Chi è online?
In totale ci sono 14 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 14 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Scarpe da padel e scarpe da tennisDa marco61 Oggi alle 17:51
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Matusa Oggi alle 17:49
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Oggi alle 17:45
» il denaro
Da Matteo1970 Oggi alle 17:25
» I tennisti "poveri"
Da Incompetennis Oggi alle 00:36
» DUNLOP CX200LS
Da st13 Ieri alle 21:31
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 16:07
» Gambe nel rovescio a due mani
Da Giovanni62 Ieri alle 08:28
» Perchè Nole è più forte di Roger
Da squalo714 Dom 18 Apr 2021, 10:59
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da doppiofallo Sab 17 Apr 2021, 19:54
» Flood control
Da Giovanni62 Sab 17 Apr 2021, 13:26
» Tensione corde
Da paoletto Ven 16 Apr 2021, 17:15
Giovani italiani fanno ben sperare.
Pagina 11 di 11
Pagina 11 di 11 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11
Giovani italiani fanno ben sperare.
Promemoria primo messaggio :
Dopo le vittorie a Firenze,a Salsomaggiore e a Berlino (G1) oltre alla finale su erba a Roehampton della scorsa settimana , Lorenzo Musetti sta giocando il suo primo Wimbledon juniores con 2 anni meno dei buoi avversari.
È arrivato ai quarti.
Qua l’articolo di Ubitennis.
Oggi sul 253 di Sky sembra che lo facciano vedere.
Sarà dura ....ma ieri ha battuto la ts4 (2000)....
Forza Lorenzo.
Wimbledon Junior: grande Musetti. “Un sogno i quarti qui”
Bellissima prestazione del giovane Lorenzo. Battuto il francese Gaston, testa di serie n°4, di un anno e mezzo più anziano
Luca Baldissera11/07/2018 16:231 Commenti
Wimbledon Junior: grande Musetti. “Un sogno i quarti qui”
dal nostro inviato a Londra
BRAVO LORENZO – Gioca davvero bene tecnicamente il giovane Musetti, 16enne di Carrara (è di marzo 2002), allenato da Simone Tartarini. Quarti di finale junior a Wimbledon per lui, grande risultato. Leggete il resoconto della vittoria al torneo giovanile Città di Firenze, con video intervista a Musetti del Direttore Ubaldo, qui. Gioca tanto bene che al suo angolo, durante il match di ottavi di finale, che lo ha visto opposto sul campo 14 al francese Hugo Gaston, era presente Patrick Mouratoglou, che come è noto non si interessa a junior che non siano – secondo lui – di buonissime prospettive. Il supercoach francese aveva inserito l’anno scorso Musetti nel cosiddetto “Champ’s Seed” della sua accademia, un team di alto perfezionamento agonistico a cui accedono solo quelli valutati come i migliori di ogni annata. L’avversario di oggi, Gaston, ha quasi 2 anni più di Lorenzo (Hugo è di settembre 2000, ultimo anno da junior per lui quindi), è molto considerato dalla federazione francese, e ha già provato qualche piccolo assaggio di tennis “vero”, con la wild card avuta all’ATP 250 di Marsiglia quest’anno (sconfitto dal nostro Stefano Travaglia 6-2 6-2). Mancino, brevilineo, vagamente somigliante nel fisico a Gasquet, Gaston è un giocatore già solido, il suo idolo è Rafa Nadal, qui a Wimbledon Junior è testa di serie numero 4.
Un bell’ostacolo per Lorenzo, quindi, che però il giovane azzurro ha affrontato con grande personalità, vincendo il primo set 7-5, dopo aver salvato ben 7 palle break nel parziale. Ottimo in tutti i colpi, buon fisico (alto 1.83, potrà crescere ancora), splendido rovescio a una mano (lo vedete in testa al pezzo), niente male al volo, Musetti dimostra anche di saper pensare in campo, cercando di leggere gli aspetti tattici della partita.
“Lo sai che ti tira lì, non può mai cambiare angolo da quella posizione!“, dice infatti a se stesso Lorenzo dopo essersi fatto sorprendere da un lungolinea dell’avversario, e ha ragione. “È vero, io parlo molto a me stesso mentre gioco, a volte sono pure troppo severo. Abbiamo lavorato tanto sul rovescio con il mio maestro, oggi lui mi serviva spesso a sinistra, ma io ho risposto sempre in campo, sempre, è stato importantissimo“.
Recuperato il secondo set da 5-2 sotto, con tanto di tweener frontale “alla Kyrgios” e punto poi vinto nel dodicesimo game, l’italiano si rifugia nel tie-break, che purtroppo perde nettamente, 7-2.
Nel terzo set, però, Musetti dilaga, offrendo uno show di tutto il suo tennis migliore, vincenti da fondo, rovesci anticipati, grandi volée: il 6-1 con cui si prende la partita è da applausi.
“Forse la mia partita più bella in assoluto, mi sono divertito, ho sfatato un tabù, nei precedenti tre tentativi agli Slam junior ero sempre andato fuori al primo turno. Riuscirci qui, a Wimbledon, è un sogno che si realizza, ci pensavo sempre guardando questo torneo in TV”.
37 vincenti (27 errori), 20 punti su 28 a rete, davvero un bel vedere. Affronterà nei quarti il vincente tra l’inglese Draper e lo statunitense Boyer.
Dopo le vittorie a Firenze,a Salsomaggiore e a Berlino (G1) oltre alla finale su erba a Roehampton della scorsa settimana , Lorenzo Musetti sta giocando il suo primo Wimbledon juniores con 2 anni meno dei buoi avversari.
È arrivato ai quarti.
Qua l’articolo di Ubitennis.
Oggi sul 253 di Sky sembra che lo facciano vedere.
Sarà dura ....ma ieri ha battuto la ts4 (2000)....
Forza Lorenzo.
Wimbledon Junior: grande Musetti. “Un sogno i quarti qui”
Bellissima prestazione del giovane Lorenzo. Battuto il francese Gaston, testa di serie n°4, di un anno e mezzo più anziano
Luca Baldissera11/07/2018 16:231 Commenti
Wimbledon Junior: grande Musetti. “Un sogno i quarti qui”
dal nostro inviato a Londra
BRAVO LORENZO – Gioca davvero bene tecnicamente il giovane Musetti, 16enne di Carrara (è di marzo 2002), allenato da Simone Tartarini. Quarti di finale junior a Wimbledon per lui, grande risultato. Leggete il resoconto della vittoria al torneo giovanile Città di Firenze, con video intervista a Musetti del Direttore Ubaldo, qui. Gioca tanto bene che al suo angolo, durante il match di ottavi di finale, che lo ha visto opposto sul campo 14 al francese Hugo Gaston, era presente Patrick Mouratoglou, che come è noto non si interessa a junior che non siano – secondo lui – di buonissime prospettive. Il supercoach francese aveva inserito l’anno scorso Musetti nel cosiddetto “Champ’s Seed” della sua accademia, un team di alto perfezionamento agonistico a cui accedono solo quelli valutati come i migliori di ogni annata. L’avversario di oggi, Gaston, ha quasi 2 anni più di Lorenzo (Hugo è di settembre 2000, ultimo anno da junior per lui quindi), è molto considerato dalla federazione francese, e ha già provato qualche piccolo assaggio di tennis “vero”, con la wild card avuta all’ATP 250 di Marsiglia quest’anno (sconfitto dal nostro Stefano Travaglia 6-2 6-2). Mancino, brevilineo, vagamente somigliante nel fisico a Gasquet, Gaston è un giocatore già solido, il suo idolo è Rafa Nadal, qui a Wimbledon Junior è testa di serie numero 4.
Un bell’ostacolo per Lorenzo, quindi, che però il giovane azzurro ha affrontato con grande personalità, vincendo il primo set 7-5, dopo aver salvato ben 7 palle break nel parziale. Ottimo in tutti i colpi, buon fisico (alto 1.83, potrà crescere ancora), splendido rovescio a una mano (lo vedete in testa al pezzo), niente male al volo, Musetti dimostra anche di saper pensare in campo, cercando di leggere gli aspetti tattici della partita.
“Lo sai che ti tira lì, non può mai cambiare angolo da quella posizione!“, dice infatti a se stesso Lorenzo dopo essersi fatto sorprendere da un lungolinea dell’avversario, e ha ragione. “È vero, io parlo molto a me stesso mentre gioco, a volte sono pure troppo severo. Abbiamo lavorato tanto sul rovescio con il mio maestro, oggi lui mi serviva spesso a sinistra, ma io ho risposto sempre in campo, sempre, è stato importantissimo“.
Recuperato il secondo set da 5-2 sotto, con tanto di tweener frontale “alla Kyrgios” e punto poi vinto nel dodicesimo game, l’italiano si rifugia nel tie-break, che purtroppo perde nettamente, 7-2.
Nel terzo set, però, Musetti dilaga, offrendo uno show di tutto il suo tennis migliore, vincenti da fondo, rovesci anticipati, grandi volée: il 6-1 con cui si prende la partita è da applausi.
“Forse la mia partita più bella in assoluto, mi sono divertito, ho sfatato un tabù, nei precedenti tre tentativi agli Slam junior ero sempre andato fuori al primo turno. Riuscirci qui, a Wimbledon, è un sogno che si realizza, ci pensavo sempre guardando questo torneo in TV”.
37 vincenti (27 errori), 20 punti su 28 a rete, davvero un bel vedere. Affronterà nei quarti il vincente tra l’inglese Draper e lo statunitense Boyer.

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2679
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Giovani italiani fanno ben sperare.
La mia impressione è che in Italia i campi in terra rossa siano sempre la gran maggioranza. Comunque fermo restando che è importante che un ragazzo di prospettiva giochi anche sul cemento è molto più importante la mentalità. Voglio dire che anche giocando solo sulla terra si può tirar su un giocatore forte sul cemento, dando importanza al servizio, all'essere aggressivi, a giocare con i piedi sulla riga e dentro il campo e via dicendo. La terra è comunque molto formativa dal punto di vista tecnico, certo se uno pensa (come accadeva spesso in passato) che sulla terra il servizio paghi poco e quindi non va migliorato allora succede che poi si trova in difficoltà quando va a giocare sulle superfici veloci.
max1970- Messaggi : 1627
Data d'iscrizione : 16.02.17
Re: Giovani italiani fanno ben sperare.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11241
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Giovani italiani fanno ben sperare.
Un bell'articolo sulla difficoltà di fare previsioni.
https://www.ubitennis.com/blog/2020/11/03/cinque-anni-dopo-chi-ha-davvero-vinto-lo-slam/
https://www.ubitennis.com/blog/2020/11/03/cinque-anni-dopo-chi-ha-davvero-vinto-lo-slam/
Matusa- Messaggi : 1248
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: Giovani italiani fanno ben sperare.
Ho letto come sarebbe la classifica atp contando solo i risultati del 2020, Sinner sarebbe 23esimo, Musetti 61esimo.
All'età di Musetti Djokovic era n. 78 - Nadal n. 48 - Federer n. 64
All'età di Sinner Djokovic era n. 16 - Nadal n. 2 (mostruoso) - Federer n. 29
Mi sembra che i nostri ragazzi stiano andando alla grande!
All'età di Musetti Djokovic era n. 78 - Nadal n. 48 - Federer n. 64
All'età di Sinner Djokovic era n. 16 - Nadal n. 2 (mostruoso) - Federer n. 29
Mi sembra che i nostri ragazzi stiano andando alla grande!
max1970- Messaggi : 1627
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Giovani italiani fanno ben sperare.
@max1970 ha scritto:Ho letto come sarebbe la classifica atp contando solo i risultati del 2020, Sinner sarebbe 23esimo, Musetti 61esimo.
All'età di Musetti Djokovic era n. 78 - Nadal n. 48 - Federer n. 64
All'età di Sinner Djokovic era n. 16 - Nadal n. 2 (mostruoso) - Federer n. 29
Mi sembra che i nostri ragazzi stiano andando alla grande!
wow! ovviamente è una stagione condizionata e condizionante, ma sicuramente sono dati notevoli, fermo restando che Sinner vincendo oggi pomeriggio, (se non ho calcolati errati) sarà top-forty.
grandi ragà!
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Giovani italiani fanno ben sperare.
Musetti forse un pochino in ritardo nel seguire le orme di Sinner perde al primo turno ad Ortisei da Marcora ( con cui aveva perso anche un paio di settimane fa) buon giocatore da challenger ma con cui dovrebbe vincere.
Secondo me il tappeto indoor non è la sua superficie almeno per ora, al contrario dell'altoatesino.
Secondo me il tappeto indoor non è la sua superficie almeno per ora, al contrario dell'altoatesino.

..e riconobbi il tuo sguardo in quello di un passante. (cit. Tiziano Ferro)
squalo714- Messaggi : 2600
Data d'iscrizione : 21.09.11
Località : trento
Re: Giovani italiani fanno ben sperare.
buon pomeriggio a tutti
mi piace pensare positivo il più possibile...
Lauretta del resto, si era sbilanciata su Musetti con una frase: “c’è un ragazzo più giovane e molto più forte di...” e credo che, il suo giudizio possa avere un peso.
alla luce dei fatti però l’oggi ci mostra un potenziale enorme, amplificato quasi da se stesso ma annebbiato da... “grandeur” che ancora non si può permettere.
buon tennis as soon as possibile
mi piace pensare positivo il più possibile...
Lauretta del resto, si era sbilanciata su Musetti con una frase: “c’è un ragazzo più giovane e molto più forte di...” e credo che, il suo giudizio possa avere un peso.
alla luce dei fatti però l’oggi ci mostra un potenziale enorme, amplificato quasi da se stesso ma annebbiato da... “grandeur” che ancora non si può permettere.
buon tennis as soon as possibile
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Giovani italiani fanno ben sperare.
Ad Antalya oggi Musetti ha giocato due partite. Con Tabilo, 167 ATP, 6-2 6-0, con Ramanathan, 188 ATP, 6-0-6-4.
Matusa- Messaggi : 1248
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: Giovani italiani fanno ben sperare.
A Melbourne finale tutta italiana, Travaglia - Sinner. Sinner batte Kachanov al tie-break del terzo. Ha annullato il match-point per Kachanov con freddezza e aggressività ammirevoli.
Matusa- Messaggi : 1248
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: Giovani italiani fanno ben sperare.
@Matusa ha scritto:A Melbourne finale tutta italiana, Travaglia - Sinner. Sinner batte Kachanov al tie-break del terzo. Ha annullato il match-point per Kachanov con freddezza e aggressività ammirevoli.
Travaglia ha avuto una carriera costellata da gravi infortuni, encomiabile per come ne è uscito. Sinner si conferma "maturo".
max1970- Messaggi : 1627
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Giovani italiani fanno ben sperare.
Allora tiferò Travaglia, Sinner ha molto tempo davanti per vincere.
Matusa- Messaggi : 1248
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: Giovani italiani fanno ben sperare.
Nardi, 800 ATP, batte Sugita, 108 ATP, 6-2 6-2.
Tempesta aveva visto bene.
Tempesta aveva visto bene.
Matusa- Messaggi : 1248
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Pagina 11 di 11 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11
Pagina 11 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.