Chi è online?
In totale ci sono 16 utenti online: 1 Registrato, 1 Nascosto e 14 Ospiti :: 2 Motori di ricercaRiki66
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Scarpe da padel e scarpe da tennisDa marco61 Oggi alle 17:51
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Matusa Oggi alle 17:49
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Oggi alle 17:45
» il denaro
Da Matteo1970 Oggi alle 17:25
» I tennisti "poveri"
Da Incompetennis Oggi alle 00:36
» DUNLOP CX200LS
Da st13 Ieri alle 21:31
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 16:07
» Gambe nel rovescio a due mani
Da Giovanni62 Ieri alle 08:28
» Perchè Nole è più forte di Roger
Da squalo714 Dom 18 Apr 2021, 10:59
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da doppiofallo Sab 17 Apr 2021, 19:54
» Flood control
Da Giovanni62 Sab 17 Apr 2021, 13:26
» Tensione corde
Da paoletto Ven 16 Apr 2021, 17:15
rovescio ad una mano
Pagina 1 di 1
rovescio ad una mano
Stavo pensando che, tra i migliori rovesci ad una mano del circuito professionistico, molti usano telai dal piatto diciamo piccolo.
Federer 97
Shapovalov 95
Wawrinka 97
Dimitrov 93
Tsitsipas 98
Fa eccezione Gasquet che ha una racchetta 100.
Nel mio piccolo ho notato che con i piatti da 100 in su acquisto maggiore potenza e miglioro il dritto, ma faccio più fatica con il rovescio, data anche la mia impostazione classica con poca rotazione....
Voi che ne pensate?
Federer 97
Shapovalov 95
Wawrinka 97
Dimitrov 93
Tsitsipas 98
Fa eccezione Gasquet che ha una racchetta 100.
Nel mio piccolo ho notato che con i piatti da 100 in su acquisto maggiore potenza e miglioro il dritto, ma faccio più fatica con il rovescio, data anche la mia impostazione classica con poca rotazione....
Voi che ne pensate?
Matador66- Messaggi : 662
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: rovescio ad una mano
Il mio maestro, che gioca ad una mano, dice che sia meglio il 98.
Per me non fa molta differenza il piatto o almeno non solo quello. L'importante è che sia maneggevole, che possa muoverla velocemente e che sia sufficientemente rigida per darmi potenza.
Ricordo che con la Pure Aero facevo fatica.
Per me non fa molta differenza il piatto o almeno non solo quello. L'importante è che sia maneggevole, che possa muoverla velocemente e che sia sufficientemente rigida per darmi potenza.
Ricordo che con la Pure Aero facevo fatica.
Chiros- Messaggi : 5172
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: rovescio ad una mano
Io i migliori rovesci sia in back che in top li gioco con la Prince Rebel 98 e la Tour 98...solo una coincidenza???
Fabio.

Fabio.
fabione65- Messaggi : 1335
Data d'iscrizione : 15.02.17
Località : Vicenza
Re: rovescio ad una mano
Voglio ricordare il monomano di una certa Sabatini: uno dei migliori rovesci femminili in assoluto.
Piatto 110, in epoca dove imperavano i mid/mid plus.
Non dimentichiamo Youzny... fantastico rovescio monomano con piatto 100.
Stessa racchetta di Gasquet
Albert Costa, piatto 100 longbody
Piatto 110, in epoca dove imperavano i mid/mid plus.
Non dimentichiamo Youzny... fantastico rovescio monomano con piatto 100.
Stessa racchetta di Gasquet
Albert Costa, piatto 100 longbody
Ospite- Ospite
Re: rovescio ad una mano
correnelvento ha scritto:Voglio ricordare il monomano di una certa Sabatini: uno dei migliori rovesci femminili in assoluto.
Piatto 110, in epoca dove imperavano i mid/mid plus.
https://youtu.be/XN2P5L41CbM
Poesia
Ospite- Ospite
Re: rovescio ad una mano
Io colpiscono meglio di rovescio che di dritto e pure di molto
E uso una 95".....
Azz mata ci ha preso
E uso una 95".....
Azz mata ci ha preso
ace- Messaggi : 2445
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: rovescio ad una mano
Occorre anche sottolineare che, ormai la stragrande maggioranza dei pro maschi usa piatti da 97-98...
A prescindere dal rovescio mono o bimane.
A prescindere dal rovescio mono o bimane.
Ospite- Ospite
Re: rovescio ad una mano
anche Lopez mi pare sia sul 100
taglia64- Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 06.11.18
Età : 57
Località : milano
Re: rovescio ad una mano
Io mi trovo molto meglio con i piatti piccoli, il mio miglior rovescio senza dubbio con la pro staff 90.
Secondo me è il punto di flessione che conta, e nei piatti piccoli di solito il telaio flette sugli steli e il fatto che puoi sbracciare più liberamente.
Secondo me è il punto di flessione che conta, e nei piatti piccoli di solito il telaio flette sugli steli e il fatto che puoi sbracciare più liberamente.

Nano da Battaglia
Wacos- Staff
- Messaggi : 1412
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Re: rovescio ad una mano
ecco perché Filini si presenta con due racchette liberty: una 100 per il dritto ed una 75 per il rovescio…
Fantocci che fa? Batti?
Fantocci che fa? Batti?
taglia64- Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 06.11.18
Età : 57
Località : milano
Re: rovescio ad una mano
@taglia64 ha scritto:ecco perché Filini si presenta con due racchette liberty: una 100 per il dritto ed una 75 per il rovescio…
Fantocci che fa? Batti?
" che fa mi da del tu?"
Matteo1970- Messaggi : 1768
Data d'iscrizione : 16.06.17
Località : Trofarello
Re: rovescio ad una mano
Vi do un consiglio anche se non sono un gran esperto di racchette.
Il miglior rovescio lo giocherete sempre in difesa, e la valutazione di cosa vi fa sbagliare meno fatela quando la racchetta deve darmi una mano.
In breve la racchetta per quanto mi possa piacere attaccando solo in difesa ed in situazioni dove magari mi deve dare una mano mi dara' la risposta sul cosa sia meglio o meno.
Io incominciai con le racchette di legno ed in giovane eta' con il passaggio ai materiali moderni sono sempre rimasto su piatti piccoli.
Infatti usavo la prestige e e per un bel po di tempo la wilson prostaff primo modello.
Con il passare degli anni il piatto corde si e' ingrandito come e' diminuito il peso della racchetta.
Ora gioco con la Blade 104.....e onestamente credo che il mio rovescio in difesa ne abbia giovato.
E non solo il mio rovescio...
Fate vobis...
Il miglior rovescio lo giocherete sempre in difesa, e la valutazione di cosa vi fa sbagliare meno fatela quando la racchetta deve darmi una mano.
In breve la racchetta per quanto mi possa piacere attaccando solo in difesa ed in situazioni dove magari mi deve dare una mano mi dara' la risposta sul cosa sia meglio o meno.
Io incominciai con le racchette di legno ed in giovane eta' con il passaggio ai materiali moderni sono sempre rimasto su piatti piccoli.
Infatti usavo la prestige e e per un bel po di tempo la wilson prostaff primo modello.
Con il passare degli anni il piatto corde si e' ingrandito come e' diminuito il peso della racchetta.
Ora gioco con la Blade 104.....e onestamente credo che il mio rovescio in difesa ne abbia giovato.
E non solo il mio rovescio...
Fate vobis...
veterano- Messaggi : 955
Data d'iscrizione : 09.01.10
Re: rovescio ad una mano
mi consola, quello che dice veterano é ciò che mi ha guidato nella scelta della racchetta, dai tempi della yonex ai98.... facevo sfracelli se attaccavo (si fa per dire
), mi sfracellavo se dovevo difendermi col rovescio..
un ritorno di fiamma con la ps97 giocando con ivan l' anno scorso mi ha confermato ciò..... lasciamo i piatti piccoli a chi ha gambe, occhio, e tante ore di tennis in campo...

un ritorno di fiamma con la ps97 giocando con ivan l' anno scorso mi ha confermato ciò..... lasciamo i piatti piccoli a chi ha gambe, occhio, e tante ore di tennis in campo...

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3578
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: rovescio ad una mano
di fatto, oggi, noi portatori di rovescio "monomano" siamo visti come dinosauri in via di estinzione. Incapaci di giocare in open sul lato del rovescio e portatori di quel fastidioso back che possiamo giocare quasi in ogni circostanza, soprattutto su quelle palle cariche e alte su cui il bimane evoluto si produrrebbe in un anticipo con palla piatta da buchi in terra.
siamo una specie, ed intendo proprio che siamo diversi dai bimani, non una razza ma una specie. Diversa ricerca di palla, diverse potenzialità in spinta e diversa possibilità di difesa. Certamente penalizzati in attacco ma liberi di mascherare il nostro colpo fino all'impatto.
siamo una specie, ed intendo proprio che siamo diversi dai bimani, non una razza ma una specie. Diversa ricerca di palla, diverse potenzialità in spinta e diversa possibilità di difesa. Certamente penalizzati in attacco ma liberi di mascherare il nostro colpo fino all'impatto.
taglia64- Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 06.11.18
Età : 57
Località : milano
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.