Chi è online?
In totale ci sono 9 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 9 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
Nuove corde per U12/14
+2
nw-t
Vietto
6 partecipanti
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Nuove corde per U12/14
Promemoria primo messaggio :
Buongiorno a tutti,
inanzi tutto essendo questo il mio primo messaggio volevo salutare tutti, è da un po' che vi leggo ma non mi ero mai deciso ad iscrivermi...
Ora veniamo alla domanda...
Mio figlio che ora ha 12 anni (U12 fino a fine anno poi U14), 145cm x circa 35Kg, si allena 4 volte/settimana (6 ore tennis e 6 ore prep. fisica) in questo momento gioca con due telai 26" (Head Speed e Boom, che dovrebbero essere identici, ma ha una preferenza per la seconda in virtù del peso minore, 5g) incordate con Velocity 1.30 a 20,5/19,5.
Incordate così dobbiamo rifare una racchetta al mese circa.
Non si trova male (anche se la prossima la vorrebbe con una tensione leggermente maggiore) ma vorrebbe provare una corda diversa.
Qualche suo compagno gioca con un SyntGut, ma leggendo in giro sembra meglio il Multi.... che corda posso montargli sul secondo telaio.
Quello che vorrebbe è riuscire a far girare di più la palla, non ho una lista di preferiti, sono aperto a qualsiasi suggerimento, so che i mono sono cmq sconsigliabili, anche se molto morbidi (RPM Soft a 20/19, leggendo in giro ha la stessa rigidità del velocity...)???
Buongiorno a tutti,
inanzi tutto essendo questo il mio primo messaggio volevo salutare tutti, è da un po' che vi leggo ma non mi ero mai deciso ad iscrivermi...
Ora veniamo alla domanda...
Mio figlio che ora ha 12 anni (U12 fino a fine anno poi U14), 145cm x circa 35Kg, si allena 4 volte/settimana (6 ore tennis e 6 ore prep. fisica) in questo momento gioca con due telai 26" (Head Speed e Boom, che dovrebbero essere identici, ma ha una preferenza per la seconda in virtù del peso minore, 5g) incordate con Velocity 1.30 a 20,5/19,5.
Incordate così dobbiamo rifare una racchetta al mese circa.
Non si trova male (anche se la prossima la vorrebbe con una tensione leggermente maggiore) ma vorrebbe provare una corda diversa.
Qualche suo compagno gioca con un SyntGut, ma leggendo in giro sembra meglio il Multi.... che corda posso montargli sul secondo telaio.
Quello che vorrebbe è riuscire a far girare di più la palla, non ho una lista di preferiti, sono aperto a qualsiasi suggerimento, so che i mono sono cmq sconsigliabili, anche se molto morbidi (RPM Soft a 20/19, leggendo in giro ha la stessa rigidità del velocity...)???
Vietto- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 19.10.22
Località : GENOVA
Re: Nuove corde per U12/14
marco61 ha scritto:Il ragazzo è pronto per passare al monofilo nel momento in cui, giocando col nylon, le corde prendono fuoco da quanto arrota. E comunque possibilmente mai prima dei 12 anni per quanto bravo possa essere.
La decisione dipende però anche da fattori economici. Victoria, la ragazzina campionessa italiana di cui parlo in un post precedente gioca ancora col multi pur spaccando mediamente un paio di racchette al giorno, ma i suoi genitori sono persone coscienziose e per loro va bene così. In alcuni casi questa strada non è percorribile.
È buona norma però montare un mono che si rompa in 6/8 ore massimo, prima che inizi a produrre vibrazioni nocive.
In questo caso che multifilo usa la ragazza, se non sbaglio dicevi che incordi a 18 kg?
Secondo te perché ho letto da qualche parte , Djokovic decise di giocare comunque con xone Tecnifibre per un certo periodo della sua avviata carriera?
Qual'è la motivazione secondo te di una scelta del genere, mi ha sempre incuriosito questa notizia.
Grazie!
Desael81- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 22.10.22
Re: Nuove corde per U12/14
Gioca con Dunlop Iconic Touch. Ora sta testando la 27 e siamo saliti a 20 kg. dai 18.5.
Per quanto riguarda Djokovic, immagino abbia giocato con l’x-One prima di passare definitivamente al budello con cui gioca ormai da parecchi anni, ibridato con Alu Power.
Probabile usasse il multi da ragazzo, come succede a tutti gli under promettenti che giocano con l’ibrido.

Per quanto riguarda Djokovic, immagino abbia giocato con l’x-One prima di passare definitivamente al budello con cui gioca ormai da parecchi anni, ibridato con Alu Power.
Probabile usasse il multi da ragazzo, come succede a tutti gli under promettenti che giocano con l’ibrido.


Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11547
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Nuove corde per U12/14
marco61 ha scritto:Gioca con Dunlop Iconic Touch. Ora sta testando la 27 e siamo saliti a 20 kg. dai 18.5.
Per quanto riguarda Djokovic, immagino abbia giocato con l’x-One prima di passare definitivamente al budello con cui gioca ormai da parecchi anni, ibridato con Alu Power.
Probabile usasse il multi da ragazzo, come succede a tutti gli under promettenti che giocano con l’ibrido.
Anch'io uso per mio figlio la Iconic touch, grande corda a parte i costi, almeno per me

Io adesso sto usando la 1,30 ma secondo me la1,25 è piu vivace e molto più performante nel tempo.
Ho notato cmq che un pochino di tensione perde al contrario da quanto viene dichiarato dai database almeno la 1.3
Ogni quanto la tagli?
Grazie
Desael81- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 22.10.22
Località : Emilia
Re: Nuove corde per U12/14
Volevo aggiornare il posto con le prove effettuate la settimana scorsa, alla fine invece che ibridare il multi ha provato ad incordare con full SynGut dunlop 1.30.
Si trova molto meglio rispetto al velocity, la racchetta gli da molta più sicurezza rispetto a prima.
Ora dobbiamo incordare il secondo telaio, vedrò cosa vorrà fare.
Si trova molto meglio rispetto al velocity, la racchetta gli da molta più sicurezza rispetto a prima.
Ora dobbiamo incordare il secondo telaio, vedrò cosa vorrà fare.
Vietto- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 19.10.22
Località : GENOVA
Re: Nuove corde per U12/14
Anche mio figlio si trovava bene rispetto alle velocity, credo che sia una buon scelta.
Desael81- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 22.10.22
Località : Emilia
A Vietto piace questo messaggio.
Re: Nuove corde per U12/14
Scusami, visto ora. Non occorre tagliare, Vicky rompe almeno un'incordatura ogni sessione di allenamento.Desael81 ha scritto:
Anch'io uso per mio figlio la Iconic touch, grande corda a parte i costi, almeno per me
Io adesso sto usando la 1,30 ma secondo me la1,25 è piu vivace e molto più performante nel tempo.
Ho notato cmq che un pochino di tensione perde al contrario da quanto viene dichiarato dai database almeno la 1.3
Ogni quanto la tagli?
Grazie

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11547
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Nuove corde per U12/14
Grazie Marco!!
Mio figlio non rompe ma dopo 1:30 diventano abbastanza secche e scricchiolano abbastanza, a cosa è dovuto?
Non riesco a trovare un multifilo giocabile per lui, a parte il velocity naturale che dura un pochino di più ma non ha un buon controllo....
Mio figlio non rompe ma dopo 1:30 diventano abbastanza secche e scricchiolano abbastanza, a cosa è dovuto?
Non riesco a trovare un multifilo giocabile per lui, a parte il velocity naturale che dura un pochino di più ma non ha un buon controllo....
Desael81- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 22.10.22
Località : Emilia
Re: Nuove corde per U12/14
Come avevo scritto mio figlio sta provando il syngut e mi pare che impiega più tempo a seccare. Come gioco lo trova un altro pianeta rispetto al Velocity...Desael81 ha scritto:Grazie Marco!!
Mio figlio non rompe ma dopo 1:30 diventano abbastanza secche e scricchiolano abbastanza, a cosa è dovuto?
Non riesco a trovare un multifilo giocabile per lui, a parte il velocity naturale che dura un pochino di più ma non ha un buon controllo....
Vietto- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 19.10.22
Località : GENOVA
Re: Nuove corde per U12/14
Ho provato anche il Dunlop syngut, decisamente meglio rispetto al Velocity come gioco, ma comunque non gli dura tantissimo...
Desael81- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 22.10.22
Località : Emilia
A Vietto piace questo messaggio.
Re: Nuove corde per U12/14
Qualunque multifilo scricchiola un po' anche da nuovo, e lo scricchiolio aumenta giocando in quanto la corda si segna e l'attrito aumenta ancor più. Il Velocity nero, da questo punto di vista, sarebbe un'ottima scelta.Desael81 ha scritto:Grazie Marco!!
Mio figlio non rompe ma dopo 1:30 diventano abbastanza secche e scricchiolano abbastanza, a cosa è dovuto?
Non riesco a trovare un multifilo giocabile per lui, a parte il velocity naturale che dura un pochino di più ma non ha un buon controllo....

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11547
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
A Desael81 piace questo messaggio.
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Corde per nuove racchette
» Nuove corde Head Hawk
» Nuove Corde consiglio per amico
» Corde x nuove T-FIGHT 295 VO2Max
» Nuove Corde - Ytex Quadro Twist
» Nuove corde Head Hawk
» Nuove Corde consiglio per amico
» Corde x nuove T-FIGHT 295 VO2Max
» Nuove Corde - Ytex Quadro Twist
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.