Chi è online?
In totale ci sono 9 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 7 Ospiti :: 2 Motori di ricercamuster, superpipp(a)
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» il denaroDa muster Oggi alle 19:32
» Scarpe da padel e scarpe da tennis
Da marco61 Oggi alle 17:51
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Matusa Oggi alle 17:49
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Oggi alle 17:45
» I tennisti "poveri"
Da Incompetennis Oggi alle 00:36
» DUNLOP CX200LS
Da st13 Ieri alle 21:31
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 16:07
» Gambe nel rovescio a due mani
Da Giovanni62 Ieri alle 08:28
» Perchè Nole è più forte di Roger
Da squalo714 Dom 18 Apr 2021, 10:59
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da doppiofallo Sab 17 Apr 2021, 19:54
» Flood control
Da Giovanni62 Sab 17 Apr 2021, 13:26
» Tensione corde
Da paoletto Ven 16 Apr 2021, 17:15
DUNLOP CX200LS
Pagina 1 di 1
DUNLOP CX200LS
approfittando dei saldi, ho preso questa racchetta. peso 290, bilanciamento 32.5, 16*19 profilo 21.5.
volevo qualcosa di non troppo pesante da poter personalizzare al bisogno, magari con un semplice grip in cuoio o poco altro.
dalle caratteristiche sembra adattissima a chi ha un gioco old stile, tanto back, tocchi di fino e volee... tutte cose che io non so fare
per ora ci ho fatto solo un doppio poco impegnativo, incordata con Double Ar Red Arrow - head velocity 20x21, orrima sensibilità ma poco o niente spin.
qualcuno di voi l'ha provata?
volevo qualcosa di non troppo pesante da poter personalizzare al bisogno, magari con un semplice grip in cuoio o poco altro.
dalle caratteristiche sembra adattissima a chi ha un gioco old stile, tanto back, tocchi di fino e volee... tutte cose che io non so fare


per ora ci ho fatto solo un doppio poco impegnativo, incordata con Double Ar Red Arrow - head velocity 20x21, orrima sensibilità ma poco o niente spin.
qualcuno di voi l'ha provata?
st13- Messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: DUNLOP CX200LS
Ciao io le uso da un annetto circa. Le mie sono passate tre le mani di Simba, quindi sono special edition by Simbalab.
Cmq a me piacciono parecchio, spingono poco , però swingano bene. Devi però portare il colpo pulito, aperture ampie e swing veloci. Diciamo che sono anche didattiche perché o impari a colpire come si deve o nn vanno come le PD.
Però sono divertenti. Io mi ci trovo molto molto bene
Ciao
Cmq a me piacciono parecchio, spingono poco , però swingano bene. Devi però portare il colpo pulito, aperture ampie e swing veloci. Diciamo che sono anche didattiche perché o impari a colpire come si deve o nn vanno come le PD.
Però sono divertenti. Io mi ci trovo molto molto bene
Ciao

"Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare : dell interruzione un nuovo cammino ; della caduta un passo di danza; della paura una scala; del sogno un ponte e del bisogno un incontro."
Fernando Pessoa.
Attila17- Messaggi : 2972
Data d'iscrizione : 14.02.17
Età : 51
Località : Albissola Marina
Re: DUNLOP CX200LS
Ciao Attiluccio, non ho velleità agonostiche quindi ci giocherò di sicuro fino a capirle per bene.
Che tu sappia, il manico è siliconato?
A parte il grip, quello è l unico custome che farei al momento
Che tu sappia, il manico è siliconato?
A parte il grip, quello è l unico custome che farei al momento
st13- Messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: DUNLOP CX200LS
Non ne ho idea, chiedi a Gianni, lui le ha bisecate e messe a posto.... Provale bene prima nature, con mono poco teso . Poi in caso mandale a Gianni . Ciao

"Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare : dell interruzione un nuovo cammino ; della caduta un passo di danza; della paura una scala; del sogno un ponte e del bisogno un incontro."
Fernando Pessoa.
Attila17- Messaggi : 2972
Data d'iscrizione : 14.02.17
Età : 51
Località : Albissola Marina
Re: DUNLOP CX200LS
A te purtroppo non hanno insegnato nulla@Attila17 ha scritto:Ciao io le uso da un annetto circa. Le mie sono passate tre le mani di Simba, quindi sono special edition by Simbalab.
Cmq a me piacciono parecchio, spingono poco , però swingano bene. Devi però portare il colpo pulito, aperture ampie e swing veloci. Diciamo che sono anche didattiche perché o impari a colpire come si deve o nn vanno come le PD.
Però sono divertenti. Io mi ci trovo molto molto bene
Ciao



SP

"Dove batte quando batto?" perche' non so dove la metto!!
superpipp(a)- Messaggi : 3869
Data d'iscrizione : 27.08.12
Età : 65
Località : Vesuvio
Re: DUNLOP CX200LS
@superpipp(a) ha scritto:A te purtroppo non hanno insegnato nulla@Attila17 ha scritto:Ciao io le uso da un annetto circa. Le mie sono passate tre le mani di Simba, quindi sono special edition by Simbalab.
Cmq a me piacciono parecchio, spingono poco , però swingano bene. Devi però portare il colpo pulito, aperture ampie e swing veloci. Diciamo che sono anche didattiche perché o impari a colpire come si deve o nn vanno come le PD.
Però sono divertenti. Io mi ci trovo molto molto bene
Ciao![]()
![]()
![]()
SP
Azz, manca la faccina con il vomito..


USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: DUNLOP CX200LS
Racchetta interessante, valida anche per gioco moderno da fondo campo?
Eric Clipperton- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 05.04.20
Località : Roma
Re: DUNLOP CX200LS
ciao Eric,
io la sto usando ed è buona un po' per tutto.
considerando che non sono un toppatore incallito, direi che anche il top spin lo da bene.
personalmente mi trovo bene nei servizi lavorati, nel back di rovescio (che non uso tantissimo) e, in generale, nei colpi piazzati.
ovviamente meno spinta rispetto ad una profilata e meno efficace in difesa, ma è comunque un valido attrezzo
io la sto usando ed è buona un po' per tutto.
considerando che non sono un toppatore incallito, direi che anche il top spin lo da bene.
personalmente mi trovo bene nei servizi lavorati, nel back di rovescio (che non uso tantissimo) e, in generale, nei colpi piazzati.
ovviamente meno spinta rispetto ad una profilata e meno efficace in difesa, ma è comunque un valido attrezzo
st13- Messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: DUNLOP CX200LS
Ciao a tutti,
anche io sto usando questo telaio (con un cuoio al manico).
Concordo su quello che dice @st13, la Ls fa bene praticamente tutto e la difesa non è il suo terreno ideale, aggiungo che non manda la pallna di là solo di braccio come qualche profilata, ma mi ha costretto a giocare con "le gambe" .
Come avevo letto da qualche parte è un telaio "educativo" per gli scarsoni come me. Ed è vero.
anche io sto usando questo telaio (con un cuoio al manico).
Concordo su quello che dice @st13, la Ls fa bene praticamente tutto e la difesa non è il suo terreno ideale, aggiungo che non manda la pallna di là solo di braccio come qualche profilata, ma mi ha costretto a giocare con "le gambe" .
Come avevo letto da qualche parte è un telaio "educativo" per gli scarsoni come me. Ed è vero.
Bexent- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 19.04.21
Località : Firenze
Re: DUNLOP CX200LS
Grazie per le risposte! Essendo gracilino e poco potente a me tocca remare spesso da fondo e solo dopo contrattaccare; questo era un telaio che da tempo volevo provare ma forse è meglio virare su qualcosa di più potente.
Eric Clipperton- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 05.04.20
Località : Roma
Re: DUNLOP CX200LS
Guarda, rispetto a molte profilate io la trovo facile da muovere. Se riesci a giocare in decontrazione spinge pure bene.
st13- Messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.