Chi è online?
In totale ci sono 9 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 9 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Giocatori di padel ne abbiamo?Da Chiros Ieri alle 20:42
» Lorenzo Musetti
Da squalo714 Ieri alle 17:46
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 17:35
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 13:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
corde xcell power
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
corde xcell power
Promemoria primo messaggio :
cosa ne pensate delle xcell power e quali per voi sono le migliori corde della categoria potenti e comode ???
cosa ne pensate delle xcell power e quali per voi sono le migliori corde della categoria potenti e comode ???

************************************************************
...e il maestro disse: se la rete ti dà fastidio, la facciamo togliere....
************************************************************
nello- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 12.02.11
Età : 42
Località : Napoli
Re: corde xcell power
stefano mi puoi dare se puoi i voti (da 1 a 10) a queste 4 corde : wilson sensation, isospeed professional, tecnifibre nrg2, pacific premium power, rigurado alla reattività, potenza, controllo spin.Grazie in anticipo
matty- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 24.12.10
Re: corde xcell power
Allora, la Pacific non la conosco, qui non ce l'abbiamo in quanto al momento non c'e' un distributore Pacific. Spero ne ritrovino uno buono presto.
In quanto al resto, darei un bel 9 alla NRG2 per potenza e reattivita', un 8 alla Isospeed (che pero' perde tensione abbastanza in fretta. Da incordare 1 kg o anche 2 piu' della tensione solita utilizzata con altri multi) e un 7, anche 7.5 alla Wilson.
Non posso dare un voto a controllo e spin perche' nessuna corda te li da'. E' una cosa che metti tu. C'e' gente che genera enorme spin con qualsiasi corda e gente che non lo genera neanche morto. Stessa cosa con il controllo. Se non ce l'hai, continuerai a buttare palle lunghe o in rete qualsiasi corda tu usi.
In quanto al resto, darei un bel 9 alla NRG2 per potenza e reattivita', un 8 alla Isospeed (che pero' perde tensione abbastanza in fretta. Da incordare 1 kg o anche 2 piu' della tensione solita utilizzata con altri multi) e un 7, anche 7.5 alla Wilson.
Non posso dare un voto a controllo e spin perche' nessuna corda te li da'. E' una cosa che metti tu. C'e' gente che genera enorme spin con qualsiasi corda e gente che non lo genera neanche morto. Stessa cosa con il controllo. Se non ce l'hai, continuerai a buttare palle lunghe o in rete qualsiasi corda tu usi.


Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4598
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 57
Località : Melbourne-Australia
Re: corde xcell power

************************************************************
...e il maestro disse: se la rete ti dà fastidio, la facciamo togliere....
************************************************************
nello- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 12.02.11
Età : 42
Località : Napoli
Re: corde xcell power
ok grazie stefano per tutto
matty- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 41
Località : perugia
Re: corde xcell power
stefano sai che questa non l'ho capita rileggendo........ come il controllo e lo spin ce lo devi mettere tu!!!!!!!!!!! quello è ovvio anch ela potenza ce la devi mettere tu...... scusa ma non ti ho capito (quindi le corde esagonali che si dice che prendano + spin ......... non è vero).
matty- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 41
Località : perugia
Re: corde xcell power
penso che tutto e inteso come aiuto al chi vuole ++ spin piu' tosto che potenza o controllo e ovvio che devi cmq avere il braccio per fare quello che vuoi altrimenti giocherebbero solo le racche ...

************************************************************
...e il maestro disse: se la rete ti dà fastidio, la facciamo togliere....
************************************************************
nello- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 12.02.11
Età : 42
Località : Napoli
Re: corde xcell power
Matty, la potenza la metti tu, certo, ma la racchetta ne mette moltissima di suo (in base alla rigidita'), cosi' come fanno le corde (tensione bassa).
Un giocatore che colpisce piatto non ottiene spin solo perche' usa una APD incordata RPM Blast. Racchetta e corde esaltano il TUO movimento, ma non lo creano.
Stessa cosa per il controllo. Un principiante con in mano una Six.One 90 Tour continuera' a cacciarla fuori, non avra' mai il controllo di Federer solo perche' usa la sua racchetta.
Un giocatore che colpisce piatto non ottiene spin solo perche' usa una APD incordata RPM Blast. Racchetta e corde esaltano il TUO movimento, ma non lo creano.
Stessa cosa per il controllo. Un principiante con in mano una Six.One 90 Tour continuera' a cacciarla fuori, non avra' mai il controllo di Federer solo perche' usa la sua racchetta.


Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4598
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 57
Località : Melbourne-Australia
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.