Chi è online?
In totale ci sono 9 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 9 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» I tennisti "poveri"Da Chiros Oggi alle 12:29
» Flood control
Da Riki66 Oggi alle 11:59
» Montecarlo master 1000
Da paoletto Oggi alle 10:08
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Oggi alle 10:03
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ieri alle 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
» Jannik Sinner
Da max1970 Mer 14 Apr 2021, 18:15
Libri
Pagina 1 di 1
Libri
Non solo tennis.
I miei amici mi prendono in giro perché ogni tanto me ne esco proponendo qualche libro sull’argomento di cui si discute al momento. La lettura è stata e forse è ancora una grande passione, anche se Internet le fa una guerra quotidiana. Date le discussioni di questi giorni, segnalo questo libro:
“Nemesi medica”, di Ivan Illich
sottotitolo “L’espropriazione della salute”.
I miei amici mi prendono in giro perché ogni tanto me ne esco proponendo qualche libro sull’argomento di cui si discute al momento. La lettura è stata e forse è ancora una grande passione, anche se Internet le fa una guerra quotidiana. Date le discussioni di questi giorni, segnalo questo libro:
“Nemesi medica”, di Ivan Illich
sottotitolo “L’espropriazione della salute”.
Matusa- Messaggi : 1242
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: Libri
@Matusa ha scritto:Non solo tennis.
I miei amici mi prendono in giro perché ogni tanto me ne esco proponendo qualche libro sull’argomento di cui si discute al momento. La lettura è stata e forse è ancora una grande passione, anche se Internet le fa una guerra quotidiana. Date le discussioni di questi giorni, segnalo questo libro:
“Nemesi medica”, di Ivan Illich
sottotitolo “L’espropriazione della salute”.
Gran bella passione! Io alterno periodi nei quali leggo molto ad altri di totale astensione, ma sono un po' troppo settario leggo solo libri su determinati argomenti.
max1970- Messaggi : 1622
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Libri
Io sono un divoratore di libri, prima di dormire se nn leggo nn mi addormento, di solito noir , o romanzi, diciamo che ho letto gran parte degli scrittori di romanzi avventura o simili che ci sono in giro al momento , partendo da tutti i libri di Wilbur Smith, Lee Child ,Rollins , al momento sto leggendo Manzini, bravissimo scrittore Italiano che ho avuto modo di conoscere alla fiera del libro di Torino. Tra me e la mia compagna abbiamo 4 librerie piene.....
Siamo un po fissati.....
Siamo un po fissati.....

"Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare : dell interruzione un nuovo cammino ; della caduta un passo di danza; della paura una scala; del sogno un ponte e del bisogno un incontro."
Fernando Pessoa.
Attila17- Messaggi : 2969
Data d'iscrizione : 14.02.17
Età : 51
Località : Albissola Marina
Re: Libri
@Matusa ha scritto:Non solo tennis.
I miei amici mi prendono in giro perché ogni tanto me ne esco proponendo qualche libro sull’argomento di cui si discute al momento. La lettura è stata e forse è ancora una grande passione, anche se Internet le fa una guerra quotidiana. Date le discussioni di questi giorni, segnalo questo libro:
“Nemesi medica”, di Ivan Illich
sottotitolo “L’espropriazione della salute”.



ace- Messaggi : 2440
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Libri
Anche a me piace tantissimo leggere.
aless- Messaggi : 1640
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 50
Località : ..
Re: Libri
Il Gioco Interiore del tennis - Come usare la mente per raggiungere l'eccellenza
di W. Timothy Gallwey
"Qual'è il vero gioco?
E' il il gioco nel quale il cuore si diverte,
il gioco nel quale tu ti diverti.
E' il gioco che vincerai."
Maharaji
di W. Timothy Gallwey
"Qual'è il vero gioco?
E' il il gioco nel quale il cuore si diverte,
il gioco nel quale tu ti diverti.
E' il gioco che vincerai."
Maharaji
Ospite- Ospite
Re: Libri
@Attila17 ha scritto:Io sono un divoratore di libri, prima di dormire se nn leggo nn mi addormento, di solito noir , o romanzi, diciamo che ho letto gran parte degli scrittori di romanzi avventura o simili che ci sono in giro al momento , partendo da tutti i libri di Wilbur Smith, Lee Child ,Rollins , al momento sto leggendo Manzini, bravissimo scrittore Italiano che ho avuto modo di conoscere alla fiera del libro di Torino. Tra me e la mia compagna abbiamo 4 librerie piene.....
Siamo un po fissati.....
ottimo direi!
personalmente non riesco ancora a sostituire il piacere di "girarmi la carta tra le dita" con internet, ergo ben venga la lettura quotidiana
buona giornata
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Libri
@max1970 ha scritto:@Matusa ha scritto:Non solo tennis.
I miei amici mi prendono in giro perché ogni tanto me ne esco proponendo qualche libro sull’argomento di cui si discute al momento. La lettura è stata e forse è ancora una grande passione, anche se Internet le fa una guerra quotidiana. Date le discussioni di questi giorni, segnalo questo libro:
“Nemesi medica”, di Ivan Illich
sottotitolo “L’espropriazione della salute”.
Gran bella passione! Io alterno periodi nei quali leggo molto ad altri di totale astensione, ma sono un po' troppo settario leggo solo libri su determinati argomenti.
concordo e direi sia normale, sarebbe bello trovare ogni argomento interessante ma...
personalmente leggo sempre seguendo le mie passioni: sopratutto storia e psicologia oltre alle classiche new entry date dal momento e che, finchè durano mi assorbono totalmente.
buona giornata
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Libri
Storia? E allora propongo questo:
Omero nel Baltico
di Felice Vinci
Secondo me è un libro per gente come Corre, che non si accontenta del senso comune. Anch'io sono attratto dalle ipotesi alternative, che purtroppo sono spesso infondate. Questo libro però fa riflettere, oltre ad aprire la strada verso altre letture, fatto impagabile.
Qui
https://it.wikipedia.org/wiki/Omero_nel_Baltico
è ben spiegato lo spirito con cui è stato scritto il libro, che a suo tempo, a parte la tendenza a ripetere le tesi, ho trovato appassionante.
Omero nel Baltico
di Felice Vinci
Secondo me è un libro per gente come Corre, che non si accontenta del senso comune. Anch'io sono attratto dalle ipotesi alternative, che purtroppo sono spesso infondate. Questo libro però fa riflettere, oltre ad aprire la strada verso altre letture, fatto impagabile.
Qui
https://it.wikipedia.org/wiki/Omero_nel_Baltico
è ben spiegato lo spirito con cui è stato scritto il libro, che a suo tempo, a parte la tendenza a ripetere le tesi, ho trovato appassionante.
Matusa- Messaggi : 1242
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: Libri
ho trovato questo libro bellissimo per capire l'America che ha votato Trump
Elegia Americana di J.D.Vance , Feltrinelli
Vance ha fatto il marines in Iraq , poi tornato si è laureato a Yale e poi ha fatto un sacco di soldi con il Venture Capital , però è rimasto fini in fondo un Hillibilly ......
libro straordinario il migliore che ho letto negli ultimi anni
che cosa è un Hillibilly ??
leggete il libro e lo scoprirete
consiglio vivamente
Elegia Americana di J.D.Vance , Feltrinelli
Vance ha fatto il marines in Iraq , poi tornato si è laureato a Yale e poi ha fatto un sacco di soldi con il Venture Capital , però è rimasto fini in fondo un Hillibilly ......
libro straordinario il migliore che ho letto negli ultimi anni
che cosa è un Hillibilly ??
leggete il libro e lo scoprirete
consiglio vivamente
ace- Messaggi : 2440
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Libri
E' un campagnolo/montagnino del sudovest americano, ma non "hillibilly", ma hillbilly". 

Eiffel59- Messaggi : 2297
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Re: Libri
Hai letto il libro o sapevi la risposta e la corretta ortografia ?
Se hai letto il libro mi piacerebbe sapere le tue impressioni il thread era per questo
Se non l'hai letto te lo consiglio così magari oltre a sapere come si scrive sai anche di che parla
Se hai letto il libro mi piacerebbe sapere le tue impressioni il thread era per questo
Se non l'hai letto te lo consiglio così magari oltre a sapere come si scrive sai anche di che parla

ace- Messaggi : 2440
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Libri
La seconda che hai detto.
Adesso sto leggendo Il Morso Della Reclusa (ambientato a Parigi, chissà come mai
) ma mi riservo di leggerlo non appena ho (un po' più di) tempo...
Adesso sto leggendo Il Morso Della Reclusa (ambientato a Parigi, chissà come mai

Eiffel59- Messaggi : 2297
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Re: Libri
Per Giuvà ci vuole qualcosa di forte come Edward Bunker.
Un pugno nello stomaco come stile, prosa, atmosfere.
Per Ace, Coetzee...come un ramandolo passito da meditazione.
Un pugno nello stomaco come stile, prosa, atmosfere.
Per Ace, Coetzee...come un ramandolo passito da meditazione.
Kingkongy- Messaggi : 833
Data d'iscrizione : 07.02.13
Re: Libri
buon giorno e... grandi!
se sapete chi è un "hillbilly" del sud-ovest,
saprete anche chi sono le lucertole ...
abbraccione Enrico
abbraccione Marietto
buon tennis a turri
se sapete chi è un "hillbilly" del sud-ovest,
saprete anche chi sono le lucertole ...
abbraccione Enrico
abbraccione Marietto
buon tennis a turri
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Libri
ciaoooooo Mario@Eiffel59 ha scritto:La seconda che hai detto.
Adesso sto leggendo Il Morso Della Reclusa (ambientato a Parigi, chissà come mai) ma mi riservo di leggerlo non appena ho (un po' più di) tempo...
che strano... tu stia leggendo di Parigi... davvero strano nooooooooo???

abbraccio per due
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Libri
@Kingkongy ha scritto:Per Giuvà ci vuole qualcosa di forte come Edward Bunker.
Un pugno nello stomaco come stile, prosa, atmosfere.
Per Ace, Coetzee...come un ramandolo passito da meditazione.
Ramandolo passito ??!!!
Mi hai preso per un vecchio bacucco ?
Io sono un giovane e frizzante Beaujolais scimmie irrispettoso che non sei altro

Coetze è un grande e Vergogna gran libro
ace- Messaggi : 2440
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.