Chi è online?
In totale ci sono 0 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Matteo ArnaldiDa Riccardo C Ieri alle 21:07
» I diritti del forum
Da Vicenada Dom 05 Feb 2023, 17:08
» Australian Open 2023
Da johnnyyo Sab 04 Feb 2023, 12:19
» Problema ginocchio
Da Vicenada Sab 04 Feb 2023, 00:27
» Djokovic è al capolinea ?
Da correnelvento Ven 03 Feb 2023, 18:59
» Roger Federer e l'effetto alone
Da wetton76 Ven 03 Feb 2023, 14:51
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Mer 01 Feb 2023, 10:59
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
conversione misure telai
Consiglio Corde...
+2
marco61
joker83
6 partecipanti
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Consiglio Corde...
Gioco con una Head Speed S 360 con 2+2 a ore 3e9...da quando ho aggiunto piombo le mie care velocity a 24/23 mi durano davvero poco 8-10ore circa...
Potrei pensare di passare ad un mono morbido tipo revolve spin verde e tirarle a 22/21?
Grazie
Potrei pensare di passare ad un mono morbido tipo revolve spin verde e tirarle a 22/21?
Grazie
joker83- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 29.10.19
Età : 39
Località : Milano
Re: Consiglio Corde...
Non è che un mono morbido ti duri molto di piû...anzi
Comunque puoi provare, soprattutto se fai molto uso delle rotazioni..
Comunque puoi provare, soprattutto se fai molto uso delle rotazioni..
Ospite- Ospite
Re: Consiglio Corde...
Riki66 ha scritto:Non è che un mono morbido ti duri molto di piû...anzi
Comunque puoi provare, soprattutto se fai molto uso delle rotazioni..
12-15 ore senza che inizi a spostarsi e sfilarsi come il multi li faccio?
joker83- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 29.10.19
Età : 39
Località : Milano
Re: Consiglio Corde...
Quello probabilmente si se ben incordate, però non é detto che alla decima ora ti piacciano ancora..
Ospite- Ospite
Re: Consiglio Corde...
Ricordiamo per l'ennesima volta che il multi, pur fastidioso a causa del maggior attrito, può essere portato a rottura senza problemi ed ha una durata dinamica molto superiore rispetto a qualsiasi mono, corde che perdono tensione molto rapidamente ed altro rapidamente plasticizzano generando pericolose vibrazioni.
Ricordatevi che, quando si giocava con budello o sintetico e le corde in poliestere non esistevano ancora, l'epicondilite era presso che sconosciuta. L'avvento dei telai in grafite ha completato l'opera ma qualunque telaio moderno, per quanto rigido, attrezzato con multi alla giusta tensione sarà sempre meno pericoloso di un altro incordato con mono anche a tensioni basse con tante ore di gioco.
Ricordatevi che, quando si giocava con budello o sintetico e le corde in poliestere non esistevano ancora, l'epicondilite era presso che sconosciuta. L'avvento dei telai in grafite ha completato l'opera ma qualunque telaio moderno, per quanto rigido, attrezzato con multi alla giusta tensione sarà sempre meno pericoloso di un altro incordato con mono anche a tensioni basse con tante ore di gioco.
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Consiglio Corde...
marco61 ha scritto:Ricordiamo per l'ennesima volta che il multi, pur fastidioso a causa del maggior attrito, può essere portato a rottura senza problemi ed ha una durata dinamica molto superiore rispetto a qualsiasi mono, corde che perdono tensione molto rapidamente ed altro rapidamente plasticizzano generando pericolose vibrazioni.
Ricordatevi che, quando si giocava con budello o sintetico e le corde in poliestere non esistevano ancora, l'epicondilite era presso che sconosciuta. L'avvento dei telai in grafite ha completato l'opera ma qualunque telaio moderno, per quanto rigido, attrezzato con multi alla giusta tensione sarà sempre meno pericoloso di un altro incordato con mono anche a tensioni basse con tante ore di gioco.
Grazie Marco...mi sembra di capire che mi stai sconsigliando il cambio...quindi anche se il multi si sfilaccia posso cmq continuare a giocare senza perdere troppo il controllo?
Il mono lo terrei 10-12 ore non di più cmq.
Grazie
joker83- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 29.10.19
Età : 39
Località : Milano
Re: Consiglio Corde...
Un multi sfilacciato resta giocabile fino alla rottura. Perde un po' in termini di tensione ma ci si può giocare finchè resiste.
Quanto al mono, se prometti di tagliare ogni 10/12 ore ti do il permesso di farci un giretto. Eviterei però una corda sagomata, magari fatti un giro con la Head Lynx. Se non ne hai disponibili fammelo sapere che te la procuro io.
Quanto al mono, se prometti di tagliare ogni 10/12 ore ti do il permesso di farci un giretto. Eviterei però una corda sagomata, magari fatti un giro con la Head Lynx. Se non ne hai disponibili fammelo sapere che te la procuro io.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Consiglio Corde...
marco61 ha scritto:Un multi sfilacciato resta giocabile fino alla rottura. Perde un po' in termini di tensione ma ci si può giocare finchè resiste.
Quanto al mono, se prometti di tagliare ogni 10/12 ore ti do il permesso di farci un giretto. Eviterei però una corda sagomata, magari fatti un giro con la Head Lynx. Se non ne hai disponibili fammelo sapere che te la procuro io.
Porterò cmq a rottura il multifilamento...domanda...ma la revolve spin non dovrebbe essere più morbida della lynx? Grazie
joker83- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 29.10.19
Età : 39
Località : Milano
Re: Consiglio Corde...
Non c'è tantissimo differenza tra le due corde in termini di rigidità. I mono sagomati, però, non sono consigliabili se si ricerca soprattutto confort.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Consiglio Corde...
marco61 ha scritto:Non c'è tantissimo differenza tra le due corde in termini di rigidità. I mono sagomati, però, non sono consigliabili se si ricerca soprattutto confort.
Grazie Marco, ultima domanda poi non stresso più

Diametro 120 o 125? sono abbastanza sicuro che il mio incordatore abbia anche le Poly Fire della yonex potrebbero andare bene anche quelle? Anche in quel caso 120 o 125?
Grazie!
joker83- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 29.10.19
Età : 39
Località : Milano
Re: Consiglio Corde...
La Yonex è tre gradini sopra le altre due. Una delle corde più evolute sul mercato.
Calibro: giocate col calibro più sottile che possiate portare a rottura nel giro di 8/10 ore.
Montare un calibro spesso “così mi dura di più” è un errore clamoroso. Se dopo 10 ore la corda non si rompe significa che non avete il braccio per sfruttarla a dovere.
Calibro: giocate col calibro più sottile che possiate portare a rottura nel giro di 8/10 ore.
Montare un calibro spesso “così mi dura di più” è un errore clamoroso. Se dopo 10 ore la corda non si rompe significa che non avete il braccio per sfruttarla a dovere.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Consiglio Corde...
Passare da un multi ad un mono, seppur morbido, ammesso che sia performante, non è mai una buona idea.
Purtroppo i mono morbidi rischiano di mollarti già prima di quanto non faccia oggi la velocity.
Un mono sagomato è quanto di meno consigliabile poi per una sostituzione di questo tipo.
Non è che non lo puoi provare ma non aspettarti confort come ti ha già scritto Marco.
Il suggerimento del calibro sottile è uno dei più sensati che siano mai stati scritti, è vero che la stessa corda ha performance diverse in base al calibro, ma mi vien da dire che al nostro livello chissenefrega!!!
L'ho anche già scritto, ho giocato per molto tempo con la black code, prima 1,28, poi 1,24, poi 1,18.
La migliore delle tre è stata senza ombra di dubbio la 1,18, impatto più leggero, prestazioni eccellenti in potenza, controllo e rotazioni, con quel quid in più sul lato della sensibilità.
Col vantaggio che quando è ora di cambiarla si rompe da sola, non devi star li a capire se è morta, se la devi tagliare oppure la puoi ancora tenere su.
Per ragioni di confort, dopo grande infiammazione alla spalla dello scorso inverno, ora sto giocando con le Luxilon Element, in calibro 1,30 perchè le sto usando su un over abbastanza potente.
Se proprio vuoi mollare il multi allora fatti prima un giro sulle Element, magari 1,25, ti garantiscono "quasi" le super prestazioni di una Alu Power con un ottimo confort ed una durata dinamica maggiore della più famosa sorella.
Di contro c'è il prezzo abbastanza elevato ed il fatto che si muovono e si intaccano come fossero un multi, già dopo poche ore, ma 8-10 ore alla grandissima ce le fai e se non sei un picchiatore anche di più.
Purtroppo i mono morbidi rischiano di mollarti già prima di quanto non faccia oggi la velocity.
Un mono sagomato è quanto di meno consigliabile poi per una sostituzione di questo tipo.
Non è che non lo puoi provare ma non aspettarti confort come ti ha già scritto Marco.
Il suggerimento del calibro sottile è uno dei più sensati che siano mai stati scritti, è vero che la stessa corda ha performance diverse in base al calibro, ma mi vien da dire che al nostro livello chissenefrega!!!
L'ho anche già scritto, ho giocato per molto tempo con la black code, prima 1,28, poi 1,24, poi 1,18.
La migliore delle tre è stata senza ombra di dubbio la 1,18, impatto più leggero, prestazioni eccellenti in potenza, controllo e rotazioni, con quel quid in più sul lato della sensibilità.
Col vantaggio che quando è ora di cambiarla si rompe da sola, non devi star li a capire se è morta, se la devi tagliare oppure la puoi ancora tenere su.
Per ragioni di confort, dopo grande infiammazione alla spalla dello scorso inverno, ora sto giocando con le Luxilon Element, in calibro 1,30 perchè le sto usando su un over abbastanza potente.
Se proprio vuoi mollare il multi allora fatti prima un giro sulle Element, magari 1,25, ti garantiscono "quasi" le super prestazioni di una Alu Power con un ottimo confort ed una durata dinamica maggiore della più famosa sorella.
Di contro c'è il prezzo abbastanza elevato ed il fatto che si muovono e si intaccano come fossero un multi, già dopo poche ore, ma 8-10 ore alla grandissima ce le fai e se non sei un picchiatore anche di più.
spalama- Messaggi : 1942
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Consiglio Corde...
Potresti anche semplicemente provare prima la revolve normale, meglio se di color nera, così manco ti accorgi di aver cambiato corda a livello visivo

Nano da Battaglia
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: Consiglio Corde...
marco61 ha scritto:Calibro: giocate col calibro più sottile che possiate portare a rottura nel giro di 8/10 ore.
Montare un calibro spesso “così mi dura di più” è un errore clamoroso. Se dopo 10 ore la corda non si rompe significa che non avete il braccio per sfruttarla a dovere.
questo è davvero molto interessante. Non che mi dispiaccia ma l'unica volta che ho rotto un mono, è stata la Starburn Turbo 6 1,14 su Radical OS Agassi e non mi sembrava vero... Prima rompevo i multi dopo diverse ore. E questo sinceramente non lo capisco perchè non mi sembra di tirare piano, anzi, di solito mi piace picchiare molto. Sarà che non sono un arrotino?
Però già finisco spesso lungo, se scendo ancora di calibro, aiuto!!
gabr179- Messaggi : 1296
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 43
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Consiglio Corde...
Io pure mai rotto una corda, gioco in top spin, però cambio mediamente ogni 12-15 ore..una volta al mese, all'inciall'incirca.

Tira sul dritto del tuo avversario, potrebbe essere peggio del rovescio!
Giampi83- Messaggi : 449
Data d'iscrizione : 08.05.18
Età : 39
Località : Torino
Re: Consiglio Corde...
Alla fine...oggi sono andato dall'incordatore...mi ha consigliato le triax di TF...settimana prossima proverò e vedremo...grazie per i consigli!
joker83- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 29.10.19
Età : 39
Località : Milano
Re: Consiglio Corde...
Fatti un giro sulla Double Ar Red Harrow...da quando le ho scoperte,sono rinato.
Ospite- Ospite
Re: Consiglio Corde...
Cialisforever ha scritto:Fatti un giro sulla Double Ar Red Harrow...da quando le ho scoperte,sono rinato.
Quoto la bontà della Arrow(senza H

Una corda che a me era piaciuta tanto per relativa morbidezza e reattività era la Magic in calibro 1.35. Può sembrare un calibro "enorme" ma in fase di tensionatura si assottiglia e diventa poco meno di un 1.30.

Nano da Battaglia
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: Consiglio Corde...
Sì...senza H
.
Eppure nonostante sia agonistica,sul braccio non si sente.Ho chiesto risultanze anche ad altri fruitori,stesso feed

Eppure nonostante sia agonistica,sul braccio non si sente.Ho chiesto risultanze anche ad altri fruitori,stesso feed
Ospite- Ospite

» Consiglio corde apd gt
» Consiglio corde
» consiglio per corde e tensione...
» Consiglio Corde
» consiglio corde
» Consiglio corde
» consiglio per corde e tensione...
» Consiglio Corde
» consiglio corde
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.