, manca di un pò di cattiveria nei colpi piatti (servizio compreso) nei confronti della PD.
ci ho fatto solo un' ora, molto facile ed istintiva, per dire zero doppi falli, ci giocavo pure il dritto choppato che con poche racchette mi viene
anche il colpo di chiusura piatto, mia grande lacuna, mi è venuto discretamente grazie all' ottima maneggevolezza e all' assenza di contraccolpi quando non centri perfettamente, con grande iniezione di fiducia
Tocco superiore a mio avviso sia alla Pd che apd (pd con stessa corda, l' apd in realtà aveva le blast)
bella racchetta per quarta categoria, davvero bella
facilissima nei recuperi, se ci arrivi con la punta della racchetta con il polso riesci a rimetterla di là e anche bene

a mio avviso superiore alla passata, più spin, più tocco, più spinta gratuita rimanendo ottimo il comtrollo
Nonostante la rigidità rimane confortevole, anzi incordata T6 1.20 23.5/23.5 non la sentivo proprio rigida. Stesso setup con PD quando scentravo lo sentivo sul polso malandato, qui nulla comfort ottimo. Attenzione che qualcuno l' ha sentita rigida, probabilmente è molto corda sensibile.
Sembra quasi una via di mezzo tra pd e apd, consente di variare molto il gioco perchè fa bene tutto, con pichi di eccellenza nel top e nel back, manca di un pò di cattiveria nei colpi piatti (servizio compreso) nei confronti della PD.
ci ho fatto solo un' ora, molto facile ed istintiva, per dire zero doppi falli, ci giocavo pure il dritto choppato che con poche racchette mi viene
anche il colpo di chiusura piatto, mia grande lacuna, mi è venuto discretamente grazie all' ottima maneggevolezza e all' assenza di contraccolpi quando non centri perfettamente, con grande iniezione di fiducia
Tocco superiore a mio avviso sia alla Pd che apd (pd con stessa corda, l' apd in realtà aveva le blast)
bella racchetta per quarta categoria, davvero bella
facilissima nei recuperi, se ci arrivi con la punta della racchetta con il polso riesci a rimetterla di là e anche bene
Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Yonex VCORE Si 98/100
interessante, la SI sembra un discreto cannoncino, confermata anche al banco la potenza ben superiore alla XI, qua ho provato a confrontarla anche con apd e con la vecchia rdis200 che maneggevolezza a parte rimane una grande racchetta
http://twu.tennis-warehouse.com/cgi-bin/comparepower.cgi?racquetA=APD13|100|Babolat|AeroPro:Drive:2013|RCBABOLAT|x&racquetB=IS200|98|Yonex|RDiS:200|RCYONEX|x&racquetC=VSI100|100|Yonex|Vcore:Si:100|RCYONEX|x&racquetD=YVX100|100|Yonex|VCORE:Xi:100|RCYONEX|x
http://twu.tennis-warehouse.com/cgi-bin/comparepower.cgi?racquetA=APD13|100|Babolat|AeroPro:Drive:2013|RCBABOLAT|x&racquetB=IS200|98|Yonex|RDiS:200|RCYONEX|x&racquetC=VSI100|100|Yonex|Vcore:Si:100|RCYONEX|x&racquetD=YVX100|100|Yonex|VCORE:Xi:100|RCYONEX|x

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Yonex VCORE Si 98/100
l' ottima risposta a ore 3/9 fa supporre una grande stabilità torsionale della si, con solo 300gr di peso..
la mia è davvero in specifica, peso reale 301gr
se avete voglia provate a sostituire l' apd con la sixone 16x18.... altra racchetta che spinge a meraviglia
tra le 300 grammi non ce ne è una che spinge come la SI, a fronte di uno sw di solo 315, quindi consente di accellerare la testa anche a chi è un bradipo come me..
ottimi risultati li danno anche la blade 16x19, a fronte di uno sw più impegnativo, la volkl superG 8 da 315gr, altra racchetta che mi attizza non poco
la mia è davvero in specifica, peso reale 301gr
se avete voglia provate a sostituire l' apd con la sixone 16x18.... altra racchetta che spinge a meraviglia
tra le 300 grammi non ce ne è una che spinge come la SI, a fronte di uno sw di solo 315, quindi consente di accellerare la testa anche a chi è un bradipo come me..
ottimi risultati li danno anche la blade 16x19, a fronte di uno sw più impegnativo, la volkl superG 8 da 315gr, altra racchetta che mi attizza non poco
Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Yonex VCORE Si 98/100
qui a confronto pro staff 97, ai 98, si98 e si100
confermate le mie vecchie impressioni che la AI 98 è fenomenale ma più selettiva, la prostaff va bene solo se è la rf, le SI sembran essere davvero racchette da provare, armi illegali in confronto a peso/facilità
http://twu.tennis-warehouse.com/cgi-bin/comparepower.cgi?racquetA=PS97|97|Wilson|Pro:Staff:97|RCWILSON|x&racquetB=YAI98|98|Yonex|EZONE:Ai:98|RCYONEX|x&racquetC=VSI100|100|Yonex|Vcore:Si:100|RCYONEX|x&racquetD=VSI98|98|Yonex|Vcore:Si:98|RCYONEX|x
confermate le mie vecchie impressioni che la AI 98 è fenomenale ma più selettiva, la prostaff va bene solo se è la rf, le SI sembran essere davvero racchette da provare, armi illegali in confronto a peso/facilità
http://twu.tennis-warehouse.com/cgi-bin/comparepower.cgi?racquetA=PS97|97|Wilson|Pro:Staff:97|RCWILSON|x&racquetB=YAI98|98|Yonex|EZONE:Ai:98|RCYONEX|x&racquetC=VSI100|100|Yonex|Vcore:Si:100|RCYONEX|x&racquetD=VSI98|98|Yonex|Vcore:Si:98|RCYONEX|x
Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Yonex VCORE Si 98/100
buon giorno
posso confermare quanto leggo sopra e aggiungerei a mio feel:
mi fermo al confronto tra ai98/si100/si98
la ai98 è più per chi gioca classico e richiede comunque un buon livello di tecnica e che si giochi in spinta.
comfort a livelli ottimi
la si100 permette molto di più ma per sfruttare davvero la racchetta bisogna essere giocatori da tennis " moderno "
la si98 sicuramente è il top per il ........ top! ma richiede un gioco monotipo e soprattutto un livello (anche atletico ) molto elevato.
poi confermato ampiamente che il top" prende l'ascensore" con entrambi i modelli si.
buon tennis a tutti
posso confermare quanto leggo sopra e aggiungerei a mio feel:
mi fermo al confronto tra ai98/si100/si98
la ai98 è più per chi gioca classico e richiede comunque un buon livello di tecnica e che si giochi in spinta.
comfort a livelli ottimi
la si100 permette molto di più ma per sfruttare davvero la racchetta bisogna essere giocatori da tennis " moderno "
la si98 sicuramente è il top per il ........ top! ma richiede un gioco monotipo e soprattutto un livello (anche atletico ) molto elevato.
poi confermato ampiamente che il top" prende l'ascensore" con entrambi i modelli si.
buon tennis a tutti
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Yonex VCORE Si 98/100
Riki66
Se possibile potresti fare anche un confronto con la Head extreme Mp Grafene.
SP
Se possibile potresti fare anche un confronto con la Head extreme Mp Grafene.

SP

"Dove batte quando batto?" perche' non so dove la metto!!
superpipp(a)- Messaggi : 3867
Data d'iscrizione : 27.08.12
Età : 65
Località : Vesuvio
Re: Yonex VCORE Si 98/100
Sai che non l' ho provata?
avevo la extreme pro 2.0 e la trovavo più impegnativa, spingeva di più ma a volte faticavo a tenerla dentro e il back faticavo a tenerlo basso...
iniltre la sentivo di più sul braccio
però la provai con le firestorm, e questa con le T6
avevo la extreme pro 2.0 e la trovavo più impegnativa, spingeva di più ma a volte faticavo a tenerla dentro e il back faticavo a tenerlo basso...
iniltre la sentivo di più sul braccio
però la provai con le firestorm, e questa con le T6

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Yonex VCORE Si 98/100
buongiorno,una domanda..
meglio ai98 o ai100,con quale è preferibile giocare ?
la ai98 e davvero troppo tecnica ?
meglio ai98 o ai100,con quale è preferibile giocare ?
la ai98 e davvero troppo tecnica ?
sklov- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 11.04.14
Re: Yonex VCORE Si 98/100
buon giorno
leggo tessera f.i.t. 4.2 quindi non credo che la ai98 sia troppo tecnica, la cosa importante è essere una tipologia di giocatore sempre in spinta, che colpisce davanti.
buon tennis
leggo tessera f.i.t. 4.2 quindi non credo che la ai98 sia troppo tecnica, la cosa importante è essere una tipologia di giocatore sempre in spinta, che colpisce davanti.
buon tennis
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Yonex VCORE Si 98/100
grazie !
te quale preferisci delle 2..
io gioco davanti,chiedo se essendo il piatto piu piccolo è piu difficile della ai100..
te quale preferisci delle 2..
io gioco davanti,chiedo se essendo il piatto piu piccolo è piu difficile della ai100..
sklov- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 11.04.14
Re: Yonex VCORE Si 98/100
@sklov ha scritto:grazie !
te quale preferisci delle 2..
io gioco davanti,chiedo se essendo il piatto piu piccolo è piu difficile della ai100..
io gioco con la ai98
riguardo ai 98 pollici, tieni presente che l'isometric " regala" un 7% di zona utile e se ti piace l'impatto morbido, feeling di palla, qualità dei materiali e costruttiva ai massimi livelli... avrai trovato il telaio giusto.
buon tennis
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Yonex VCORE Si 98/100
grazie a te della gentilezza che dimostri
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Yonex VCORE Si 98/100
capirai,trovare persone competenti e al tempo stesso davvero gentili chiedere consigli diventa un piacere.
ti dico,da un mese sto provando la vcore 100s e venivo da 5 anni di babolat aeroprodrive e poi head speed 300,poi ho provato questa e mi sono reso conto della differenza enorme.
vibrazioni 0,impatto con la palla ottimo,precisione ancor di più...percui qualità nn manca affatto.
ti chiedo qusto perche vorrei comprarmene una,e voglio essere sicuro prima di prenderla,soprattutto perche provarle tutte è impossibile oltrechè ci vuole del tempo.
ti dico,da un mese sto provando la vcore 100s e venivo da 5 anni di babolat aeroprodrive e poi head speed 300,poi ho provato questa e mi sono reso conto della differenza enorme.
vibrazioni 0,impatto con la palla ottimo,precisione ancor di più...percui qualità nn manca affatto.
ti chiedo qusto perche vorrei comprarmene una,e voglio essere sicuro prima di prenderla,soprattutto perche provarle tutte è impossibile oltrechè ci vuole del tempo.
sklov- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 11.04.14
Re: Yonex VCORE Si 98/100
hai perfettamente ragione : servirebbe troppo tempo
buon tennis
buon tennis
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Yonex VCORE Si 98/100
grazie,buon tennis anche a te.
sklov- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 11.04.14
Re: Yonex VCORE Si 98/100
terza ora giocata con la SI 100, confermo le buone impressioni iniziali.
racchetta facile, bella anche a rete, sembra fatta apposta per darti fiducia
come cattiveria la metterei tra le pro open e le babolat
come feeling sopra a tutte, almeno incordata con un mono morbido e non troppo teso
il profilo non esagerato mi piace un sacco
il mio polso malandato, che si lamenta dopo un quarto d' ora di PD, al momento sta benone e ringrazia
già ordinata la seconda, promossa a telaio ufficiale 2015
racchetta facile, bella anche a rete, sembra fatta apposta per darti fiducia
come cattiveria la metterei tra le pro open e le babolat
come feeling sopra a tutte, almeno incordata con un mono morbido e non troppo teso
il profilo non esagerato mi piace un sacco
il mio polso malandato, che si lamenta dopo un quarto d' ora di PD, al momento sta benone e ringrazia
già ordinata la seconda, promossa a telaio ufficiale 2015

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Yonex VCORE Si 98/100
buon sabato a tutti
le ore di test in parallelo con le si ora sono aumentate e la 100 si conferma un telaio ottimo, agonistico ma anche accessibile.
come tradizione yonex è sensibile a tipologia di corda e tiraggio.
volendo ancora di più, si può aggiungere peso al manico, polarizzando 2/3 e 1/3 o se la ricerca e volta al top in assoluto, basterà aggiungere due/tre grammi a ore dodici.
I cambiamenti saranno notevoli, ma come sempre io considero le yonex racchette da customizzare poco o nulla ( meglio nulla )
la si98 è sicuramente meno versatile e all round ma anche più agonistica.
unica nota: all'inizio ebbi l'impressione di un telaio da top e basta ma usandolo ora lo definirei da piatto coperto tipo PD ma superiore in tutto alla babolat.
ho fatto poi un'ulteriore prova: piombo a ore tre e ore nove e il telaio ha assunto una stabilità sorprendente.
del resto Eiffel mi confermò che J. Monaco la usa con sola aggiunta di piombo.
confermatissima la qualità di materiali e lavorazione che per yonex è il must usuale.
discorso interessante ( e innovativo ) è la rigidità del telaio: i japs si sono " inventati " qualcosa a livello di lavorazione o materiali per cui la rilevazione strumentale dovrà essere rivista oppure ci troveremo con dati TROPPO smentiti dal campo.
come rilevazione ra da macchinario le si sembrerebbero rigidissime ma giocandoci spingono come telai rigidi eppure all'impatto non lo sono.
le prove sono state effettuate incordando:
raptor
razor
alupower
ma siamo in attesa di un paio di novità sb che Mario dice essere perfette per le.si e se lo dice lui ...
buon tennis a tutti
le ore di test in parallelo con le si ora sono aumentate e la 100 si conferma un telaio ottimo, agonistico ma anche accessibile.
come tradizione yonex è sensibile a tipologia di corda e tiraggio.
volendo ancora di più, si può aggiungere peso al manico, polarizzando 2/3 e 1/3 o se la ricerca e volta al top in assoluto, basterà aggiungere due/tre grammi a ore dodici.
I cambiamenti saranno notevoli, ma come sempre io considero le yonex racchette da customizzare poco o nulla ( meglio nulla )
la si98 è sicuramente meno versatile e all round ma anche più agonistica.
unica nota: all'inizio ebbi l'impressione di un telaio da top e basta ma usandolo ora lo definirei da piatto coperto tipo PD ma superiore in tutto alla babolat.
ho fatto poi un'ulteriore prova: piombo a ore tre e ore nove e il telaio ha assunto una stabilità sorprendente.
del resto Eiffel mi confermò che J. Monaco la usa con sola aggiunta di piombo.
confermatissima la qualità di materiali e lavorazione che per yonex è il must usuale.
discorso interessante ( e innovativo ) è la rigidità del telaio: i japs si sono " inventati " qualcosa a livello di lavorazione o materiali per cui la rilevazione strumentale dovrà essere rivista oppure ci troveremo con dati TROPPO smentiti dal campo.
come rilevazione ra da macchinario le si sembrerebbero rigidissime ma giocandoci spingono come telai rigidi eppure all'impatto non lo sono.
le prove sono state effettuate incordando:
raptor
razor
alupower
ma siamo in attesa di un paio di novità sb che Mario dice essere perfette per le.si e se lo dice lui ...



buon tennis a tutti
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Yonex VCORE Si 98/100
d' accordo con tutto quello che dice Gianni (mattiaajduetre)
confermo la SI100 è un' agonistica abbordabile ai più, anzi forse la definirei una pre-agonistica
rigida sulla carta ma molto meno alla prova del campo, con un dw time aumentato rispetto alla media delle profilate
dopo un mese e mezzo di uso anche intenso il braccio non ne risente, per dire con PD e Extreme avevo già gettato la spugna
non mi è venuta voglia di giocarci col piombo, visto che rende bene così com' è..
fatta provare ad amici, non piace a tutti, quindi non prendetela a scatola chiusa
confermo la SI100 è un' agonistica abbordabile ai più, anzi forse la definirei una pre-agonistica

rigida sulla carta ma molto meno alla prova del campo, con un dw time aumentato rispetto alla media delle profilate
dopo un mese e mezzo di uso anche intenso il braccio non ne risente, per dire con PD e Extreme avevo già gettato la spugna
non mi è venuta voglia di giocarci col piombo, visto che rende bene così com' è..
fatta provare ad amici, non piace a tutti, quindi non prendetela a scatola chiusa

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Yonex VCORE Si 98/100
buona serata a tutti
facciamo un passo avanti ...la regna: incredibile, un'agonistica con una zona utile d'impatto larga quanto il piatto corde.
buon tennis
facciamo un passo avanti ...la regna: incredibile, un'agonistica con una zona utile d'impatto larga quanto il piatto corde.
buon tennis
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Yonex VCORE Si 98/100
Salve a tutti.
Me esiste un 3d sulla vcore tour g 330? Ho trovato solo su PT un 3d a riguardo.
Comunque ci ho giocato stamani 2 ore e la definisco sublime.
Me esiste un 3d sulla vcore tour g 330? Ho trovato solo su PT un 3d a riguardo.
Comunque ci ho giocato stamani 2 ore e la definisco sublime.
ultravox- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 07.01.12
Re: Yonex VCORE Si 98/100
ultravox buona domenica
sublime è la giusta definizione: spinna, tira davvero forte, palla pesante, feeling a gógó e nemmeno sembra 330 grammi nuda ...
richiede qualcosa in cambio ma ... il ritorno e davvero eccellente!
buonaserata
sublime è la giusta definizione: spinna, tira davvero forte, palla pesante, feeling a gógó e nemmeno sembra 330 grammi nuda ...
richiede qualcosa in cambio ma ... il ritorno e davvero eccellente!
buonaserata
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Yonex VCORE Si 98/100
P. S. se non c'è un 3d dedicato qui, apriamone uno subito .... magari uno per ogni yonex!

mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.