Chi è online?
In totale ci sono 8 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 8 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Analisi di una (rara) vittoria.Da Giovanni62 Oggi alle 18:51
» Montecarlo master 1000
Da spalama Oggi alle 17:22
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Oggi alle 17:21
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Oggi alle 17:18
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
Presentazione e nuova racchetta
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Presentazione e nuova racchetta
Buongiorno, innanzitutto voglio salutare tutti i forumisti e presentarmi: sono Gian Marco, ho 61 anni, ho praticato dall'infanzia fino a circa 35-40 anni, poi ho smesso (per vari motivi che sarebbe lungo e tedioso elencare), continuando però con lo sport, calcio, che tuttora pratico abitualmente (son ben allenato). Sono alto 174 cm e peso 69-70 kg, ho lacune tecniche di impugnatura (fondamentalmente impugno sempre a martello...), diritto e rovescio ad una mano, piatto e anche in backhand di rovescio, servizio discreto, buoni i colpi al volo (ho sempre adorato il "serve and volley"...), dicevano tutti che il mio colpo migliore fosse il rovescio incrociato (infatti in doppio giocavo sempre a sinistra).
Ora l'attrezzo: dalla loro uscita ho sempre giocato con i racchettoni Prince, prima i Graphite Pro, poi i Woodie (ne posseggo ancora una coppia di entrambi, ottimamente tenuti). Negli ultimi 10 anni avrò giocato al massimo 4-5 volte ed ora vorrei ricominciare, rinnovando però l'attrezzatura.
Considerando tutto quanto sopra, su che tipi di telai e corde dovrei orientarmi ?
Ora l'attrezzo: dalla loro uscita ho sempre giocato con i racchettoni Prince, prima i Graphite Pro, poi i Woodie (ne posseggo ancora una coppia di entrambi, ottimamente tenuti). Negli ultimi 10 anni avrò giocato al massimo 4-5 volte ed ora vorrei ricominciare, rinnovando però l'attrezzatura.
Considerando tutto quanto sopra, su che tipi di telai e corde dovrei orientarmi ?
jimmyita- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 08.04.18
Località : Trevi (PG)
Re: Presentazione e nuova racchetta
porta pazienza che fra un pò arrivano gli esperti .
intato benvenuto .
inizierei con racchetta facile e maneggevole visto che giochi serve and volley.
io sono amante delle dunlop e ti consiglierei quelle .
dunlop force 100 peso 295 gr piatto 100 16x19
dunlop force 98 peso 300 grammi 16x19
costano poco e per iniziare possono andare bene .
poi è logico che ce ne sono molte altre ,
corda puoi usare multifilo per iniziare 23x22 e poi cambiare più avanti con monofilo morbido,
intato benvenuto .
inizierei con racchetta facile e maneggevole visto che giochi serve and volley.
io sono amante delle dunlop e ti consiglierei quelle .
dunlop force 100 peso 295 gr piatto 100 16x19
dunlop force 98 peso 300 grammi 16x19
costano poco e per iniziare possono andare bene .
poi è logico che ce ne sono molte altre ,
corda puoi usare multifilo per iniziare 23x22 e poi cambiare più avanti con monofilo morbido,
muster- Messaggi : 1525
Data d'iscrizione : 17.01.11
Località : fra bergamo e lecco
Re: Presentazione e nuova racchetta
La brutta notizia: i racchettoni di oggi sono diversi, più leggeri e rigidi. Per cui consigliarti un telaio che possa regalarti le stesse sensazioni di un oversize old style, prodotto oggi, è cosa impossibile.
E' vero che sono più maneggevoli e potenti, per cui potresti accontentarti di un 110 sul genere Pure Drive o Radical PWR.
Approfitta del servizio offerto da TWH che ti permette di avere due telai in prova per una settimana e vedi come ti trovi.
Corde: multifilo o syn gut, uno qualsiasi. La tensione indicata da Muster andrebbe benone.
E' vero che sono più maneggevoli e potenti, per cui potresti accontentarti di un 110 sul genere Pure Drive o Radical PWR.
Approfitta del servizio offerto da TWH che ti permette di avere due telai in prova per una settimana e vedi come ti trovi.
Corde: multifilo o syn gut, uno qualsiasi. La tensione indicata da Muster andrebbe benone.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Presentazione e nuova racchetta
Sono d'accordo, infatti non ricerco la completa sovrapposizione del tipo, speravo di trovare qualcosa che si adattasse alle mie caratteristiche fisiche, tecniche e alle preferenze di gioco, magari assecondandole ancora di più visti i progressi tecnologici dei materiali (tipo, maggior potenza a parità di forza e così via....)
jimmyita- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 08.04.18
Località : Trevi (PG)
Re: Presentazione e nuova racchetta
E poi misurando l'ovale delle mie Prince Woodie viene fuori che in realtà è un 98 pollici
jimmyita- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 08.04.18
Località : Trevi (PG)
Re: Presentazione e nuova racchetta
Benvenuto !
Non so cosa dirti per racchetta e corde. Ma direi di ricominciare con qualcosa che sia facile e abbia uno sweet spot grande.
Non so cosa dirti per racchetta e corde. Ma direi di ricominciare con qualcosa che sia facile e abbia uno sweet spot grande.

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2673
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Presentazione e nuova racchetta
Benvenuto Gian Marco!
Se giochi prevalentemente piatto e cerchi un racchettone puoi provare anche la prestige pwr che ha 8 corde al ponte in luogo di sei.
Però farei un giro anche con la Pure Drive 2018 che è molto facile, potente, si adatta a molti stili di gioco, e buona anche a rete.
Vale sempre il consiglio di provarle per bene prima di comprarle.
Se giochi prevalentemente piatto e cerchi un racchettone puoi provare anche la prestige pwr che ha 8 corde al ponte in luogo di sei.
Però farei un giro anche con la Pure Drive 2018 che è molto facile, potente, si adatta a molti stili di gioco, e buona anche a rete.
Vale sempre il consiglio di provarle per bene prima di comprarle.

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Presentazione e nuova racchetta
Tempo fa, dopo una pausa dal tennis durata diversi anni, ripresi a giocare con un oversize Babolat da 112", la aero blast. Serie aero, appunto molto profilata, rigida eppure confortevole grazie al piatto grandissimo. Ha anche una impugnatura anatomica, lo smart grip, con cui mi sono trovato benissimo. Anzi, è l'unica Babolat che mi sia piaciuta. Produce uno spin pazzesco. NE ho ancora 2, non le venderó mai, ci ho vinto tante partite che in teoria avrei dovuto perdere. Ma le ho abbandonate poi per racchette più difficili, che danno un feeling pazzesco in gioco, ma con le quali forse rendo meno. È a volte mi chiedo perché non gioco di nuovo con quelle. Forse Babolat fa delle racchette simili, ancora, una prova la farei.
Tholos- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 25.01.12
Località : Cagliari
Re: Presentazione e nuova racchetta
Tholos senti a me... al tuo avversario fa piu piacere che giochi con quelle difficili...e spera che non lo massacri con le aeroblast
I giocatori dal numero uno al numero 1000 si scelgono l'attrezzatura che li aiuta... perché noi non dovremmo fare lo stesso ?
I giocatori dal numero uno al numero 1000 si scelgono l'attrezzatura che li aiuta... perché noi non dovremmo fare lo stesso ?

La vittoria e la sconfitta trattano l'imbroglione allo stesso modo!
doppiofallo- Messaggi : 329
Data d'iscrizione : 01.12.10
Re: Presentazione e nuova racchetta
@Tholos ha scritto:Tempo fa, dopo una pausa dal tennis durata diversi anni, ripresi a giocare con un oversize Babolat da 112", la aero blast. Serie aero, appunto molto profilata, rigida eppure confortevole grazie al piatto grandissimo. Ha anche una impugnatura anatomica, lo smart grip, con cui mi sono trovato benissimo. Anzi, è l'unica Babolat che mi sia piaciuta. Produce uno spin pazzesco. NE ho ancora 2, non le venderó mai, ci ho vinto tante partite che in teoria avrei dovuto perdere. Ma le ho abbandonate poi per racchette più difficili, che danno un feeling pazzesco in gioco, ma con le quali forse rendo meno. È a volte mi chiedo perché non gioco di nuovo con quelle. Forse Babolat fa delle racchette simili, ancora, una prova la farei.
Una soluzione salomonica ci sarebbe.
Marco61 ha una coppia di Bastcore 40.
Profilate incredibili, con.piatto 105 e flex 53(!)...
Qualità costruttiva eccelsa e grandissimo feeling e sensibilita.
Grandi racchette che potrebbero risolvere il tuo.dilemma.
http://www.vantagetennisintl.com/bastcore.html
Ospite- Ospite
Re: Presentazione e nuova racchetta
Ho usato le bastcore20. Sono molto particolaril: o le ami o le odii!!
Tholos- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 25.01.12
Località : Cagliari
Re: Presentazione e nuova racchetta
Ringrazio tutti dei consigli, ho però anche considerato che avendo per anni giocato con un piatto corde di 98 pollici e un peso di 375 gr, una racchetta superleggera non so se farebbe al caso mio; intanto ieri ho girovagato per il web a leggere recensioni, articoli e così via, e ne sono venuto fuori con due proposte che sottopongo alla vostra attenzione:
- ProKennex Q+5Pro (o eventualmente la 5 semplice)
- Donnay Formula 100 Penta core
Sono tutte e due da 100, quindi anche leggermente più grandi delle mie.
Cosa ne dite ? Naturalmente non ho idea sulla incordatura
- ProKennex Q+5Pro (o eventualmente la 5 semplice)
- Donnay Formula 100 Penta core
Sono tutte e due da 100, quindi anche leggermente più grandi delle mie.
Cosa ne dite ? Naturalmente non ho idea sulla incordatura
jimmyita- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 08.04.18
Località : Trevi (PG)
Re: Presentazione e nuova racchetta
@jimmyita ha scritto:Ringrazio tutti dei consigli, ho però anche considerato che avendo per anni giocato con un piatto corde di 98 pollici e un peso di 375 gr, una racchetta superleggera non so se farebbe al caso mio; intanto ieri ho girovagato per il web a leggere recensioni, articoli e così via, e ne sono venuto fuori con due proposte che sottopongo alla vostra attenzione:
- ProKennex Q+5Pro (o eventualmente la 5 semplice)
La Q5 PRO è una racchetta che "spingo" molto volentieri.
Una delle più riuscite sul mercato, e si adatta ottimamente a qualsiasi tipo di gioco.
Tra l'altro, OTTIMA per il braccio.
In ultimo, credo che Viciohead ne venda una in ECCELLENTI condizioni.
Ospite- Ospite
Re: Presentazione e nuova racchetta
@Tholos ha scritto:Ho usato le bastcore20. Sono molto particolaril: o le ami o le odii!!
La Bastcore 20, che ho usato è una eccellente racca, ma sottile... e quindi molto differente dalla 40.
La 40 è un profile VERO: longbody e con inerzia importante da 335 punti.
Inerzia elevata, unita a flex basso e profilo largo con piatto da 105 danno una confidenza eccezionale, oltre ad una propensione allo spin (a mio parerere) insuperabile in una profilata.
Ospite- Ospite
Re: Presentazione e nuova racchetta
Jimmy hai un mp (massaggio privato)

La vittoria e la sconfitta trattano l'imbroglione allo stesso modo!
doppiofallo- Messaggi : 329
Data d'iscrizione : 01.12.10
Re: Presentazione e nuova racchetta
correnelvento ha scritto:@Tholos ha scritto:Ho usato le bastcore20. Sono molto particolaril: o le ami o le odii!!
La Bastcore 20, che ho usato è una eccellente racca, ma sottile... e quindi molto differente dalla 40.
La 40 è un profile VERO: longbody e con inerzia importante da 335 punti.
Inerzia elevata, unita a flex basso e profilo largo con piatto da 105 danno una confidenza eccezionale, oltre ad una propensione allo spin (a mio parerere) insuperabile in una profilata.
Profile eccezionale è una Fox Bosworth over che comprai anni fa (da una persona di tua conoscenza?)
Tholos- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 25.01.12
Località : Cagliari
Re: Presentazione e nuova racchetta
Tholos: me lo ricordo benissimo.
Grande racca.
Solida come un remo!
Grande racca.
Solida come un remo!
Ospite- Ospite
Re: Presentazione e nuova racchetta
Ciao Gian Marco e benvenuto!
Ho due racche che dovrebbero fare al caso tuo: una PK Ki 15 e una Dunlop R6.0 Revolution.
Se ti può interessare, contattami pure.
Ho due racche che dovrebbero fare al caso tuo: una PK Ki 15 e una Dunlop R6.0 Revolution.
Se ti può interessare, contattami pure.
mast.60- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 13.01.18
Età : 61
Località : napoli
Re: Presentazione e nuova racchetta
Rieccomi: alle due precedenti proposte (ProKennex Q+5 Pro e Donnay Formula 100) aggiungerei anche la Donnay XDual Silver. Che mi dite ?
jimmyita- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 08.04.18
Località : Trevi (PG)
Re: Presentazione e nuova racchetta
Rieccoci...
Che dire? Per quanto mi riguarda, la proposta delle Vantage BC 40 e la suggestione della Fox di Bosworth sono assai succulente.
Le tue scelte sono buone e condivisibili, ma sarebbe meglio provarli i telai, che in ogni caso sono abbastanza diversi tra loro.
Io, però, starei sui pesi leggeri, per aumentarli poi gradualmente, e prenderei in considerazione, come per le BC 40 e le mie proposte del messaggio di stamattina, qualche centimetro, sia quadrato che lineare, in più. Insomma, un aiuto per ricominciare a giocare.
Mi ricordo che qualcuno di mia conoscenza si era proprio invaghito di una versione più leggera e più lunga della X-Dual Silver, telaio comunque molto particolare.
Buona scelta, e buon tennis!
Che dire? Per quanto mi riguarda, la proposta delle Vantage BC 40 e la suggestione della Fox di Bosworth sono assai succulente.
Le tue scelte sono buone e condivisibili, ma sarebbe meglio provarli i telai, che in ogni caso sono abbastanza diversi tra loro.
Io, però, starei sui pesi leggeri, per aumentarli poi gradualmente, e prenderei in considerazione, come per le BC 40 e le mie proposte del messaggio di stamattina, qualche centimetro, sia quadrato che lineare, in più. Insomma, un aiuto per ricominciare a giocare.
Mi ricordo che qualcuno di mia conoscenza si era proprio invaghito di una versione più leggera e più lunga della X-Dual Silver, telaio comunque molto particolare.
Buona scelta, e buon tennis!
mast.60- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 13.01.18
Età : 61
Località : napoli
Re: Presentazione e nuova racchetta
@jimmyita ha scritto:Rieccomi: alle due precedenti proposte (ProKennex Q+5 Pro e Donnay Formula 100) aggiungerei anche la Donnay XDual Silver. Che mi dite ?
Più leggo e sento sulla X DualSilver e più mi convinco che sia la racchetta giusta: le profilate non mi piacciono proprio e visto quello a cui ero abituato, mi sembra proprio il profilo migliore.
Ma che corde mettere ? Delle corde moderne non so proprio nulla.
jimmyita- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 08.04.18
Località : Trevi (PG)
Re: Presentazione e nuova racchetta
Sull'argomento corde sono piuttosto preparato.
Se impugni a martello significa che giochi piatto e non produci rotazione. Budello tutta la vita, non perde tensione ed è ancora la corda di gran lunga migliore. Io ci vado avanti per diversi mesi.
Alternativa: multifilo, che può essere economico (Head Velocity ottimo) o più evoluto (un Tecnifibre). Considera però che perde gradatamente tensione e tende a seccare, per cui per averlo sempre in buone condizioni dovresti cambiare corde al massimo dopo una ventina di ore. Tensione 25 per il budello, 23 per il multi.
Lascia perdere i monofilamenti, non fanno per te.
Se impugni a martello significa che giochi piatto e non produci rotazione. Budello tutta la vita, non perde tensione ed è ancora la corda di gran lunga migliore. Io ci vado avanti per diversi mesi.
Alternativa: multifilo, che può essere economico (Head Velocity ottimo) o più evoluto (un Tecnifibre). Considera però che perde gradatamente tensione e tende a seccare, per cui per averlo sempre in buone condizioni dovresti cambiare corde al massimo dopo una ventina di ore. Tensione 25 per il budello, 23 per il multi.
Lascia perdere i monofilamenti, non fanno per te.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Presentazione e nuova racchetta
Mi sembra di aver capito che negli ultimi 10 anni non hai praticamente giocato, come fai a dire che le profilate attuali non ti piacciono?@jimmyita ha scritto:@jimmyita ha scritto:Rieccomi: alle due precedenti proposte (ProKennex Q+5 Pro e Donnay Formula 100) aggiungerei anche la Donnay XDual Silver. Che mi dite ?
Più leggo e sento sulla X DualSilver e più mi convinco che sia la racchetta giusta: le profilate non mi piacciono proprio e visto quello a cui ero abituato, mi sembra proprio il profilo migliore.
Ma che corde mettere ? Delle corde moderne non so proprio nulla.
Iron- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 29.06.13
Località : Spagna
Re: Presentazione e nuova racchetta
Perché semplicemente tenendole in mano mi trasmettono la sensazione del “padellone” e non mi piacciono nemmeno esteticamente. Concordo che è solo una questione di “pelle”, ma è questo che sento
jimmyita- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 08.04.18
Località : Trevi (PG)
Re: Presentazione e nuova racchetta
L'estetica è una questione molto personale, ma la X-Dual Silver è una delle più belle racchette che abbia mai visto. A leggere questo articolo
http://tennistaste.com/donnay-x-dual-silver-99
giocarci deve essere un piacere. Potresti comprare una e poi, dovessi trovarti male, vendermela a metà prezzo.
http://tennistaste.com/donnay-x-dual-silver-99
giocarci deve essere un piacere. Potresti comprare una e poi, dovessi trovarti male, vendermela a metà prezzo.

Matusa- Messaggi : 1237
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.