Chi è online?
In totale ci sono 10 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 10 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Reunion Pescantina (VR) Sabato 29 maggio 2021Da superpipp(a) Oggi alle 00:07
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 22:44
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Tempesta Ieri alle 22:19
» il denaro
Da muster Ieri alle 19:32
» Scarpe da padel e scarpe da tennis
Da marco61 Ieri alle 17:51
» I tennisti "poveri"
Da Incompetennis Ieri alle 00:36
» DUNLOP CX200LS
Da st13 Lun 19 Apr 2021, 21:31
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Lun 19 Apr 2021, 16:07
» Gambe nel rovescio a due mani
Da Giovanni62 Lun 19 Apr 2021, 08:28
» Perchè Nole è più forte di Roger
Da squalo714 Dom 18 Apr 2021, 10:59
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da doppiofallo Sab 17 Apr 2021, 19:54
» Flood control
Da Giovanni62 Sab 17 Apr 2021, 13:26
Incordatura aero pro drive
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Incordatura aero pro drive
Risalve.
Ho un'incordatura da fare al mio compagno di tennis.
Vuole montare le powergy sulla babolat aero pro drive.
Non ha un gran fisico e ha il tutore al gomito destro per un'operazione di anni fa. Io stavo per optare ad un 23kg o 24 è troppo? Troppo poco?
Ho letto anche che su un'altro post che alcuni prestretchano altri no. Io ho una macchina manuale a pinze volanti, quindi non so se mi potete aiutare a scegliere se farlo o meno.
Grazie mille
Ho un'incordatura da fare al mio compagno di tennis.
Vuole montare le powergy sulla babolat aero pro drive.
Non ha un gran fisico e ha il tutore al gomito destro per un'operazione di anni fa. Io stavo per optare ad un 23kg o 24 è troppo? Troppo poco?
Ho letto anche che su un'altro post che alcuni prestretchano altri no. Io ho una macchina manuale a pinze volanti, quindi non so se mi potete aiutare a scegliere se farlo o meno.
Grazie mille
Psyco- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 23.01.11
Re: Incordatura aero pro drive
Con una manuale il prestretch non si può fare. Puoi farlo tu facendo passare la corda dietro un paletto o qualcosa di simile, e tirando forte entrambi i capi.
Il prestretch però toglie elasticità alla corda, visti i problemi del tuo amico io non lo farei. Le Powergy sono sufficientemente confortevoli, montagliele 23/22 che dovrebbe andar bene.
Il prestretch però toglie elasticità alla corda, visti i problemi del tuo amico io non lo farei. Le Powergy sono sufficientemente confortevoli, montagliele 23/22 che dovrebbe andar bene.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11241
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Incordatura aero pro drive
E di che? Hai visto il mio video del "dritto moderno"? Dai che siamo sulla stessa strada.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11241
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Incordatura aero pro drive
Si si ho visto. ^^
Io sono un'attimo fermo perchè purtroppo finche non trovo un appoggio per fare video non trovo nessuno disposto a star li a filmarmi. -.-
Il problema rimane quel braccio sinistro, un pò sono migliorato ma e sempre li in alto. 3 giorni che piove -.-
Io sono un'attimo fermo perchè purtroppo finche non trovo un appoggio per fare video non trovo nessuno disposto a star li a filmarmi. -.-
Il problema rimane quel braccio sinistro, un pò sono migliorato ma e sempre li in alto. 3 giorni che piove -.-
Psyco- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 23.01.11
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.