Chi è online?
In totale ci sono 5 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 5 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
+9
Tholos
johnnyyo
slaze
giascuccio
spalama
nw-t
Chiros
correnelvento
MacP
13 partecipanti
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Promemoria primo messaggio :
Salve,
Io gioco con una racchetta di 10 anni fa.
Ho provato tutte le edizioni successive, che regolarmente ho rivenduto per tornare "alla base".
Ho provato diverse altre racchette, senza mai sentire un effetto "WOW!".
A questo punto la domanda mi nasce spontanea... ma le racchette stanno realmente migliorando tecnologicamente, o alla fine è poco più che una operazione di marketing, il far credere che la nuova edizione (che esce ogni 2 o 3 anni, a seconda del marchio) sarà "la migliore"?
Al netto di tutte le tecnologie dai nomi altisonanti, mi sembra che per proporre nuovi modelli si faccia essenzialmente il gioco delle tre carte, variando sempre i soliti parametri (inerzia, rigidità, pattern corde): ha più inerzia quindi è più stabile e potente, ha meno inerzia quindi è più maneggevole; pattern corde più fitto quindi ha più controllo, meno fitto quindi spinna di più; più rigida quindi più potente, meno rigida quindi più confortevole.
Insomma tutte variazioni sul tema, ma sullo stesso tema, quindi... abbiamo davvero bisogno di una nuova racchetta?
Salve,
Io gioco con una racchetta di 10 anni fa.
Ho provato tutte le edizioni successive, che regolarmente ho rivenduto per tornare "alla base".
Ho provato diverse altre racchette, senza mai sentire un effetto "WOW!".
A questo punto la domanda mi nasce spontanea... ma le racchette stanno realmente migliorando tecnologicamente, o alla fine è poco più che una operazione di marketing, il far credere che la nuova edizione (che esce ogni 2 o 3 anni, a seconda del marchio) sarà "la migliore"?
Al netto di tutte le tecnologie dai nomi altisonanti, mi sembra che per proporre nuovi modelli si faccia essenzialmente il gioco delle tre carte, variando sempre i soliti parametri (inerzia, rigidità, pattern corde): ha più inerzia quindi è più stabile e potente, ha meno inerzia quindi è più maneggevole; pattern corde più fitto quindi ha più controllo, meno fitto quindi spinna di più; più rigida quindi più potente, meno rigida quindi più confortevole.
Insomma tutte variazioni sul tema, ma sullo stesso tema, quindi... abbiamo davvero bisogno di una nuova racchetta?
MacP- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 12.04.20
Località : Roma
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Concordo con te. Chi spara sentenza solo basandosi sul parametro frequenza di vibrazione non sa di cosa parla. La racchetta non è uno strumento musicale. Bisogna capire come vengono trasmesse al corpo le vibrazioni generate, quante, per quanto tempo e con quale intensità.
spalama- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 04.06.10
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
@Chiros, perfetto se riesci a farla, grande cosa. Però quello che dicevo post fa parlando dell'infortuni di Delpo è che se giochi con un attrezzo non più EFFICENTE come prima in automatico di fà sforzare molto di più a parità di tutti i parametri che avevi prima. Da questo molto probabilmente e scaturito il danno infiammatorio e poi traumatico da corde/peso ed inerzia racchetta...magari abbinato ad un calo fisico di forma

(detto indiano/pellerossa)...E' meglio avere poco tuono in bocca, ma più fulmine nella mano.

nw-t- Messaggi : 878
Data d'iscrizione : 01.01.11
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
spalama ha scritto:Concordo con te. Chi spara sentenza solo basandosi sul parametro frequenza di vibrazione non sa di cosa parla. La racchetta non è uno strumento musicale. Bisogna capire come vengono trasmesse al corpo le vibrazioni generate, quante, per quanto tempo e con quale intensità.
Esatto.
Parlare solo di frequenze è roba da guru.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
nw-t ha scritto:@Chiros, perfetto se riesci a farla, grande cosa. Però quello che dicevo post fa parlando dell'infortuni di Delpo è che se giochi con un attrezzo non più EFFICENTE come prima in automatico di fà sforzare molto di più a parità di tutti i parametri che avevi prima. Da questo molto probabilmente e scaturito il danno infiammatorio e poi traumatico da corde/peso ed inerzia racchetta...magari abbinato ad un calo fisico di forma
Io vedo molto complicato l'infortunio di Del Potro, nel senso che dipende da molti parametri (secondo me) e quindi preferisco non scriverne.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Di fatti, c'è sempre questa tendenza di ridurre tutto alla racchetta ed ora alle corde, ma vai a capire poi cosa succede alle articolazioni a livello di micro traumi. I pro utilizzano materiali di alto livello, corde top di gamma sempre fresche, palline sempre nuove. Colpiscono milioni di palle ripetutamente, con violenza e con continuità ed intensità. A quel livello basta anche una steccata in risposta ad un servizio a 220 all'ora per fotterti un tendine.
spalama- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
spalama ha scritto:Concordo con te. Chi spara sentenza solo basandosi sul parametro frequenza di vibrazione non sa di cosa parla. La racchetta non è uno strumento musicale. Bisogna capire come vengono trasmesse al corpo le vibrazioni generate, quante, per quanto tempo e con quale intensità.
Simo, qui mi tocca fare una citazione "dotta" sui Promessi sposi, nell'incontro tra Don Abbondio e Renzo:
Renzo deve limitarsi quindi a protestare con il curato perchè gli confonde le idee parlandogli in quella lingua, "latinorum", per lui incomprensibile.
Don Abbondio agisce in maniera disonesta approfittando dell’ignoranza di Renzo, il quale è costretto a cedere perché non capendo le parole del curato non può contestare l’inconsistenza degli argomenti.
Ecco, per similitudine i GURU (di STOCAZZO) si comportano con i POLLI da Forum incantandoli con cazzate (tipo la frequenza vibrante) che questi ultimi non conoscono.
Sfruttando la loro ignoranza.
Sic et simpliciter.
correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Ma quindi Ramos Vinolas che gioca con PD 2015 dovrebbe essere morto...
spalama- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Dico la mia su frequenza vibrante con un episodio purtroppo subito sul mio gomito: l'unica racchetta che mi ha fatto male al braccio è la Head Instinct liquidmetal XL, che è notoriamente di rigidità media. Ho usato tantissime racchette anche più rigide, quindi vibranti a frequenza più alta, sia boxed che profilate a sezione ellittica, e non mai avuto problemi al gomito. La Instinct di cui parlo la ho potuta usare solo due volte, poi l'ho ridata al negozio praticamente nuova, in quanto mi provocava dolori incredibili, tanto da non poter più tenere la racchetta in mano. La seconda volta, dopo la prima ora di gioco, disperato, per cercare di continuare a giocare, presi una Prince CTS Approacch 98, non certo morbida (almeno nella testa, assai rigida, che poi il fusto fletteva ed era gran racchetta), e dopo circa 15 minuti il dolore era letteralmente sparito. E non era neppure la lunghezza extra, a darmi fastidio, in quanto io ho giocato spesso con racchette più lunghe, perchè le preferisco. Ergo, sono d'accordo con Giovanni, che la frequenza non c'entri proprio nulla, e che la cosa sia assai soggettiva, per la conformazione fisica diversa di ognuno di noi. Ridurre il tutto al: più frequenza=più danni, mi sembra una solenne cavolata.
Tholos- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 25.01.12
Località : Cagliari
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Io ho avuto lo stesso problema immediato al gomito con due sole racchette: prince nxg oversize e Wilson npro open (la prima con banda verde).
Altro problema immediato con la prima Speed Pro, quella tonda è sottile. Il giorno dopo averci giocato la prima partita non riuscivo a cambiare le marce per il dolore al braccio/spalla.
Altro problema immediato con la prima Speed Pro, quella tonda è sottile. Il giorno dopo averci giocato la prima partita non riuscivo a cambiare le marce per il dolore al braccio/spalla.
spalama- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Considerazioni ovviamente condivisibili.
Personalmente, al di là delle CAZZATE sparate dei Guru e dai loro accoliti, mi sono fatto un'idea di uno dei problemi che possono creare danni al gomito... spesso non considerati.
Ognuno di noi ha un punto ben preciso di distanza di impatto sulla palla.
Tale distanza resta costante perché consolidata nel tempo.
Per cui, se usiamo una racchetta il cui centro dello SS coincide esattamente con la nostra distanza ottimale di impatto, ci troveremo bene.
Al contrario, se questa distanza non coincide, le nostre articolazioni subiranno delle sollecitazioni dannose.
Ovviamente questa è una concausa del problema, che sommata a corde rigide e/o tensioni sbagliate acuisce il problema.
Personalmente, al di là delle CAZZATE sparate dei Guru e dai loro accoliti, mi sono fatto un'idea di uno dei problemi che possono creare danni al gomito... spesso non considerati.
Ognuno di noi ha un punto ben preciso di distanza di impatto sulla palla.
Tale distanza resta costante perché consolidata nel tempo.
Per cui, se usiamo una racchetta il cui centro dello SS coincide esattamente con la nostra distanza ottimale di impatto, ci troveremo bene.
Al contrario, se questa distanza non coincide, le nostre articolazioni subiranno delle sollecitazioni dannose.
Ovviamente questa è una concausa del problema, che sommata a corde rigide e/o tensioni sbagliate acuisce il problema.
correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
spalama ha scritto:
Altro problema immediato con la prima Speed Pro, quella tonda è sottile. Il giorno dopo averci giocato la prima partita non riuscivo a cambiare le marce per il dolore al braccio/spalla.
Bè: con un racchettino da 335 nudo, bilanciato a 31,5, con Ra 70 e SW di 345 mi sembra il minimo

correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Tanto fu il dolore che ancora lo ricordo perfettamente, tra l'altro ne avevo una coppia, una con le Alu Power ed una col Budello Babolat Vs, indovina quale è stata che mi ha paralizzato il braccio?
Quella col budello, perchè quella con le Alu la ho posata subito nel palleggio di riscaldamento (di serie D) perchè non tenevo una palla dentro il campo.
Quella col budello, perchè quella con le Alu la ho posata subito nel palleggio di riscaldamento (di serie D) perchè non tenevo una palla dentro il campo.




spalama- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Ci ho giocato (ovviamente
) e devo dire che era un ottimo attrezzo.
Poteva essere assimilato ad una Federer 90 un po' più perdonante.
Ma non aveva lo splendido impatto della Federer.

Poteva essere assimilato ad una Federer 90 un po' più perdonante.
Ma non aveva lo splendido impatto della Federer.
correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Mica ho detto che era brutta, è solo che non avevo la macchina col cambio automatico a quei tempi....



spalama- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
scrivo qui giusto per non aprire altro topic.
nei giorni scorsi cercavo una coppia di racchette da acquistare per lasciarle nella casa al mare, qualcosa di simile come piatto,peso,pattern alle vcore 98 che sto usando ora.
mi sono imbattuto in una coppia vecchia ma ben tenuta di rd7 power e visto che chiedevano 50 euro le ho prese. che dire telaio eccellente forse più ora che non ai tempi in cui usci, peso gestibile, piatto 95 ma si gioca benissimo, grafite alto modulo, tecnologia vacuum, vernice inscalfibile...un gioiellino
nei giorni scorsi cercavo una coppia di racchette da acquistare per lasciarle nella casa al mare, qualcosa di simile come piatto,peso,pattern alle vcore 98 che sto usando ora.
mi sono imbattuto in una coppia vecchia ma ben tenuta di rd7 power e visto che chiedevano 50 euro le ho prese. che dire telaio eccellente forse più ora che non ai tempi in cui usci, peso gestibile, piatto 95 ma si gioca benissimo, grafite alto modulo, tecnologia vacuum, vernice inscalfibile...un gioiellino
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
miguel ha scritto:scrivo qui giusto per non aprire altro topic.
nei giorni scorsi cercavo una coppia di racchette da acquistare per lasciarle nella casa al mare, qualcosa di simile come piatto,peso,pattern alle vcore 98 che sto usando ora.
mi sono imbattuto in una coppia vecchia ma ben tenuta di rd7 power e visto che chiedevano 50 euro le ho prese. che dire telaio eccellente forse più ora che non ai tempi in cui usci, peso gestibile, piatto 95 ma si gioca benissimo, grafite alto modulo, tecnologia vacuum, vernice inscalfibile...un gioiellino
Alla fine terrai al mare le v core, e le RD7 a Torino!

correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Le v core comunque non sono male, è un modello riuscito direi
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
miguel ha scritto:Le v core comunque non sono male, è un modello riuscito direi
Assolutamente riuscito: sono ottime, le v core!
Ma la RD-7 ha prestazioni, qualità e feeling di gran lunga superiori (a mio modesto parere).
Soprattutto se -mi sembra di ricordare- uno come te usa il syngut...
correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
correnelvento ha scritto:miguel ha scritto:Le v core comunque non sono male, è un modello riuscito direi
Assolutamente riuscito: sono ottime, le v core!
Ma la RD-7 ha prestazioni, qualità e feeling di gran lunga superiori (a mio modesto parere).
Soprattutto se -mi sembra di ricordare- uno come te usa il syngut...
questa è la versione power, non so se l'hai mai provata, decisamente più leggera (sarà sui 325 gr incordata), anni fa provai a giocare con la rd7 vera (quella di bruguera per intenderci)...la palla filava che era un piacere ma l'avevo trovata poco maneggevole, ottima su servizio e da fondo ma in recupero ed a retela trovai difficile
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Certamente l'ho provata!
La power è più lunga, leggera e rigida.
Molto più "moderna" della rd7 standard, che cmq io preferisco.
La power è più lunga, leggera e rigida.
Molto più "moderna" della rd7 standard, che cmq io preferisco.
correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
correnelvento ha scritto:Certamente l'ho provata!
La power è più lunga, leggera e rigida.
Molto più "moderna" della rd7 standard, che cmq io preferisco.
questa mi sembra lunghezza normale (è quella grigia/nera/oro) la rd7 power lunga è blu
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
La facevano i due lunghezze diverse.
Stessa struttura.
Stessa struttura.
correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Qualcuno ha usato l'ultimo modello della Speed?
Il modello 2022 auxetic.
Il modello 2022 auxetic.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
correnelvento ha scritto:Certamente l'ho provata!
La power è più lunga, leggera e rigida.
Molto più "moderna" della rd7 standard, che cmq io preferisco.
se non sbaglio la RD Power era del 1999
aless- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 52
Località : ..
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
aless ha scritto:
se non sbaglio la RD Power era del 1999
Perfettamente in topic quindi

miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
Re: Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Grande Giovannicorrenelvento ha scritto:spalama ha scritto:Concordo con te. Chi spara sentenza solo basandosi sul parametro frequenza di vibrazione non sa di cosa parla. La racchetta non è uno strumento musicale. Bisogna capire come vengono trasmesse al corpo le vibrazioni generate, quante, per quanto tempo e con quale intensità.
Simo, qui mi tocca fare una citazione "dotta" sui Promessi sposi, nell'incontro tra Don Abbondio e Renzo:
Renzo deve limitarsi quindi a protestare con il curato perchè gli confonde le idee parlandogli in quella lingua, "latinorum", per lui incomprensibile.
Don Abbondio agisce in maniera disonesta approfittando dell’ignoranza di Renzo, il quale è costretto a cedere perché non capendo le parole del curato non può contestare l’inconsistenza degli argomenti.
Ecco, per similitudine i GURU (di STOCAZZO) si comportano con i POLLI da Forum incantandoli con cazzate (tipo la frequenza vibrante) che questi ultimi non conoscono.
Sfruttando la loro ignoranza.
Sic et simpliciter.
la citazione mi e' piaciuta veramente tanto....
Un gran abbraccio e saluti a tutti.
veterano- Messaggi : 1006
Data d'iscrizione : 09.01.10
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» ma la sagomatura delle corde serve realmente?
» Racchette moderne contro racchette degli anni '80
» Racchette retail e racchette giocatori: truffa oppure è legale?
» Racchette Moderne Vs. Racchette Classiche: il risveglio della forza???
» racchette anni '90 e racchette attuali: un altro punto di vista.
» Racchette moderne contro racchette degli anni '80
» Racchette retail e racchette giocatori: truffa oppure è legale?
» Racchette Moderne Vs. Racchette Classiche: il risveglio della forza???
» racchette anni '90 e racchette attuali: un altro punto di vista.
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.