Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Matteo ArnaldiDa Riccardo C Ieri alle 21:07
» I diritti del forum
Da Vicenada Dom 05 Feb 2023, 17:08
» Australian Open 2023
Da johnnyyo Sab 04 Feb 2023, 12:19
» Problema ginocchio
Da Vicenada Sab 04 Feb 2023, 00:27
» Djokovic è al capolinea ?
Da correnelvento Ven 03 Feb 2023, 18:59
» Roger Federer e l'effetto alone
Da wetton76 Ven 03 Feb 2023, 14:51
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Mer 01 Feb 2023, 10:59
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
conversione misure telai
Corde per Head Instinct
2 partecipanti
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Corde per Head Instinct
Salve a tutti! Non essendo un esperto, sono in cerca di un consiglio in merito a tipologia di corda, calibro, tensione e numero di nodi per rinnovare il piatto corde del mio telaio (Head Instinct Microgel MP: 295 g, 325 balance, 18/19 pattern). Livello 3.0, gioco preferibilmente da fondo cercando di dare potenza e top al dritto, non disdegno le discese a rete, all'occorrenza.
La casa madre consiglia corde Head Control a 26 +/- 2.
Grazieeeee in anticipo a chi vorrà aiutarmi
La casa madre consiglia corde Head Control a 26 +/- 2.
Grazieeeee in anticipo a chi vorrà aiutarmi

bifio- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 02.02.22
Località : Bari
Re: Corde per Head Instinct
Difficile dare un consiglio senza mai averti visto giocare, però sicuramente non devi tener conto della tensione consigliata da Head. Visto il pattern ti direi di stare su un mono sottile, per non cambiare casa potresti provare le Lynx 1.20.
Possono aiutarti a trovare spinta e rotazione, sempre che la tua tecnica te lo permetta. Anche se non le rompi, cambiale dopo 15 ore al massimo.
Possono aiutarti a trovare spinta e rotazione, sempre che la tua tecnica te lo permetta. Anche se non le rompi, cambiale dopo 15 ore al massimo.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
A bifio piace questo messaggio.
Re: Corde per Head Instinct
Buon pomeriggio Marco, innanzitutto grazie del consiglio! Posso approfittare della tua competenza chiedendoti perchè è consigliabile un monofilamento piuttosto che un multi? Grazie ancora

bifio- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 02.02.22
Località : Bari
Re: Corde per Head Instinct
A dire il vero, a giocatori più o meno del tuo livello consiglierei sempre il multifilo, perchè col mono (in mancanza di tecnica adeguata), c'è sempre il rischio di farsi del male.
Però nel tuo post tu specifichi che cerchi soprattutto potenza e rotazione, e su quest'ultima il multi ha dei grossi limiti.
Questo il motivo per cui, raccomandandoti di cambiare spesso la corda, ti ho indirizzato su un mono morbido che può aiutarti a trovare ciò che cerchi.
Però nel tuo post tu specifichi che cerchi soprattutto potenza e rotazione, e su quest'ultima il multi ha dei grossi limiti.
Questo il motivo per cui, raccomandandoti di cambiare spesso la corda, ti ho indirizzato su un mono morbido che può aiutarti a trovare ciò che cerchi.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
A bifio piace questo messaggio.
Re: Corde per Head Instinct
Capisco! Grazie ancora del suggerimento! Dunque nella scelta fra monofilo e multi si può dire che quest'ultimo tiene la tensione per più ore e comportandosi in maniera meno "rigida" aumenta il comfort delle articolazioni, a discapito di controllo e rotazioni; al contrario, il monofilo predilige controllo e rotazioni grazie al modo in cui le corde deflettono la pallina all'impatto ma conserva le sue caratteristiche per meno ore di gioco. Invece immagino che l'uscita di palla (quindi potenza) dipenda in maggior misura da calibro e tensione più che dal materiale. Scusami per questo recap, ma non avendo sperimentato granchè spesso confondo le differenze fra i vari armeggi..

bifio- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 02.02.22
Località : Bari
Re: Corde per Head Instinct
Sia mono che multi producono potenza, il multi però (in virtù di una maggiore elasticità) genera anche il famoso "effetto fionda" e quindi minor controllo rispetto al mono.
Anche il calibro incide, in quanto (parliamo del mono) aumentando il calibro aumenta anche la rigidità della corda e diminuisce la spinta.
La tensione invece incide pochissimo sulla velocità di palla ma molto di più sulla profondità.
Anche il calibro incide, in quanto (parliamo del mono) aumentando il calibro aumenta anche la rigidità della corda e diminuisce la spinta.
La tensione invece incide pochissimo sulla velocità di palla ma molto di più sulla profondità.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
A bifio piace questo messaggio.

» corde head
» Corde per una head ig speed 300
» corde per head radical pro mg
» corde head ig extreme mp
» Corde per vecchia Head
» Corde per una head ig speed 300
» corde per head radical pro mg
» corde head ig extreme mp
» Corde per vecchia Head
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.