Chi è online?
In totale ci sono 12 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 12 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Addio profilateDa elan Ieri alle 23:29
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 22:16
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Ieri alle 18:23
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 18:22
» Montecarlo master 1000
Da max1970 Ieri alle 18:18
» Jannik Sinner
Da max1970 Ieri alle 18:15
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Matteo1970 Ieri alle 16:51
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Ieri alle 12:23
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da st13 Ieri alle 11:29
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Mar 13 Apr 2021, 17:18
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
Tensione corde
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Tensione corde
Da qualche mese gioco con multi e dopo le prime difficoltà di adattamento ora mi trovo perfettamente a mio agio.
All'inizio mi sembravano anche troppo tese ( 21,5/22,5) adesso dopo averci fatto un po' di ore ho trovato la mia quadra ideale.
Calcolando anche che il multi si dice che può essere usato fino a rottura senza problemi la domanda è:
C'è qualche sistema per capire attualmente quanti kg ho su per incordare direttamente con questa tensione?
Altro dubbio, se lo faccio non é che immediatamente perdo troppa tensione e mi diventa poi poco controllabile?
Nel dubbio é sempre meglio partire con la tensione scritta sopra?
All'inizio mi sembravano anche troppo tese ( 21,5/22,5) adesso dopo averci fatto un po' di ore ho trovato la mia quadra ideale.
Calcolando anche che il multi si dice che può essere usato fino a rottura senza problemi la domanda è:
C'è qualche sistema per capire attualmente quanti kg ho su per incordare direttamente con questa tensione?
Altro dubbio, se lo faccio non é che immediatamente perdo troppa tensione e mi diventa poi poco controllabile?
Nel dubbio é sempre meglio partire con la tensione scritta sopra?


..e riconobbi il tuo sguardo in quello di un passante. (cit. Tiziano Ferro)
squalo714- Messaggi : 2584
Data d'iscrizione : 21.09.11
Località : trento
Re: Tensione corde
Ti posso dire la mia, per quanto possa valere....
Il sistema per capire la tensione è solo misurarla (ovvietà da Catalano) con l'ERT sempre che riesca a misurare (sotto una certa tensione non rileva più).
Il multifilamento, in genere tiene meglio la tensione di un mono, ma scendendo con la tensione scendono anche le prestazioni, il che starebbe a significare che montando un nuovo multifilo alla tensione di uno già utilizzato, potresti avere un effetto fionda più marcato.
Adesso aspetto gli insulti dei prof....
Il sistema per capire la tensione è solo misurarla (ovvietà da Catalano) con l'ERT sempre che riesca a misurare (sotto una certa tensione non rileva più).
Il multifilamento, in genere tiene meglio la tensione di un mono, ma scendendo con la tensione scendono anche le prestazioni, il che starebbe a significare che montando un nuovo multifilo alla tensione di uno già utilizzato, potresti avere un effetto fionda più marcato.
Adesso aspetto gli insulti dei prof....

Matador66- Messaggi : 662
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Tensione corde
L'Ert, con le corde morbide ma molto usate e di conseguenza un po' "secche", non è così affidabile. L'attrito tra le corde aumenta e questo mette in crisi lo strumentino che rischia di rilevare valori più alti di quanto siano in realtà.
In ogni caso, un multi ben montato (giochi ancora con le mie incordature?) perde qualcosa ma nel tempo si assesta, a differenza del mono che con l'uso perde tensione rapidamente e plasticizza altrettanto rapidamente, con conseguente drastico calo delle prestazioni.
E' ipotizzabile che quelle corde siano ora sui 19/20 kg., ma se tu partissi da quella tensione, dopo 6/8 ore perderesti troppo in controllo. Meglio "soffrire" un po' le prime ore e godere tutte quelle seguenti.
In ogni caso, un multi ben montato (giochi ancora con le mie incordature?) perde qualcosa ma nel tempo si assesta, a differenza del mono che con l'uso perde tensione rapidamente e plasticizza altrettanto rapidamente, con conseguente drastico calo delle prestazioni.
E' ipotizzabile che quelle corde siano ora sui 19/20 kg., ma se tu partissi da quella tensione, dopo 6/8 ore perderesti troppo in controllo. Meglio "soffrire" un po' le prime ore e godere tutte quelle seguenti.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Tensione corde
nella mia piccola esperienza, mi ritrovo perfettamente in quello che dice Marco.
Si potrebbe provare la via del prestretching, personalmente non mi é piaciuta sui multi, al contrario di qualche mono
Si potrebbe provare la via del prestretching, personalmente non mi é piaciuta sui multi, al contrario di qualche mono

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Tensione corde
@marco61 ha scritto:L'Ert, con le corde morbide ma molto usate e di conseguenza un po' "secche", non è così affidabile. L'attrito tra le corde aumenta e questo mette in crisi lo strumentino che rischia di rilevare valori più alti di quanto siano in realtà.
In ogni caso, un multi ben montato (giochi ancora con le mie incordature?) perde qualcosa ma nel tempo si assesta, a differenza del mono che con l'uso perde tensione rapidamente e plasticizza altrettanto rapidamente, con conseguente drastico calo delle prestazioni.
E' ipotizzabile che quelle corde siano ora sui 19/20 kg., ma se tu partissi da quella tensione, dopo 6/8 ore perderesti troppo in controllo. Meglio "soffrire" un po' le prime ore e godere tutte quelle seguenti.
Si. Ho ancora quelle che mi hai messo tu.
All'inizio erano davvero quasi troppo "controllose" mi davano la sensazione davvero che la palla morisse sulle corde, adesso son passati un po' di mesi, anche se ho giocato poco, sono perfette.
Seguirò il tuo consiglio e partirò sempre da quella tensione.
Grazie a te e agli altri per i consigli.
Ps avevo avuto esperienze precedenti con multi che si spostavano molto, questo é ancora perfettamente allineato.

..e riconobbi il tuo sguardo in quello di un passante. (cit. Tiziano Ferro)
squalo714- Messaggi : 2584
Data d'iscrizione : 21.09.11
Località : trento
Re: Tensione corde
Ecco, spiegala a corre la differenza. E' esperto di preparazione atletica, di alimentazione, perfino di oculistica ormai.@squalo714 ha scritto:Ps avevo avuto esperienze precedenti con multi che si spostavano molto, questo é ancora perfettamente allineato.

Ma di incordature non capisce un caxzo.




Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Tensione corde
@marco61 ha scritto:Ecco, spiegala a corre la differenza. E' esperto di preparazione atletica, di alimentazione, perfino di oculistica ormai.@squalo714 ha scritto:Ps avevo avuto esperienze precedenti con multi che si spostavano molto, questo é ancora perfettamente allineato.![]()
Ma di incordature non capisce un caxzo.![]()
![]()
![]()
Sono d'accordo!

Ospite- Ospite
Re: Tensione corde
il fatto é che lui si troverebbe bene anche con una racchetta da volano, purché con un ferro da stiro legato a ore 12 e un mattone al manico, incordata con fil di ferro a 32kg (in mancanza va bene anche quello del decespugliatore)

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Tensione corde
@Riki66 ha scritto:il fatto é che lui si troverebbe bene anche con una racchetta da volano, purché con un ferro da stiro legato a ore 12 e un mattone al manico, incordata con fil di ferro a 32kg (in mancanza va bene anche quello del decespugliatore)

Se questi sono gli amici... DATEMI DEI NEMICI!

Ospite- Ospite
Re: Tensione corde
ma era un complimento

a quelli forti basta che gli piaccia la mazz.. ehm la racchetta, abbiano una corda che non sdruma e rimanga costante un po di ore senza costare una follia.. tutto il resto sono seghe mentali


a quelli forti basta che gli piaccia la mazz.. ehm la racchetta, abbiano una corda che non sdruma e rimanga costante un po di ore senza costare una follia.. tutto il resto sono seghe mentali



Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Tensione corde
@Riki66 ha scritto:ma era un complimento![]()
a quelli forti basta che gli piaccia la mazz.. ehm la racchetta, abbiano una corda che non sdruma e rimanga costante un po di ore senza costare una follia.. tutto il resto sono seghe mentali![]()
![]()
Se levi la pippe mentali, nei forum (soprattutto tennistici) cosa resta?

Ospite- Ospite
Re: Tensione corde
correnelvento ha scritto:@Riki66 ha scritto:ma era un complimento![]()
a quelli forti basta che gli piaccia la mazz.. ehm la racchetta, abbiano una corda che non sdruma e rimanga costante un po di ore senza costare una follia.. tutto il resto sono seghe mentali![]()
![]()
Se levi la pippe mentali, nei forum (soprattutto tennistici) cosa resta?![]()
no sapevo che ti intendessi anche di oCULIstica


"abra e giascu non si toccano, per definizione si autoreferenziano, ed hanno sempre ragione."
cit: Sunsemperki
"@ Satrapo : avete mai visto uno che sa mandare due palle di fila dall'altra parte del campo parlare di racchette?"
"Non serve che ti cancelli.
E' sufficiente che ti togli dai coglioni." cit: Correnelvento
giascuccio- Messaggi : 1066
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 55
Località : Pontecagnano (SA)
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.