Chi è online?
In totale ci sono 5 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 5 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
Yonex EZONE Ai 98
+15
RenaTheWiz
sklov
mfortuna
superpipp(a)
scimi65
fab9000
frank
Simba
Maso450
Gieppo
jjoe81
MSport
elan
miguel
johnnyyo
19 partecipanti
Pagina 1 di 6
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Yonex EZONE Ai 98
Ragazzi, potrei essermi innamorato di questa racchetta: http://www.yonex.com/sports/tennis/products/tennis/racquets/ezone-ai-series/ezone-ai-98/
Qualcuno la conosce, sa quando uscirà ad esempio su TWE?
INFO INFO INFO!!!!!!!
Come caratteristiche e dai primi feedback letti qua e là, potrei perdere la testa
Qualcuno la conosce, sa quando uscirà ad esempio su TWE?
INFO INFO INFO!!!!!!!
Come caratteristiche e dai primi feedback letti qua e là, potrei perdere la testa

johnnyyo- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 42
Località : Emilia Romagna
Re: Yonex EZONE Ai 98
viste le specifiche direi essere il clone della ezone xi 98 modello passato quasi inosservato, non propriamente un best seller di casa yonex. non so quindi perché debba avere delle rece favorevoli quando il 90% degli utenti ha schifato il modello xi 98
io l'ho preso quasi per caso e devo invece dire che é un bel telaio, una profilata che spinge, controllo decente, molto confortevole con braccio e polso grazie alla poca rigidità ed al bilanciamento al manico. i detrattori parlavano del fatto che la palla se colpita fuori sweet spot non andasse avanti... io fortunatamente non ho riscontrato il problema
io l'ho preso quasi per caso e devo invece dire che é un bel telaio, una profilata che spinge, controllo decente, molto confortevole con braccio e polso grazie alla poca rigidità ed al bilanciamento al manico. i detrattori parlavano del fatto che la palla se colpita fuori sweet spot non andasse avanti... io fortunatamente non ho riscontrato il problema
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
Re: Yonex EZONE Ai 98
Mike, per chiarezza, tu stai parlando della 98Xi, giusto? O hai già provato questa Ezone?miguel ha scritto:viste le specifiche direi essere il clone della ezone xi 98 modello passato quasi inosservato, non propriamente un best seller di casa yonex. non so quindi perché debba avere delle rece favorevoli quando il 90% degli utenti ha schifato il modello xi 98
io l'ho preso quasi per caso e devo invece dire che é un bel telaio, una profilata che spinge, controllo decente, molto confortevole con braccio e polso grazie alla poca rigidità ed al bilanciamento al manico. i detrattori parlavano del fatto che la palla se colpita fuori sweet spot non andasse avanti... io fortunatamente non ho riscontrato il problema
La 98 io l'ho provata diverse volte, anche perché come da Avatar, è il telaio pubblicizzato da Juan Monaco (anche se poi lui usa un fusto un po' diverso...). A me è piaciuta tantissimo ed ho pensato diverse volte quest'estate di fare il passaggio. Poi non ho voluto cambiare la racchetta in mezzo a un periodo ricco di tornei e dall'altro lato ho atteso alcune novità come questa linea Ai!
Ho sentito che questa linea Ezone Ai dovrebbe essere un filo più potente rispetto alla VCore Xi, e nel passato ho provato qualche Ezone della linea precedente e mi sembrava davvero di avere in mano dei cannoni! Poi non mi piaceva la forma del piatto molto quadrata... :/
johnnyyo- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 42
Località : Emilia Romagna
Re: Yonex EZONE Ai 98
no sto parlando della ezone xi 98 (quella della ivanovic per intenderci) che ha medesimi pesi e misure di questa ai... ed é anche più bella esteticamente
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
Re: Yonex EZONE Ai 98
Ah ok, chiaro (ma quante 98 hanno quelli Yonex!?!?)
Sì, era quella a cui mi riferivo anch'io nell'ultima parte: l'ho trovata un bel cannone sparapalle ma devo ammettere che non l'ho acquistata per motivi estetici, perché come scrivevo sopra, non mi piace la forma dell'ovale, molto schiacciato in testa (vedi foto sotto)....
Mentre questa nuova sembrerebbe più ovale.
Forse inganna la grafica della veniciatura, ma.. tant'è

Sì, era quella a cui mi riferivo anch'io nell'ultima parte: l'ho trovata un bel cannone sparapalle ma devo ammettere che non l'ho acquistata per motivi estetici, perché come scrivevo sopra, non mi piace la forma dell'ovale, molto schiacciato in testa (vedi foto sotto)....
Mentre questa nuova sembrerebbe più ovale.
Forse inganna la grafica della veniciatura, ma.. tant'è


johnnyyo- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 42
Località : Emilia Romagna
Re: Yonex EZONE Ai 98
no, potrebbe non essere solo una questione visiva. xi credo volesse appunto dire extra isometric
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
Re: Yonex EZONE Ai 98
riaggiorno il thread, dopo tre ore con la ai 98 non posso che parlarne bene.. molto bene!
fa tutto bene ed è veloce, molto veloce..
mollai la rdis200 da 320gr solo per la scarsa maneggevolezza, questa 310gr al confronto sembra un fuscello...
finalmente una yonex che non ha l' areodinamica di un tir, qui la testa parte e fischia come una exo3 tour:)
racchetta da provare se vi piace l' impatto morbido, o se avete problemi al braccio
98" moderatamente isometrici
310 gr
bil 31cm
sw 322
profilo variabile max 24mm
RA 63
molto areodinamica
secondo me si può adattare un pò a tutti i tipi di giocatore con un minimo di tecnica se piacciono le racchette flessibili
fa tutto bene ed è veloce, molto veloce..
mollai la rdis200 da 320gr solo per la scarsa maneggevolezza, questa 310gr al confronto sembra un fuscello...
finalmente una yonex che non ha l' areodinamica di un tir, qui la testa parte e fischia come una exo3 tour:)
racchetta da provare se vi piace l' impatto morbido, o se avete problemi al braccio
98" moderatamente isometrici

310 gr
bil 31cm
sw 322
profilo variabile max 24mm
RA 63
molto areodinamica
secondo me si può adattare un pò a tutti i tipi di giocatore con un minimo di tecnica se piacciono le racchette flessibili
Ospite- Ospite
Re: Yonex EZONE Ai 98
Grazie Riki,
Se dovessi scegliere solo UN pregio e UN difetto?
PS: che corde usi (di solito e in questo test)?
Se dovessi scegliere solo UN pregio e UN difetto?
PS: che corde usi (di solito e in questo test)?
johnnyyo- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 42
Località : Emilia Romagna
Re: Yonex EZONE Ai 98
paragoni con la ezonexi 98 (nel caso l'avessi provata)? vedo che le specifiche sono simili e quindi dovrebbero in qualche modo somigliarsi. ma mentre per la AI c'é molta aspettativa e le prime impressioni sono state positive la xi é passata quasi inosservata (ingiustamente) anche se in queste ultime settimane dopo averne messa una in vendita sono stato subissato di richieste (riconoscimento postumo ?)Riki66 ha scritto:riaggiorno il thread, dopo tre ore con la ai 98 non posso che parlarne bene.. molto bene!
fa tutto bene ed è veloce, molto veloce..
mollai la rdis200 da 320gr solo per la scarsa maneggevolezza, questa 310gr al confronto sembra un fuscello...
finalmente una yonex che non ha l' areodinamica di un tir, qui la testa parte e fischia come una exo3 tour:)
racchetta da provare se vi piace l' impatto morbido, o se avete problemi al braccio
98" moderatamente isometrici
310 gr
bil 31cm
sw 322
profilo variabile max 24mm
RA 63
molto areodinamica
secondo me si può adattare un pò a tutti i tipi di giocatore con un minimo di tecnica se piacciono le racchette flessibili
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
Re: Yonex EZONE Ai 98
la xi la provai solo una mezzora l' anno scorso con corde sconosciute ma non mi colpi, la ricordo più rigida e meno tecnica, buona ma più simile alle altre profilate
la Ai per dire mi ha colpito anche per la bellezza del back, che con altre profilate mi tendeva a galleggiare, questa invece tira rasoiate non male
forse il miglior compromesso tra racchetta classica e profilata, tra facilità spinta e controllo che ho trovato fino ad ora
la Ai per dire mi ha colpito anche per la bellezza del back, che con altre profilate mi tendeva a galleggiare, questa invece tira rasoiate non male
forse il miglior compromesso tra racchetta classica e profilata, tra facilità spinta e controllo che ho trovato fino ad ora
Ospite- Ospite
Re: Yonex EZONE Ai 98
nessuno qui sta usando la AI98 ??
elan- Messaggi : 637
Data d'iscrizione : 12.08.10
Età : 54
Località : Gaggiano-Mi
Re: Yonex EZONE Ai 98
Grande racchetta.
Non è facile come sembra: potrebbe dare l'impressione di una apd ma invece si avvicina più ad una prestige.
E' infatti un telaio che richiede di pestare la palla, come la prestige.
Non ci puoi giocare con uno swing corto, la palla non esce, non hai controllo.
ma appena cominci a giocare sciolto e a picchiare, tutto ad un tratto ti accorgi di avere per le mani una specie di prestige mp, solo molto più facile e molto più arrotina.
E' veramente una goduria giocarci, tira fuori il meglio del tuo tennis,quello istintivo, quello giocato con il cuore.
Incroci strettissimi in risposta sono quisquiglie con questo "giocattolino", così come accelerazioni brucianti lungolinea, rovesci in top a tutto braccio... le smorzate agevolate, tutti gli overhead (servizio/smash) ad un livello superiore, impatto dal suono secco ma al tatto gentile, niente vibrazioni, solo godimento.
L'unica racchetta da giocare esclusivamente senza antivibro, per assaporare il feedback del telaio, la sua forza è nella sensibilità.
Riassumendo: sticazzi che telaiuccio
Non è facile come sembra: potrebbe dare l'impressione di una apd ma invece si avvicina più ad una prestige.
E' infatti un telaio che richiede di pestare la palla, come la prestige.
Non ci puoi giocare con uno swing corto, la palla non esce, non hai controllo.
ma appena cominci a giocare sciolto e a picchiare, tutto ad un tratto ti accorgi di avere per le mani una specie di prestige mp, solo molto più facile e molto più arrotina.
E' veramente una goduria giocarci, tira fuori il meglio del tuo tennis,quello istintivo, quello giocato con il cuore.
Incroci strettissimi in risposta sono quisquiglie con questo "giocattolino", così come accelerazioni brucianti lungolinea, rovesci in top a tutto braccio... le smorzate agevolate, tutti gli overhead (servizio/smash) ad un livello superiore, impatto dal suono secco ma al tatto gentile, niente vibrazioni, solo godimento.
L'unica racchetta da giocare esclusivamente senza antivibro, per assaporare il feedback del telaio, la sua forza è nella sensibilità.
Riassumendo: sticazzi che telaiuccio

Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: Yonex EZONE Ai 98
racchetta spettacolare
almeno vent'anni che non sentivo più il feeling, per me mai più provato, della prestige classic (1993)
almeno vent'anni che non sentivo più il feeling, per me mai più provato, della prestige classic (1993)

Meglio un giorno da Vanni che 100 da Fognini.
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 51
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Yonex EZONE Ai 98
Wacos ha scritto:Grande racchetta.
Incroci strettissimi in risposta sono quisquiglie con questo "giocattolino", così come accelerazioni brucianti lungolinea, rovesci in top a tutto braccio... le smorzate agevolate, tutti gli overhead (servizio/smash) ad un livello superiore, impatto dal suono secco ma al tatto gentile, niente vibrazioni, solo godimento.
Immagino che questa Yonex l'hai trovata un bel po' diversa dalla Wilson Pro Open che avevi provato vero?

jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 41
Località : Ivrea
Re: Yonex EZONE Ai 98
jjoe81 ha scritto:Wacos ha scritto:Grande racchetta.
Incroci strettissimi in risposta sono quisquiglie con questo "giocattolino", così come accelerazioni brucianti lungolinea, rovesci in top a tutto braccio... le smorzate agevolate, tutti gli overhead (servizio/smash) ad un livello superiore, impatto dal suono secco ma al tatto gentile, niente vibrazioni, solo godimento.
Immagino che questa Yonex l'hai trovata un bel po' diversa dalla Wilson Pro Open che avevi provato vero?![]()
giusto un pelo

Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: Yonex EZONE Ai 98
Scambiata dopo circa una 10/15 ina di ore.
Bella racchetta nel complesso,ma purtroppo non ha retto il confronto con una vecchia prince diablo tour mp ,in versione prototipo, di cui ero in possesso e che ormai uso come metro di paragone:quella meraviglia di racchetta mi ha fatto capire che cosa cerco per sentirmi a mio agio: alta velocità di swing, capacità di accelerazione improvvisa, testa della racchetta che tira e inerzia non troppo alta, meno di 320.
Alla yonex manca sicuramente la capacità di aumentare il ritmo, e quando lo fai richiede fin troppa energia nello swing: devi sempre giocare in spinta.
La testa non tira, e alla lunga diventa stancante, troppo per me.
Bella racchetta, ma non è scattato l'amore.
Bella racchetta nel complesso,ma purtroppo non ha retto il confronto con una vecchia prince diablo tour mp ,in versione prototipo, di cui ero in possesso e che ormai uso come metro di paragone:quella meraviglia di racchetta mi ha fatto capire che cosa cerco per sentirmi a mio agio: alta velocità di swing, capacità di accelerazione improvvisa, testa della racchetta che tira e inerzia non troppo alta, meno di 320.
Alla yonex manca sicuramente la capacità di aumentare il ritmo, e quando lo fai richiede fin troppa energia nello swing: devi sempre giocare in spinta.
La testa non tira, e alla lunga diventa stancante, troppo per me.
Bella racchetta, ma non è scattato l'amore.

Nano da Battaglia
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: Yonex EZONE Ai 98
In effetti fai un confronto tra due tipologie di racchette totalmente diverse.
Si vede che queste profilate moderne non fanno per il tuo gioco effettivamente.
Gran racchetta nel complesso..richiede però buona tecninca e giocare sempre in spinta.
Si vede che queste profilate moderne non fanno per il tuo gioco effettivamente.
Gran racchetta nel complesso..richiede però buona tecninca e giocare sempre in spinta.

"Ever tried. Ever failed. No matter. Try Again. Fail again. Fail better."
Parco racchette (s.v.= sevennee!): (2)Adidas GTX Pro Lendl, (2)Slazenger Silhouette Pro(s.v.), Wilson Six One Blx 90.
Parco gioielli: Yonex RDX 500, Yonex RDS 001 MP, Yonex vcore 98D, Yonex vcore 95D, Yonex Vcore 89 Tour, Yonex Vcore 97 Tour 310gr, Yonex Vcore 97 Tour 330gr, Yonex Ezone Ai98, Yonex Ezone Ai100, Yonex Tour G 97 330g.
Presidente e primo seguace della "setta":

Gieppo- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 01.06.14
Età : 49
Località : Abruzzese DOC
Re: Yonex EZONE Ai 98
Incuriosito dalle recensioni positive ho provato questo telaio, incordato con Yonex PTP 1.25 a 22/21 Kg. Da circa un anno sto giocando con una Graphene Instinct Mp customizzata che, pur con i suoi difettucci (stabilità non eccellente e feel un pò metallico), devo dire che funziona per il mio gioco a tutto campo piuttosto classico con rovescio in back, dritto con spin non accentuato e prima di servizio piatta.
Su questa Ai98 non posso che confermare le opinioni positive, anche se non mi ha ancora convinto al 100% rispetto alla mia Head. Prima caratteristica notevola il feel, direi della categoria della RDiS200, poi stabilità e potenza.
Come al solito Yonex ottimo il servizio con rotazioni, mentre servizio piatto da rivedere, la Instinct con il custom è eccellente da questo punto di vista. Qui conta l'aerodinamicità che è stata migliorata rispetto ad altre Yonex ma non è ancora proprio un coltello...
Back molto buono, anche necessita per me di un minimo di adattamento dato che la Instinct è parecchio più bilanciata avanti (sempre per via del custom).
Ottima a rete, mi ha invogliato ad attaccare spesso e ho fatto pochissimi errori, davvero una goduria.
In generale come mi è capitato con le ultime Yonex Vcore 98 e 100 l'ho trovata non proprio "cattivissima". Preferisco un bilanciamento più verso la testa e ho paura che qui per ottenerlo si debba salire troppo con il peso. Proverò con qualche gr a ore 12 giusto per vedere l'effetto che fa.
L'accoppiata con le Yonex PTP non mi ha fatto impazzire...ho trovato l'insieme un pò troppo "gommoso" ed un effetto fionda troppo marcato. La palla rimane troppo sul piatto. Forse basta tirare un kg in più ma come spesso accade con telai morbidi credo siano più adatte corde un filo più secche. A casa ho Tour Bite 1.20 e Turbo 6, proverò una di queste due prossimamente.
In definitiva un telaio eccellente che conquista per feel, stabilità e potenza. Mi sembra però uno studente che ha tutti 8 in pagella ma nessun 10 (la media dell'otto già è tanto lo so). La Instinct di contro ha qualche sufficienza, ma eccelle in un paio di materie...
Continuerà a provarla per un pò perchè se riesco ad adattarmi al servizio e farla diventare un filo più cattiva diventa davvero una bomba.
ciao
Su questa Ai98 non posso che confermare le opinioni positive, anche se non mi ha ancora convinto al 100% rispetto alla mia Head. Prima caratteristica notevola il feel, direi della categoria della RDiS200, poi stabilità e potenza.
Come al solito Yonex ottimo il servizio con rotazioni, mentre servizio piatto da rivedere, la Instinct con il custom è eccellente da questo punto di vista. Qui conta l'aerodinamicità che è stata migliorata rispetto ad altre Yonex ma non è ancora proprio un coltello...
Back molto buono, anche necessita per me di un minimo di adattamento dato che la Instinct è parecchio più bilanciata avanti (sempre per via del custom).
Ottima a rete, mi ha invogliato ad attaccare spesso e ho fatto pochissimi errori, davvero una goduria.
In generale come mi è capitato con le ultime Yonex Vcore 98 e 100 l'ho trovata non proprio "cattivissima". Preferisco un bilanciamento più verso la testa e ho paura che qui per ottenerlo si debba salire troppo con il peso. Proverò con qualche gr a ore 12 giusto per vedere l'effetto che fa.
L'accoppiata con le Yonex PTP non mi ha fatto impazzire...ho trovato l'insieme un pò troppo "gommoso" ed un effetto fionda troppo marcato. La palla rimane troppo sul piatto. Forse basta tirare un kg in più ma come spesso accade con telai morbidi credo siano più adatte corde un filo più secche. A casa ho Tour Bite 1.20 e Turbo 6, proverò una di queste due prossimamente.
In definitiva un telaio eccellente che conquista per feel, stabilità e potenza. Mi sembra però uno studente che ha tutti 8 in pagella ma nessun 10 (la media dell'otto già è tanto lo so). La Instinct di contro ha qualche sufficienza, ma eccelle in un paio di materie...

Continuerà a provarla per un pò perchè se riesco ad adattarmi al servizio e farla diventare un filo più cattiva diventa davvero una bomba.
ciao

RenaTheWiz- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 45
Località : Napoli/Riyadh
Re: Yonex EZONE Ai 98
racchetta spettacolare come ho già detto
facile fare bene tutto, difficile fare benissimo, ovvero difficile da portare al limite, perchè allora esige tecnica e braccio non da tutti
dopo 5 anni il servizio è tornato a essere colpo importante del mio gioco, tanto esce facile
facile fare bene tutto, difficile fare benissimo, ovvero difficile da portare al limite, perchè allora esige tecnica e braccio non da tutti
dopo 5 anni il servizio è tornato a essere colpo importante del mio gioco, tanto esce facile
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 51
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Yonex EZONE Ai 98
Vorrei provarla...
Gioco con le blade blx 98,come mi potri trovare secondo voi??
Vi dico solo che il feedback head non mi piace per nulla...
Gioco con le blade blx 98,come mi potri trovare secondo voi??
Vi dico solo che il feedback head non mi piace per nulla...
Maso450- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 28.11.13
Età : 43
Località : Spilimbergo (PN)
Re: Yonex EZONE Ai 98
Maso450 ha scritto:Vorrei provarla...
Gioco con le blade blx 98,come mi potri trovare secondo voi??
Vi dico solo che il feedback head non mi piace per nulla...
Difficile rispondere
Io provengo dalla blade 98 304 gr, ma cmq la ai 98 io la definisco, "la racchetta che non c'era...."
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 51
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Yonex EZONE Ai 98
MSport ha scritto:Maso450 ha scritto:Vorrei provarla...
Gioco con le blade blx 98,come mi potri trovare secondo voi??
Vi dico solo che il feedback head non mi piace per nulla...
Difficile rispondere
Io provengo dalla blade 98 304 gr, ma cmq la ai 98 io la definisco, "la racchetta che non c'era...."
come non c'era ? io sto giocando con la XI98 sua progenitrice che stando alle specifiche dovrebbe essere abbastanza simile... quando ci vediamo facciamo uno scambio di prova
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
Re: Yonex EZONE Ai 98
Maso450 ha scritto:Vorrei provarla...
Gioco con le blade blx 98,come mi potri trovare secondo voi??
Vi dico solo che il feedback head non mi piace per nulla...
La blade è rigida e bilanciata in testa, questa più morbida e bilanciata maggiormente verso il manico. Conviene fare una prova perchè la differenza c'è, anche se come peso sono vicine.
ciao

RenaTheWiz- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 45
Località : Napoli/Riyadh
Re: Yonex EZONE Ai 98
miguel ha scritto:MSport ha scritto:Maso450 ha scritto:Vorrei provarla...
Gioco con le blade blx 98,come mi potri trovare secondo voi??
Vi dico solo che il feedback head non mi piace per nulla...
Difficile rispondere
Io provengo dalla blade 98 304 gr, ma cmq la ai 98 io la definisco, "la racchetta che non c'era...."
come non c'era ? io sto giocando con la XI98 sua progenitrice che stando alle specifiche dovrebbe essere abbastanza simile... quando ci vediamo facciamo uno scambio di prova
In effetti chi ha provato entrambe le giudica abbastanza diverse alla prova sul campo anche se le specifiche non lo direbbero. Può darsi che uno dei motivi sia la recente tendenza di Yonex ad "arrotondare" progressivamente l'isometrico ad ogni generazione.
RenaTheWiz- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 45
Località : Napoli/Riyadh
Re: Yonex EZONE Ai 98
miguel ha scritto:MSport ha scritto:Maso450 ha scritto:Vorrei provarla...
Gioco con le blade blx 98,come mi potri trovare secondo voi??
Vi dico solo che il feedback head non mi piace per nulla...
Difficile rispondere
Io provengo dalla blade 98 304 gr, ma cmq la ai 98 io la definisco, "la racchetta che non c'era...."
come non c'era ? io sto giocando con la XI98 sua progenitrice che stando alle specifiche dovrebbe essere abbastanza simile... quando ci vediamo facciamo uno scambio di prova
Michele,
In realtà la progenitrice che ho riscontrato era un versione bianca e rossa, con profilo 22 e rigidità 69 con balance 33
http://www.tennis-warehouse.com/reviews/YVXI98/YVXI98review.html
Poi è uscita credo la versione nera che hai tu per arrivare alla attuale giallo verde' ma molto più sottile negli steli.(20.5 contro 15 mm) e bilanciamento ancora più al manico (direi 32 vs 31cm)
Quindi da un clone delle pure drive o aero pro, si è per gradi arrivati a qualcosa di nettamente diverso e per certi versi, se non rivoluzionario, fortemente innovativo nel segmenti delle agonistiche non boxed
I dati di vendita lo confermano, le xi erano andate bene, le ai vanno via come il pane (almeno +30% di vendita all'attualità)
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 51
Località : Trezzano S/N (MI)
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» Yonex EZONE Xi 115
» ok ragazzi... chi ha provato la Yonex Ezone xi 98?
» Yonex Ezone Xi - Nuova serie 2012
» Yone AI EZONE 100 adatta al mio problema?
» Yonex Ezone 98 VS Ai98
» ok ragazzi... chi ha provato la Yonex Ezone xi 98?
» Yonex Ezone Xi - Nuova serie 2012
» Yone AI EZONE 100 adatta al mio problema?
» Yonex Ezone 98 VS Ai98
Pagina 1 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.