Chi è online?
In totale ci sono 11 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 11 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
R. I. P. Nick Bollettieri
+4
johnnyyo
marco61
correnelvento
spalama
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
R. I. P. Nick Bollettieri
Un doveroso pensiero ad un personaggio che ha fatto la storia del tennis moderno.
Da una nuova interpretazione del gioco alla Agassi e Seles, alla creazione di un accademia, alla proliferazione di campioni che sono stati suoi allievi, al business legato al mentoring ed al coaching.
Un gigante della comunicazione e del marketing applicato al tennis.
Da una nuova interpretazione del gioco alla Agassi e Seles, alla creazione di un accademia, alla proliferazione di campioni che sono stati suoi allievi, al business legato al mentoring ed al coaching.
Un gigante della comunicazione e del marketing applicato al tennis.
spalama- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: R. I. P. Nick Bollettieri
Ha dato una nuova impronta al tennis moderno, impostato sul "corri e tira".
Ha percorso i tempi.
Curiosità: tra tutti i grandi campioni che ha allenato presso la sua accademia, disse che quello con il maggiore talento era Xavier Malisse.
Ha percorso i tempi.
Curiosità: tra tutti i grandi campioni che ha allenato presso la sua accademia, disse che quello con il maggiore talento era Xavier Malisse.
correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
A johnnyyo piace questo messaggio.
Re: R. I. P. Nick Bollettieri
Bollettieri prima di tanti altri ha saputo coniugare le possibilità offerte dalla rivoluzione tecnologica in atto negli anni 70/80 con la metodologia di insegnamento.
Il tennis che ha proposto lui, con le racchette di legno non sarebbe mai potuto esistere, ma il suo genio lo ha portato a sfruttare appieno tutti i vantaggi offerti dai nuovi materiali.
Forse non è stato un bene per il tennis, ma quella era la strada da percorrere e lui, in questo senso, è stato un pioniere.
Riposa in pace Nick.
Il tennis che ha proposto lui, con le racchette di legno non sarebbe mai potuto esistere, ma il suo genio lo ha portato a sfruttare appieno tutti i vantaggi offerti dai nuovi materiali.
Forse non è stato un bene per il tennis, ma quella era la strada da percorrere e lui, in questo senso, è stato un pioniere.
Riposa in pace Nick.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11547
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
spalama- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: R. I. P. Nick Bollettieri
Un piccolo aneddoto: prima volta nella mia vita a Roma al Foro Italico (credo fosse il ’97), io sono un ragazzino ed è anche la mia prima volta in assoluto a vedere i campioni dal vivo.
Al centrale preferisco un campo periferico, di quelli a gradoni senza posto fisso, perché si allena Rios ed ho la possibilità di vederlo da pochi passi. Dopo pochi scambi, mi accorgo che a 3 metri da me c’è Nik Bollettieri; è seduto qualche gradone più in alto, con i suoi soliti occhiali sportivi aerodinamici. Io mi sono pietrificato: era come se avessi visto una figura mitologica, non so spiegarlo meglio, ma è come se avesse una sorta di aurea. Non è stato lo stesso per i giocatori, lui aveva qualcosa di speciale. Forse perché dalla TV e i giornali veniva descritto come un genio, ma trovarmelo a due passi è stato davvero particolare.
Al centrale preferisco un campo periferico, di quelli a gradoni senza posto fisso, perché si allena Rios ed ho la possibilità di vederlo da pochi passi. Dopo pochi scambi, mi accorgo che a 3 metri da me c’è Nik Bollettieri; è seduto qualche gradone più in alto, con i suoi soliti occhiali sportivi aerodinamici. Io mi sono pietrificato: era come se avessi visto una figura mitologica, non so spiegarlo meglio, ma è come se avesse una sorta di aurea. Non è stato lo stesso per i giocatori, lui aveva qualcosa di speciale. Forse perché dalla TV e i giornali veniva descritto come un genio, ma trovarmelo a due passi è stato davvero particolare.
johnnyyo- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 42
Località : Emilia Romagna
Re: R. I. P. Nick Bollettieri
comunque ha allenato 12 numeri 1 del mondo...mica bruscolini
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
Re: R. I. P. Nick Bollettieri
Chissà se non ci fosse stato Bollettieri nella vita di Agassi, sarei curioso di saperlo...
Agassi , scrisse il padre nella sua autobiografia, da ragazzo era un giocatore serve&volley, evidentemente fu Bollettieri a cambiare il suo stile di gioco.
Agassi , scrisse il padre nella sua autobiografia, da ragazzo era un giocatore serve&volley, evidentemente fu Bollettieri a cambiare il suo stile di gioco.
yatahaze- Messaggi : 790
Data d'iscrizione : 31.07.17
Località : Pisa
Re: R. I. P. Nick Bollettieri
Ci sono tantissimi giocatori passati da bollettieri e non arrivati a numeri 1, due ancora in attività sono nishikori e la nostra camila giorgi, che incarna perfettamente lo stile corri e tira del caro nick
spalama- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: R. I. P. Nick Bollettieri
spalama ha scritto:Ci sono tantissimi giocatori passati da bollettieri e non arrivati a numeri 1, due ancora in attività sono nishikori e la nostra camila giorgi, che incarna perfettamente lo stile corri e tira del caro nick
Con Camila si è dimenticato di precisare "Corri e tira... MA DENTRO LE RIGHE!"


johnnyyo- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 42
Località : Emilia Romagna
Re: R. I. P. Nick Bollettieri
Figura enorme che ha condizionato, direi piegato alla modernità, il tennis. Poi su cosa abbia recato in dono "la modernità" nel tennis se ne può discutere. In Open, Agassi parlava di "campi di prigionia nobilitati" e di "sfruttamento dei talenti per dar lustro all'accademia".
Fuor di retorica, e al di là dei messaggi d'addio un po' di circostanza, NB è stato anche questo. Che dite?
Fuor di retorica, e al di là dei messaggi d'addio un po' di circostanza, NB è stato anche questo. Che dite?
slaze- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 18.07.22
Località : TO
Re: R. I. P. Nick Bollettieri
slaze ha scritto:Figura enorme che ha condizionato, direi piegato alla modernità, il tennis. Poi su cosa abbia recato in dono "la modernità" nel tennis se ne può discutere. In Open, Agassi parlava di "campi di prigionia nobilitati" e di "sfruttamento dei talenti per dar lustro all'accademia".
Fuor di retorica, e al di là dei messaggi d'addio un po' di circostanza, NB è stato anche questo. Che dite?
Certamente...
Ma quell'uomo ha avuto una visione, ha precorso i tempi.
Un imprenditore di altissimo livello.
Che, non a caso, ha fatto scuola.
correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: R. I. P. Nick Bollettieri
Come ha detto Marco è stato il primo a sviluppare il gioco in funzione dell'attrezzatura, ha sfruttato in pieno le capacità degli oversize di poter spingere qualsiasi palla da fondo campo, il primo a rendere democratico il gioco di anticipo da fondo, che fino ad allora era stato solo visto fare da McEnroe. È stato il primo a rendere lo schiaffo al volo un colpo sistematico di anticipo e di attacco, non solo l'alternativa ad una Pippa nelle volee,e tutto questo è stato possibile solo grazie allo sfruttamento totale dell'attrezzo. È anche stato il primo a sfatare il dogma del tennis classico per cui i colpi si devono giocare con i piedi piantati a terra. È stato il primo a creare il gioco moderno. Lo giudico per questo. Poi, ho amici che sono andati alla sua accademia e ne parlano come di un sistema militare, con orari e disciplina da marines, ma super organizzata. D'altronde se vuoi arrivare a certi livelli qualche sacrificio lo devi pur fare. Ma i suoi giocatori sono arrivati tutti ad un certo livello. Giorgi compresa.
spalama- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: R. I. P. Nick Bollettieri
spalama ha scritto:È anche stato il primo a sfatare il dogma del tennis classico per cui i colpi si devono giocare con i piedi piantati a terra.
Mi hai fatto ripensare ad un corso di tennis che ho seguito da ragazzo nel '93, dove inculcavano ancora questa impostazione, ed anche che bisognava girarsi completamente di fianco (una closed stance), oltre ad altre amenità...tipo impugnare il rovescio come un manubrio di mountain bike, ovvero nocche della mano completamente allineate (l'unico forse era Muster che giocava così il rovescio). Ancora, smash che andava preparato mettendo la racchetta dietro la schiena (come serviva Jay Berger), anzichè tenerla staccata dal corpo ed in alto. Sulla stance closed (e sul resto) io invece facevo come mi veniva naturale, cioè una semi-open o neutral, ed il maestro si incaxxava.... senza che all'epoca ci fosse internet, ed altro materiale di studio, stavo precorrendo (o seguendo) i tempi.
wetton76- Messaggi : 557
Data d'iscrizione : 14.07.10
Località : Roma

» Nick Bollettieri Video - tecniche e tattiche nel tennis
» Cambio nick
» Nick Kyrgios
» Nick Kyrgios
» Cambio nick
» Cambio nick
» Nick Kyrgios
» Nick Kyrgios
» Cambio nick
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.